Lev Nikolaevič Myškin
banner
andreasperelli.bsky.social
Lev Nikolaevič Myškin
@andreasperelli.bsky.social
Ho ottenuto il permesso di dire la verità, poiché è a tutti noto che la verità la dicono solo quelli che non hanno spirito. Inoltre io sono un uomo molto vendicativo, sempre perché non ho spirito.
Pinned
Churchill e la democrazia

Dopo avere analizzato le figure che legarono indissolubilmente il loro nomi a regimi totalitari, voglio esaminare colui il quale, viceversa relazionò il suo operato con la democrazia
“La stupidità insiste sempre”.

“La peste”, Albert Camus.
November 20, 2025 at 5:23 PM
C'è stato un tempo in cui l'inclusione non era una prestazione intellettuale ma un gesto di empatia sociale; un silenzioso riconoscimento che ogni persona, per quanto diversa, aveva la stessa dignità. Immanuel Kant lo considerava rispetto: non ammirazione, non accordo, ma la consapevolezza che
November 19, 2025 at 10:14 PM
Manipolazione e spirito critico

Torno solo per contribuire allo sforzo di comprensione della realtà, così importante. Questione che attanaglia i nostri spiriti in un’era così complessa ed inestricabile.
Viviamo in un'epoca caratterizzata da profonde contraddizioni: conflitti sempre più numerosi,
November 1, 2025 at 10:04 PM
“Se vivi abbastanza a lungo, vedrai che ogni vittoria si muta in una sconfitta”.

“Tutti gli uomini sono mortali”, Simone de Beauvoir.
October 11, 2025 at 3:04 PM
Il cortocircuito

Viviamo un’epoca nella quale, molto spesso, osserviamo un “cortocircuito” di idee, di ideali, finanche di ideologie. Esse si sovrappongono confondendosi, rendendo l’attualità politica e storica di difficile comprensione. I massacri sono un triste paradigma di tutta la storia.
October 8, 2025 at 7:51 PM
“I vuoti di oblio non esistono. Nessuna cosa umana può essere cancellata completamente e al mondo c’è troppa gente perchè certi fatti non si risappiano: qualcuno resterà sempre in vita per raccontare. E perciò nulla può mai essere praticamente inutile, almeno non a lunga scadenza.”
October 7, 2025 at 7:55 AM
Reposted by Lev Nikolaevič Myškin
PODCAST | The first crematorium and the Sonderkommando in Auschwi

From the beginning of the Auschwitz camp, the bodies of murdered prisoners were incinerated, and this work had to be done by prisoners. Listen to our podcast about the beginnings of this special work unit: https://t.co/59OQJjQCjW
October 6, 2025 at 6:26 PM
“Prendere posizione non vuol dire parteggiare, ubbidire a degli ordini, opporre furore contro furore, vuol dire tender l'orecchio a tutte le voci che si levano dalla società in cui viviamo e non a quelle così seducenti che provengono dalla nostra pigrizia o dalla nostra paura esaltate come virtù del
October 6, 2025 at 7:09 PM
Mai sguaiato, equilibrato e ficcante.
Complimenti ancora una volta anche per aver evitato uno scontro sterile.
Ultime considerazioni a chiusura del «caso Flottiglia:» a monte del diritto vi sono considerazioni che fanno di questa vicenda una fedele immagine del nostro tempo.
www.lucalovisolo.ch/conflitto-ar...
«Flottiglia:» ultime considerazioni, oltre il diritto
La vicenda della Flottiglia per Gaza: ultime considerazioni oltre la questione politica e umanitaria
www.lucalovisolo.ch
October 6, 2025 at 5:13 PM
Un ringraziamento al Prof. Lovisolo per avere fatto chiarezza normativa e consuetudinaria sulla nota vicenda.
[«Flottiglia»] – Il caso «Flottiglia» pone stimolati quesiti che servono a chiarire le varie posizioni. Ne ho parlato ieri sera a Radio 1 RAI, intervistato da Giancarlo Loquenzi su «Zapping;» ora sul mio blog è uscita un'analisi più completa, al suo interno anche il link all'intervento radio.
«Flottiglia:» i fatti e il diritto internazionale | Luca Lovisolo
Come giudicare ciò che è accaduto: le regole non sono sempre chiare, ma se le si legge senza prevenzioni aiutano a capire.
www.lucalovisolo.ch
October 4, 2025 at 6:15 PM
Ecce homo e L’Anticristo. Nietzsche tra follia, verità e filosofia.

Negli ultimi mesi del suo percorso filosofico, Nietzsche completò diverse opere importanti in rapida successione.
October 4, 2025 at 11:53 AM
“Gli ideali hanno strane proprietà, e fra le altre anche quella di trasformarsi nel loro contrario quando si vuol seguirli scrupolosamente.”

“L'uomo senza qualità”, Robert Musil.
October 3, 2025 at 9:22 PM
“Grattate il pacifista medio e troverete il nazionalista fanatico.”

“La strada di Wigan Pier” pag. 85, George Orwell.
October 2, 2025 at 9:20 PM
Reposted by Lev Nikolaevič Myškin
🚨🪖🇫🇷🇷🇺 Mentre tutti i media italiani seguono minuto per minuto la rotta della Flotilla e delle sue imbarcazioni, il Blog ritiene più utile e importante dal punto di vista geopolitico ricostruire quanto accaduto a bordo di un'altra nave: la petroliera russa Borocay.
October 1, 2025 at 7:37 PM
“Non è un caso che le due parole d'ordine del fascismo della prima ora, ovvero la necessità di assicurare la protezione dei cittadini e la ribellione contro il sistema, siano divenuti i capisaldi ideologici dei due movimenti politici che nel nostro Paese incarnano la regressione populista.
September 30, 2025 at 7:15 PM
La guerra “giusta”.

Ritengo importante, in un frangente così complesso ed articolato come quello attuale, analizzare una questione sulla quale hanno dibattuto lungamente storici e filosofi. Sarà un argomento ostico che cercherò, nei limiti del possibile, di esplicitare.
September 26, 2025 at 8:43 PM
“Diffidate di un filosofo che sa di sapere.”

“Che cosa fanno oggi i filosofi?”, Norberto Bobbio
September 22, 2025 at 8:15 PM
“Si potrebbe definire l'ebreo come un'incarnazione deviata del complesso d'inferiorità. Non lo si può colpire più profondamente che descrivendolo con la sua effettiva essenza. Chiamalo mascalzone, farabutto, mentitore, criminale, assassino e omicida. Tutto ciò lo toccherà appena,
September 19, 2025 at 8:03 PM
“I ‘salvati’ del Lager non erano i migliori, i predestinati al bene, i latori di un messaggio […] Sopravvivevano i peggiori, cioè i più adatti; i migliori sono morti tutti.”

“I sommersi e i salvati”, Primo Levi.
September 18, 2025 at 5:53 PM
Per @marittima.bsky.social
Che me ne chiedeva conto.
Democrazia ed autoritarismo

Vorrei proporre un’analisi inerente al fenomeno democratico ed alle sue patologie. L’intento è chiarire la posizione dottrinaria contemporanea su queste categorie politiche.
September 17, 2025 at 6:27 PM
Democrazia ed autoritarismo

Vorrei proporre un’analisi inerente al fenomeno democratico ed alle sue patologie. L’intento è chiarire la posizione dottrinaria contemporanea su queste categorie politiche.
September 17, 2025 at 5:31 PM
Ancora una volta per chi confonde ed utilizza in maniera inadeguata il principio paradossale di Popper.
Ps: diffidate di vignette, cartoons con un Popper ridicolizzato e similari.
Il paradosso della tolleranza.

Visto che si sta diffondendo l’utilizzo di questo interessante strumento filosofico, vale la pena chiarire attentamente il pensiero popperiano a riguardo.
September 16, 2025 at 2:44 PM
Vorrei chiarire meglio il discorso inerente la punibilità delle opinioni ed i limiti alla libertà di espressione. Non in generale della libertà, argomento troppo vasto e dispersivo.
La domanda focale è: si ritiene legittimo punire l’espressione di un’opinione, per il solo fatto che essa rappresenti
September 16, 2025 at 1:19 PM