accademiadellacrusca.it/it/contenuti...
accademiadellacrusca.it/it/contenuti...
La convinzione che siano “più corrette” solo le parole di uso formale o prevalentemente scritto (in alto a sinistra nello schema) purtroppo è un’eredità scolastica da cui è difficile liberarsi, ad es. avete pensato ad automobile e autovettura ma non ad auto!
La convinzione che siano “più corrette” solo le parole di uso formale o prevalentemente scritto (in alto a sinistra nello schema) purtroppo è un’eredità scolastica da cui è difficile liberarsi, ad es. avete pensato ad automobile e autovettura ma non ad auto!
Mi piacerebbe sapere perché l’italiano sarebbe massacrato dall’uso del verbo “postare”, ibridismo perfettamente formato che è in uso ormai da tre decenni?
Mi piacerebbe sapere perché l’italiano sarebbe massacrato dall’uso del verbo “postare”, ibridismo perfettamente formato che è in uso ormai da tre decenni?
trillion 🇺🇸 ≠ trilione 🇮🇹
trillionaire 🇺🇸 ≠ trilionario 🇮🇹
trillion 🇺🇸 ≠ trilione 🇮🇹
trillionaire 🇺🇸 ≠ trilionario 🇮🇹
Rosa Micol by Giorgio Berti (2007), still blooming in November
Rosa Micol by Giorgio Berti (2007), still blooming in November
In inglese la parola foliage significa genericamente “fogliame”, quindi il senso di “fenomeno naturale autunnale” che ha in italiano la rende uno pseudoanglicismo
In inglese la parola foliage significa genericamente “fogliame”, quindi il senso di “fenomeno naturale autunnale” che ha in italiano la rende uno pseudoanglicismo
(la grafia italianizzata Allouin è ricorrente sui social o in altri contesti informali e appare quasi sempre come una scelta ironica, consapevole)
#Halloween 🎃
➜
(la grafia italianizzata Allouin è ricorrente sui social o in altri contesti informali e appare quasi sempre come una scelta ironica, consapevole)
#Halloween 🎃
➜
This is a picture I took last month when it was hotter (I'm in Northern Italy); now with cooler weather the petals are slightly darker.
This is a picture I took last month when it was hotter (I'm in Northern Italy); now with cooler weather the petals are slightly darker.
il cognome Trump è di origine germanica ma la parola trump nel senso di briscola è di origine latina e ha lo stesso etimo di triumph;
il nome Donald invece vuol dire dominatore del mondo.
Poveri noi!
il cognome Trump è di origine germanica ma la parola trump nel senso di briscola è di origine latina e ha lo stesso etimo di triumph;
il nome Donald invece vuol dire dominatore del mondo.
Poveri noi!
In inglese nei nomi composti l’elemento nominale con funzione di specificatore (quello a sx della testa del composto, qui washing) di solito è invariato, singolare, ma sport fa eccezione ➜
In inglese nei nomi composti l’elemento nominale con funzione di specificatore (quello a sx della testa del composto, qui washing) di solito è invariato, singolare, ma sport fa eccezione ➜
Si è anche inventato lo pseudotecnicismo “diminutivazione”.
Cmq nel mio esempio del confronto con boot non era rilevante che le parole italiane fossero tutte derivate da scarpa: quello che avrei voluto far capire è che la concettualizzazione...
Si è anche inventato lo pseudotecnicismo “diminutivazione”.
Cmq nel mio esempio del confronto con boot non era rilevante che le parole italiane fossero tutte derivate da scarpa: quello che avrei voluto far capire è che la concettualizzazione...
Il numero di voci di un dizionario però non è indicativo delle “dimensioni” di una lingua.
➜
Il numero di voci di un dizionario però non è indicativo delle “dimensioni” di una lingua.
➜
NB Nel testo invece viene usato “metà mandato”.
NB Nel testo invece viene usato “metà mandato”.
In inglese “egregious” significa abominevole, che ha passato ogni limite, quindi nulla a che vedere con “egregio” che invece indica eccellenza
1/2 ➜
In inglese “egregious” significa abominevole, che ha passato ogni limite, quindi nulla a che vedere con “egregio” che invece indica eccellenza
1/2 ➜
* di sicuro non c'è il linguista che...
* di sicuro non c'è il linguista che...
Bellissima questa cosa di giai e jay! Ho indagato e direi che non è una coincidenza ma c’è lo zampino del francese.
Sempre in tema aviario, aggiungo che mio nonno era nato a Giai (paesino veneto al confine con il Friuli) che a quanto pare nel dialetto locale vuol dire “galli”.
Bellissima questa cosa di giai e jay! Ho indagato e direi che non è una coincidenza ma c’è lo zampino del francese.
Sempre in tema aviario, aggiungo che mio nonno era nato a Giai (paesino veneto al confine con il Friuli) che a quanto pare nel dialetto locale vuol dire “galli”.
Dopo commento in accademiadellacrusca.it/it/contenuti... mi auguro abbia smesso, ma per anni ha volutamente distorto il significato di frase “i termini non si traducono”, omettendone 2ᵃ parte, per farla passare come scelta di usare solo terminologia inglese…
Dopo commento in accademiadellacrusca.it/it/contenuti... mi auguro abbia smesso, ma per anni ha volutamente distorto il significato di frase “i termini non si traducono”, omettendone 2ᵃ parte, per farla passare come scelta di usare solo terminologia inglese…