Monica Mazzoli
banner
monicsonic91.bsky.social
Monica Mazzoli
@monicsonic91.bsky.social
Cratedigger impenitente.
Curatrice di Tutti i suoni del buio per la web radio FangoRadio.com
Collaboratrice della webzine Kalporz.com
Anima dell'oasi musicale GoingUnderground.it
Raúl Llerena Vásquez è meglio conosciuto come Ranil: esponente della cumbia amazzonica nata nella città di Iquitos (Perù nord-orientale): elettrica ed elettrizzante, psichedelica, un vortice ritmico inarrestabile.

Link per l'ascolto:
vampisoul.bandcamp.com/album/sonido...
(2)
Sonido Amazónico, by Ranil y su Conjunto Tropical
14 track album
vampisoul.bandcamp.com
October 10, 2025 at 6:14 AM
«La sua opera, in ogni caso, fa risuonare il suono puro del primo cristallo, e nulla vi affiora che non rechi il carattere essenziale di una necessità intima». (2)
September 21, 2025 at 6:52 AM
«A differenza dei “primitivi”», scrive il poeta Benjamin Péret, «i quali estraggono dalla materia le figure del proprio mito, [Kopač] offre esseri in attesa della loro storia e totem che invocano il loro popolo. I bambini non fanno forse lo stesso?». (1)
September 21, 2025 at 6:52 AM
In foto e video un libretto di Giovanni Scheiwiller, che ho recuperato di recente, sul Carlo Barbieri disegnatore. (3)
September 1, 2025 at 6:48 PM
«Il povero Carlo Barbieri, pittore di ventisei anni, affogato in una piscina. Lui che meritava un un oceano». (virgolettato estratto dal documentario “Ennio Flaiano, straniero in patria” Fabrizio Corallo, Valeria Parisi - 2022). (2)
September 1, 2025 at 6:48 PM
sono scappata dall’abitudine della quotidianità che ti fa frequentare sempre i soliti posti, fisici o meno. (3)
August 20, 2025 at 3:37 PM
vedono la città sull’acqua solo come una cartolina in movimento. Vivere un luogo, però, è qualcosa di diverso: è indossarlo in vesti sempre nuove; la mia visita è stata solo una toccata e fuga di qualche giorno: (2)
August 20, 2025 at 3:37 PM
Racconta Capozzoli, « [...]una presenza che non passò inosservata e che ancora oggi vive nei ricordi dei crotonesi anziani. In particolare è rimasta impressa la partita organizzata tra la troupe e i dirigenti della squadra locale allo stadio Ezio Scida [...]». (2)
August 12, 2025 at 10:48 AM
«La pittura - Moreno - per me adesso non ha più problemi! Ho trovato quello che cercavo: ho trovato la pittura».
(Moreno Bucci ricordando i suoi ultimi incontri con Lorenzo Bonechi, estratto da “Lorenzo Bonechi, 1955-1994: pittore di luce” - Aska Edizioni, 2004)
July 26, 2025 at 8:37 PM
«La posizione da prendere è di fare silenzio per sentire ciò che è difficile sentire. Abbandonarsi e lasciarsi guidare da ciò che non ha nome, da quello che a cui non si può dare un nome, perché a nessuno saggio è stato modo di capire».
(Lorenzo Bonechi, 1987, Quaderno 024)
July 26, 2025 at 8:14 PM
«La pittura - Moreno - per me adesso non ha più problemi. Ho trovato quello che cercavo: ho trovato la pittura».
(Moreno Bucci ricordando i suoi ultimi incontri con Lorenzo Bonechi, estratto da “Lorenzo Bonechi, 1955-1994: pittore di luce” - Aska Edizioni, 2004)
July 26, 2025 at 8:08 PM
«La posizione da prendere è di fare silenzio per sentire ciò che è difficile sentire. Abbandonarsi e lasciarsi guidare da ciò che non ha nome, da quello che a cui non si può dare un nome, perché a nessuno saggio è stato modo di capire».
(Lorenzo Bonechi, 1987, Quaderno 024)
July 26, 2025 at 8:08 PM