Giulio Betti
@giuliofirenze.bsky.social
Climatologist and Meteorologist at the Italian National Research Council (CNR) and Lamma Consortium.
Reposted by Giulio Betti
Studio recente per un allarme lanciato da tempo dalla comunità scientifica e inascoltato, su dati GRACE.
www.science.org/doi/10.1126/...
www.science.org/doi/10.1126/...
November 10, 2025 at 9:42 PM
Studio recente per un allarme lanciato da tempo dalla comunità scientifica e inascoltato, su dati GRACE.
www.science.org/doi/10.1126/...
www.science.org/doi/10.1126/...
La siccità in Iran si è prodotta nel corso di almeno 3 anni
November 10, 2025 at 9:24 PM
La siccità in Iran si è prodotta nel corso di almeno 3 anni
Nebbie mattutine e notturne in Valpadana (soprattutto bassa) e nelle valli del centrosud.
Zero termico oscillante tra i 3000 e i 4000 metri.
Sabato possibile transito di una veloce perturbazione, ma ci torniamo sopra nei prossimi giorni.
Ah, in Brasile è iniziata la COP30, ma è un dettaglio.
Zero termico oscillante tra i 3000 e i 4000 metri.
Sabato possibile transito di una veloce perturbazione, ma ci torniamo sopra nei prossimi giorni.
Ah, in Brasile è iniziata la COP30, ma è un dettaglio.
November 10, 2025 at 11:11 AM
Nebbie mattutine e notturne in Valpadana (soprattutto bassa) e nelle valli del centrosud.
Zero termico oscillante tra i 3000 e i 4000 metri.
Sabato possibile transito di una veloce perturbazione, ma ci torniamo sopra nei prossimi giorni.
Ah, in Brasile è iniziata la COP30, ma è un dettaglio.
Zero termico oscillante tra i 3000 e i 4000 metri.
Sabato possibile transito di una veloce perturbazione, ma ci torniamo sopra nei prossimi giorni.
Ah, in Brasile è iniziata la COP30, ma è un dettaglio.
...peggioramento della qualità dell'aria in pianura.
Al Sud ritorno del sole e temperature in aumento.
Per quanto riguarda il Nord da segnalare nuvolosità in aumento (di tipo basso) su Toscana, Liguria e Emilia con locali piovaschi (clima maccajoso) per via della rotazione dei venti da ovest.
Al Sud ritorno del sole e temperature in aumento.
Per quanto riguarda il Nord da segnalare nuvolosità in aumento (di tipo basso) su Toscana, Liguria e Emilia con locali piovaschi (clima maccajoso) per via della rotazione dei venti da ovest.
November 10, 2025 at 11:11 AM
...peggioramento della qualità dell'aria in pianura.
Al Sud ritorno del sole e temperature in aumento.
Per quanto riguarda il Nord da segnalare nuvolosità in aumento (di tipo basso) su Toscana, Liguria e Emilia con locali piovaschi (clima maccajoso) per via della rotazione dei venti da ovest.
Al Sud ritorno del sole e temperature in aumento.
Per quanto riguarda il Nord da segnalare nuvolosità in aumento (di tipo basso) su Toscana, Liguria e Emilia con locali piovaschi (clima maccajoso) per via della rotazione dei venti da ovest.
...la pressione tornerà a risalire su tutta Italia.
Quindi da domani, martedì, stabilità prevalente almeno fino a venerdì.
Al centro-nord, quindi, non cambierà assolutamente nulla rispetto a quanto successo negli ultimi 10 giorni: assenza di piogge e nevicate, marcata inversione termica e...
Quindi da domani, martedì, stabilità prevalente almeno fino a venerdì.
Al centro-nord, quindi, non cambierà assolutamente nulla rispetto a quanto successo negli ultimi 10 giorni: assenza di piogge e nevicate, marcata inversione termica e...
November 10, 2025 at 11:11 AM
...la pressione tornerà a risalire su tutta Italia.
Quindi da domani, martedì, stabilità prevalente almeno fino a venerdì.
Al centro-nord, quindi, non cambierà assolutamente nulla rispetto a quanto successo negli ultimi 10 giorni: assenza di piogge e nevicate, marcata inversione termica e...
Quindi da domani, martedì, stabilità prevalente almeno fino a venerdì.
Al centro-nord, quindi, non cambierà assolutamente nulla rispetto a quanto successo negli ultimi 10 giorni: assenza di piogge e nevicate, marcata inversione termica e...
Bisogna essere realisti, ma è davvero un tradimento
November 9, 2025 at 9:21 PM
Bisogna essere realisti, ma è davvero un tradimento
Too many leaves for this season
November 9, 2025 at 8:33 PM
Too many leaves for this season
Prestate attenzione e seguite le allerta meteo.
Sul resto della penisola da segnalare residui rovesci sulla Sicilia, in particolare la parte nord dell'isola e locali piogge sulla bassa Campania. Altrove asciutto, ma non nubi e locali piovaschi sul medio versante adriatico.
Temperature in calo.
Sul resto della penisola da segnalare residui rovesci sulla Sicilia, in particolare la parte nord dell'isola e locali piogge sulla bassa Campania. Altrove asciutto, ma non nubi e locali piovaschi sul medio versante adriatico.
Temperature in calo.
November 9, 2025 at 10:56 AM
Prestate attenzione e seguite le allerta meteo.
Sul resto della penisola da segnalare residui rovesci sulla Sicilia, in particolare la parte nord dell'isola e locali piogge sulla bassa Campania. Altrove asciutto, ma non nubi e locali piovaschi sul medio versante adriatico.
Temperature in calo.
Sul resto della penisola da segnalare residui rovesci sulla Sicilia, in particolare la parte nord dell'isola e locali piogge sulla bassa Campania. Altrove asciutto, ma non nubi e locali piovaschi sul medio versante adriatico.
Temperature in calo.
Oggettivamente curioso, fammici pensare. Era piovi prima?
November 8, 2025 at 11:15 PM
Oggettivamente curioso, fammici pensare. Era piovi prima?
Reposted by Giulio Betti
Non si dice "bomba d'acqua"
Dovrebbero farlo scrivere sul quaderno millemila volte dalla seconda elementare, almeno una volta l'anno, fino alla maturità.
Dovrebbero farlo scrivere sul quaderno millemila volte dalla seconda elementare, almeno una volta l'anno, fino alla maturità.
bart simpson is standing in front of a blackboard that says ' ill not encourage others to fly '
ALT: bart simpson is standing in front of a blackboard that says ' ill not encourage others to fly '
media.tenor.com
November 8, 2025 at 11:21 AM
Non si dice "bomba d'acqua"
Dovrebbero farlo scrivere sul quaderno millemila volte dalla seconda elementare, almeno una volta l'anno, fino alla maturità.
Dovrebbero farlo scrivere sul quaderno millemila volte dalla seconda elementare, almeno una volta l'anno, fino alla maturità.
Reposted by Giulio Betti
Una volta quella zona era denominata “il vallone”, da lì quasi a livello mare, distante circa 130 metri, direzione sud, la città è tutta in salita e dagli altri tre lati la pioggia vi confluiva diretta al mare, poi dagli anni 50 è stata cementificata, ostruendo il percorso ma,”quando piove”,diluvia!
November 8, 2025 at 1:09 PM
Una volta quella zona era denominata “il vallone”, da lì quasi a livello mare, distante circa 130 metri, direzione sud, la città è tutta in salita e dagli altri tre lati la pioggia vi confluiva diretta al mare, poi dagli anni 50 è stata cementificata, ostruendo il percorso ma,”quando piove”,diluvia!
Posso sapere dove?
November 8, 2025 at 11:10 PM
Posso sapere dove?