Alex
alexneurologia.bsky.social
Alex
@alexneurologia.bsky.social
Neurologo, penso che la salute sia una condizione di completo benessere fisico, mentale e sociale, piuttosto che l’assenza di malattia...quindi cerco di curare gli utenti dal cattivo uso di social e strumenti digitali.
Pubblico il blog DysTOPICS.
Sec me ritardare l'età di accesso (si discute di 16 anni in EU) ha senso come parte di una campagna molto più grande di educazione digitale...perchè i ragazzi prima o poi avranno smartphone e social in mano, come potranno usarli bene se nessuno li ha educati?
November 25, 2025 at 4:14 PM
Da medico, sto affrontando anche io i danni dei social network e leggo con piacere questo articolo che hai postato!
November 25, 2025 at 4:11 PM
Uno degli effetti collaterali che ho sottolineato nel mio libro sui rischi dei social network!
E parlando dei danni dei video brevi, non possiamo che pensare tutti a TikTok.
November 25, 2025 at 4:09 PM
Hai scritto un pensiero che condivido! Anche a me sono sempre piaciute archeologia e studi storici, forse per questo vedo il mio lavoro di neurologo come uno scavo nelle profondità della psiche umana. La mia attenzione ai danni dei social network è ugualmente uno scavo nel malessere della società
November 23, 2025 at 5:03 PM
Considerando che i social sono strumenti e che il problema è nella società, inevitabile che anche Blue Sky presenti certe problematiche. D'altra parte, non tutte le piattaforme sono uguali e alcune favoriscono molto più di altre un cattivo uso..fortunanatamente, Blue Sky non è tra queste!
November 22, 2025 at 7:16 PM
Concordo, i social network vengono sempre più spesso utilizzati come strumenti per aggredire piuttosto che per connettersi agli altri
November 22, 2025 at 7:13 PM
Da medico sono sempre più preoccupato per il cattivo uso della tecnologia, genera danni per la salute piuttosto che vantaggi.
Nella scrittura del mio libro mi sono concentrato sui danni dei social network, tuttavia l'uso sconsiderato dell'AI si preannuncia altrettanto pericoloso
November 21, 2025 at 3:45 PM
Non a caso, proprio oggi la Società Italiana di Pediatria ha deciso di pubblicare le sue raccomandazioni per la gestione dei "bambini digitali"...troppa tecnologia e troppo presto!

sip.it/2025/11/19/b...
Bambini troppo digitali, troppo presto: ogni ora di schermo è un rischio per corpo e mente - Società Italiana di Pediatria
La Società Italiana di Pediatria aggiorna le raccomandazioni sull’uso del digitale in età evolutiva.
sip.it
November 20, 2025 at 3:58 PM
Nel frattempo, segnalo la pubblicazione da parte della Società Italiana di Pediatra delle raccomandazioni per la gestione dei "bambini digitali"....troppa tecnologia e troppo presto!
Ne ho scritto anche nel mio libro, "Come sopravvivere ai social network".

sip.it/2025/11/19/b...
Bambini troppo digitali, troppo presto: ogni ora di schermo è un rischio per corpo e mente - Società Italiana di Pediatria
La Società Italiana di Pediatria aggiorna le raccomandazioni sull’uso del digitale in età evolutiva.
sip.it
November 20, 2025 at 3:56 PM
Commento davvero acuto....mi ricorda un passaggio del libro che sto leggendo del giornalista Gianni Minà, in cui il compianto intellettuale sottolinea che ormai le opinioni delle masse non vengono influenzate dai talk show politici ma dai programmi di varietà
November 19, 2025 at 2:42 PM
Ecco, effettivamente l'altra cosa che mi ha allontanato è stata la difficoltà ad aggiungere libri all'archivio
November 19, 2025 at 2:35 PM
Ciao! Mi sembra un evento davvero interessante.....mi sai dire come contattare gli organizzatori?
November 18, 2025 at 11:06 PM
Ciao! Con quali modalità è possibile proporsi come autori/ospiti del vostro podcast? fate un grande lavoro e mi piacerebbe partecipare!
November 18, 2025 at 11:03 PM
Ciao! Io avevo iniziato ad usarla ma poi ho un pò smesso perchè le discussioni nei forum mi sono sembrate davvero troppo spente e l'app come semplice record dei libri letti non mi interessa più di tanto...prima o poi tornerò a dare un'occhiata 😊
November 18, 2025 at 11:00 PM
Capito..allora mi lancio! D'altra parte siamo su un social che sta provando a fare le cose in modo diverso per restituire un ambiente virtuale più sano.
Sono un medico e vorrei segnalarvi il mio saggio sui rischi dei social, un argomento che ci riguarda tutti e potrebbe essere di vostro gradimento!
November 18, 2025 at 10:56 PM
Lettura interessante e meritevole!

Il vostro club accetta proposte di lettura? In che modo potrei farne?
November 17, 2025 at 9:29 PM
Mi piacerebbe leggere un bello studio di correlazione tra andamento delle prove Invalsi ed utilizzo dei social network....ma lo studio non esiste perchè fino ad ora l'approccio sembra essere: non mi applico davvero sul peggioramento delle Invalsi così posso far finta che non esista un problema.
November 17, 2025 at 9:26 PM
Come ho voluto sottolineare nel mio libro sui rischi dei social network, quando si parla di META non bisogna mai dimenticare lo scandalo Cambridge Analytica ai tempi di Facebook.
November 16, 2025 at 10:12 PM
Non dimenticare gli effetti del cattivo uso della tecnologia...ad esempio, il cattivo uso dei social network è particolarmente deleterio sulle capacità attentive ed esecutive
November 16, 2025 at 10:06 PM