Roberto Ingrosso
banner
robingro.bsky.social
Roberto Ingrosso
@robingro.bsky.social
Meteorologist. Climate science.
Research focus on tornadoes, tropical cyclones, extreme events, West African Monsoon.
Salentino in Canada.
l risultato sono degli archivi di dati molto grossi, che permettono un’analisi robusta. Anche questo approccio ha chiaramente dei limiti in quanto i modelli sono costruiti sul clima recente e quindi limitati ad esso, per cui potrebbero avere dei problemi con un clima futuro 8/n
December 23, 2024 at 12:26 PM
Un altro approccio è stato sviluppato negli ultimi anni e prevede l’utilizzo di modelli statistici o ibridi, basati spesso su tecniche di statistical-machine learning, modelli che creano migliaia di cicloni sintetici. 7/n
December 23, 2024 at 12:21 PM
Questa tecnica ha molti limiti legati alla bassa risoluzione dei modelli, all’algoritmo utilizzato ed ai criteri considerati. Inoltre, i cicloni tropicali non sono eventi cosi diffusi (se ne calcola mediamente 80 l’anno in tutto il globo) e questo complica le analisi. 6/n
December 23, 2024 at 12:16 PM
Algoritmi che, utlizzando dei fattori ambientali favorevoli alla formazione e al moto degli uragani e dei criteri base per individuarli, riescono a ricostruire la traccia dei cicloni nei dati di rianalisi o dei modelli climatici. 5/n
December 23, 2024 at 12:11 PM
Innanzitutto esistono due approcci per valutare come i cicloni tropicali si comporteranno in futuro. Un primo approccio si basa sui cosiddetti “tracciatori di cicloni tropicali”. 4/n
December 23, 2024 at 12:06 PM
Un report di @ClimaMeter, un framework di scienziati che prova a quantificare contributi naturali e antropici nei singoli eventi estremi meteo, ha mostrato che il fattore antropico ha in parte contribuito alle piogge e ai venti estremi di un uragano unico nel suo genere 3/n
December 23, 2024 at 12:01 PM
Milioni di persone sono rimaste o sono ancora senza elettricità. Alcune aree della Carolina hanno ricevuto oltre 700 mm di pioggia mentre parti della Florida occidentale hanno subito inondazioni di oltre 4 metri. Un evento catastrofico che ha portato morte e distruzione. 2/n
December 23, 2024 at 11:56 AM
Il record globale per l'intero 2024 è estremamente probabile. Per scongiurarlo, nei prossimi mesi ci dovrebbe essere un crollo delle temperature medie globali di 0.3°C, un crollo mai avvenuto nella serie storica di ERA-5 (dal 1940).
December 23, 2024 at 12:01 PM
Nel record estivo europeo, significativa l'influenza della forte anomalia positiva presente su Europa meridionale e orientale e sulla parte settentrionale della Scandinavia.
December 23, 2024 at 11:56 AM