Matteo Benni
banner
matteobenni.bsky.social
Matteo Benni
@matteobenni.bsky.social
Le cose sono complicate. Proviamo a capirle. Magari insieme, che dite?
Qui c'è una bella storia: è stata scoperta, per caso, una nuova specie di lichene in una delle aree più inquinate di tutta Europa, la Pianura Padana. La scoperta è talmente inattesa che la nuova specie è stata chiamata "Leprocaulon inexpectatum"

magazine.unibo.it/archivio/202...
Il lichene “inatteso”, scoperto nella Pianura Padana
Ritrovato per caso da un ricercatore dell’Università di Bologna, è stato chiamato Leprocaulon inexpectatum per sottolineare la sorpresa del ritrovamento di una nuova specie in quella che è una delle a...
magazine.unibo.it
March 7, 2025 at 2:55 PM
Reposted by Matteo Benni
L'alba sulla Luna vista dal lander statunitense Blue Ghost. Foto pubblicata poco fa da Firefly Aerospace
March 3, 2025 at 4:08 PM
Reposted by Matteo Benni
Truly out of science fiction! 😲

Using ESO's #VLT, astronomers have mapped the 3D structure of an exoplanet's atmosphere for the first time.

This atmosphere behaves in ways that challenge our understanding of how weather works.

🔭 🧪 #exoplanets

https://www.eso.org/public/news/eso2504/
“Out of science fiction”: First 3D observations of an exoplanet’s atmosphere reveal a unique climate
Astronomers have peered through the atmosphere of a planet beyond the Solar System, mapping its 3D structure for the first time. By combining all four telescope units of the European Southern Observatory’s Very Large Telescope (ESO’s VLT), they found powerful winds carrying chemical elements like iron and titanium, creating intricate weather patterns across the planet’s atmosphere. The discovery opens the door for detailed studies of the chemical makeup and weather of other alien worlds.
www.eso.org
February 18, 2025 at 4:00 PM
Il telescopio sottomarino KM3NeT ha osservato un evento compatibile con un neutrino di energia eccezionale, la più alta finora misurata: è la prima evidenza sperimentale che nell’Universo vengono prodotti neutrini di energie così elevate

magazine.unibo.it/archivio/202...
February 12, 2025 at 4:34 PM
Reposted by Matteo Benni
🔔Tomorrow we will publish new KM3NeT results in Nature!

🗓️ Join us Wednesday 12th of Feb, at 16:50 CET to hear about these results in a live webinar:
www.youtube.com/live/2jgyZlB...

🔗Stay tuned for more details: www.km3net.org/km3net-webin...
From the deep cosmos to the deep sea: new results from the KM3NeT neutrino telescope
YouTube video by KM3NeTneutrino
www.youtube.com
February 11, 2025 at 3:45 PM
La prima lente gravitazionale forte scoperta da Euclid.

La galassia NGC 6505 agisce come lente gravitazionale, deviando la luce proveniente da un’altra galassia molto più lontana: il risultato è un’immagine distorta al punto da formare un anello perfetto

magazine.unibo.it/archivio/202...
February 10, 2025 at 10:55 AM
Cose belle su cui mi capita di lavorare

"In un mondo sempre più segnato dagli impatti umani e dalle guerre, servono aree protette e zone libere da conflitti. Da qui nasce l'idea dei Corridoi Ecologici per la Pace"
magazine.unibo.it/archivio/202...
Contro i conflitti e per la sostenibilità: ecco i Corridoi Ecologici per la Pace
In un mondo sempre più segnato dagli impatti umani e dalle guerre, arriva una nuova strategia di conservazione che promuove la cooperazione tra paesi confinanti e la connettività degli ecosistemi e de...
magazine.unibo.it
January 15, 2025 at 1:41 PM
Reposted by Matteo Benni
2024 daily temperatures compared to past years. A frightening graphic from the BBC. #ClimateEmergency
January 11, 2025 at 12:12 PM
Reposted by Matteo Benni
Ora è ufficiale: a livello globale il 2024 è stato il primo anno a superare la soglia di +1.5°C rispetto alle temperature medie del periodo preindustriale, cioè quella prevista dall'Accordo di Parigi. Lo certifica il Servizio per il Cambiamento Climatico di Copernicus
www.rainews.it/video/2025/0...
Copernicus, il 2024 l'anno più caldo della storia: dati definitivi dopo le anticipazioni
Il 2024 è stato l'anno più caldo a livello globale da quando si rilevano dati e il primo anno a superare la soglia di aumento della temperatura fissata dall'Accordo di Parigi. Lo annuncia il servizio ...
www.rainews.it
January 10, 2025 at 7:14 AM