Jacopo Franchi
banner
jacopofranchi.bsky.social
Jacopo Franchi
@jacopofranchi.bsky.social
Di professione social media manager, appassionato di tecnologia, innovazione, digitale. Autore del sito di informazione e cultura www.umanesimodigitale.com e di due saggi sui social media e la moderazione di contenuti online.
Giunto alla soglia dei 10 anni di attività e quasi 390 puntate registrate, @francesco.iltucci.com è tra i pochi ad aver portato avanti un progetto di divulgazione digitale serio e di grande concretezza.

L'intervista completa su Umanesimo Digitale: umanesimodigitale.com/2025/11/17/p...
November 19, 2025 at 1:10 PM
Perché l'Ucraina combatte: la straordinaria mobilitazione di un popolo che resiste contro l'oppressore a tutti i livelli della società, ben raccontata da @sofiajeanne.bsky.social Michele Chiaruzzi oggi a @Linkiesta festival.
November 8, 2025 at 4:46 PM
𝗦𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹 𝗺𝗲𝗱𝗶𝗮 𝗲𝘂𝗿𝗼𝗽𝗲𝗶: 𝗶𝗹 𝗺𝗼𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗲̀ 𝗮𝗱𝗲𝘀𝘀𝗼

Stretta fra 𝗧𝗶𝗸𝗧𝗼𝗸 e 𝗦𝗼𝗿𝗮, l'Europa cerca la sua via per i social media.

Su Econopoly24 il mio nuovo articolo in collaborazione con l'avvocato @moniadonateo.bsky.social: www.econopoly.ilsole24ore.com/2025/10/23/s...
October 24, 2025 at 11:33 AM
#Milano scende ancora in piazza a fianco dell'Ucraina, nell'ora più buia dell'invasione, e lo fa con una manifestazione numerosa da piazza Castello a San Babila. Molti i politici presenti, di entrambi gli schieramenti.

#SlavaUkraini
February 23, 2025 at 8:38 PM
Temi salienti e spunti di riflessione da “Geopolitica dell’intelligenza artificiale”, opera fondamentale per comprendere il successo di aziende come NVIDIA, TSMC e i motivi profondi del ritardo italiano ed europeo.

La recensione su #UmanesimoDigitale: umanesimodigitale.com/2025/02/10/g...
February 11, 2025 at 6:50 AM
Che cosa succede, esattamente, quando un social media "muore"?

Insieme a @moniadonateo.bsky.social, avvocato, esperta di diritti digitali, abbiamo provato a immaginare quello che potrebbe succedere in UE in caso di ban di TikTok.

L'articolo su Agenda Digitale: www.agendadigitale.eu/sicurezza/pr...
January 30, 2025 at 2:05 PM
Siri e quelle conversazioni registrate per errore per oltre dieci anni: storia di una delle più grandi violazioni della privacy, di come si è conclusa e di come avrebbe potuto concludersi, nel nuovo numero della newsletter "Oggetti Digitali": oggetti-digitali.ghost.io/siri-e-quell...
January 22, 2025 at 12:47 PM
Che cosa cambia con il nuovo regolamento europeo "Cyber Resilience Act" sulla sicurezza degli oggetti digitali?

Quali sono i vantaggi per i consumatori, quali le maggiori criticità?

Un approfondimento critico sul nuovo numero della mia newsletter: oggetti-digitali.ghost.io/cyber-resili...
December 21, 2024 at 2:09 PM
#Telegram fa i compiti a casa e dichiara numeri crescenti di contenuti, canali e community bannate,ma senza trasparenza sul processo e controlli di organizzazioni indipendenti sulle fonti rimane impossibile verificare qualità e realtà del lavoro di moderazione #DigitalServicesAct
December 16, 2024 at 7:44 AM
Oggi, su Il Venerdì di @mm-repubblica-bot.bsky.social, il mio commento sulle nuove, restrittive leggi sulla moderazione di contenuti online in vigore da quest'anno in #India, nell'inchiesta realizzata dal giornalista Maurizio Di Fazio.

#SocialMedia #ModerazioneDiContenuti
November 29, 2024 at 1:33 PM
Social media privati, algoritmi pubblici: la questione sollevata (di nuovo) dal vicecancelliere tedesco Robert Habeck e i segnali che qualcosa sta cominciando a muoversi nelle modalità di controllo degli spazi digitali.

L'articolo su #UmanesimoDigitale: umanesimodigitale.com/2024/11/23/s...
November 23, 2024 at 4:28 PM
Buona la prima per il festival Linkiesta iniziato oggi a Milano: ottimi i panel con Yaryna Grusha, @sofiajeanne.bsky.social
@stefaniabattistini.bsky.social @lidiabaratta.bsky.social sulla resistenza culturale ucraina e con Francesco Costa e Christian Rocca sull'incerto scenario post-elezioni USA.
November 22, 2024 at 9:54 PM
Un estratto del mio libro "L'uomo senza proprietà | Chi possiede veramente gli oggetti digitali?" oggi in homepage su Startupitalia: startupitalia.eu/tech/luomo-s...
October 27, 2024 at 9:08 AM
Onorato di presentare la mia analisi sul rapporto tra persone e oggetti connessi al Centro Nexa, in occasione del 117° Nexa Lunch Seminar.

🗓 23 ottobre, h 13:00 - 14:00
📍 In presenza e online
🔗 Info e consigli di lettura: nexa.polito.it/lunch-117/
October 17, 2024 at 8:24 AM
Oggi su "Affari e Finanza" di Repubblica la recensione del mio libro "L'uomo senza proprietà. Chi possiede veramente gli oggetti digitali?" pubblicato da Egea:
: repubblica.it/economia/rub...

Grazie mille a Marco Panara per aver saputo riassumere con lucidità e precisione i temi salienti del libro.
September 30, 2024 at 2:31 PM
Questioni aperte sulla moderazione di contenuti e sul ruolodei moderatori dopo l'entrata in vigore del #DigitalSetvicesAct: il mio approfondimento domani alle 12:00 alla #PrivacyWeek.

Info e registrazioni sul sito ufficiale: privacyweek.it/event/h-12-d...
May 26, 2024 at 10:20 AM
Con tutta la buona volontà del mondo uno vorrebbe anche contribuire a ridurre la disinformazione in Rete con delle segnalazioni, ma se perfino la modalità di autenticazione è piena di bug diventa difficile anche solo pensare che la situazione possa migliorare grazie al #DSA.
March 6, 2024 at 1:08 PM
#MilanStandsWithUkraine

A due anni dall'inizio della guerra, oggi Milano scende in piazza per ribadire il sostegno all'Ucraina e al suo coraggioso popolo.

#Milano #SlavaUkraini #Ucraina #UcrainaLibera
February 24, 2024 at 4:37 PM
Prime sensazioni su BlueSky: uno strumento ancora in costruzione, con alcune funzionalità che meritano di essere seguite nella loro effettiva adozione da parte degli utenti, tra cui il "marketplace" dei feed (per ora gratuito) e il coinvolgimento attivo degli utenti nella moderazione di contenuti.
January 1, 2024 at 11:38 AM