Jacopo Franchi
banner
jacopofranchi.bsky.social
Jacopo Franchi
@jacopofranchi.bsky.social
Di professione social media manager, appassionato di tecnologia, innovazione, digitale. Autore del sito di informazione e cultura www.umanesimodigitale.com e di due saggi sui social media e la moderazione di contenuti online.
Giunto alla soglia dei 10 anni di attività e quasi 390 puntate registrate, @francesco.iltucci.com è tra i pochi ad aver portato avanti un progetto di divulgazione digitale serio e di grande concretezza.

L'intervista completa su Umanesimo Digitale: umanesimodigitale.com/2025/11/17/p...
November 19, 2025 at 1:10 PM
Perché l'Ucraina combatte: la straordinaria mobilitazione di un popolo che resiste contro l'oppressore a tutti i livelli della società, ben raccontata da @sofiajeanne.bsky.social Michele Chiaruzzi oggi a @Linkiesta festival.
November 8, 2025 at 4:46 PM
E venne il giorno: da oggi anche #LinkedIn utilizzerà i dati degli utenti per l'addestramento dell'AI.

Su #WiredItalia, l'approfondimento a cura di @marcoschiaffino.bsky.social con un contributo da parte mia e di Giovanna Fragalà: www.wired.it/article/come...
LinkedIn ma non solo, tutte le piattaforme che usano i tuoi dati per addestrare l'AI (e come opporsi)
Dal 3 novembre il social network userà i dati degli utenti per migliorare l’AI generativa. Se non ci si oppone, tutti i contenuti verranno utilizzati. Una pratica terribilmente “opaca” che hanno adott...
www.wired.it
November 3, 2025 at 1:41 PM
𝗦𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹 𝗺𝗲𝗱𝗶𝗮 𝗲𝘂𝗿𝗼𝗽𝗲𝗶: 𝗶𝗹 𝗺𝗼𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗲̀ 𝗮𝗱𝗲𝘀𝘀𝗼

Stretta fra 𝗧𝗶𝗸𝗧𝗼𝗸 e 𝗦𝗼𝗿𝗮, l'Europa cerca la sua via per i social media.

Su Econopoly24 il mio nuovo articolo in collaborazione con l'avvocato @moniadonateo.bsky.social: www.econopoly.ilsole24ore.com/2025/10/23/s...
October 24, 2025 at 11:33 AM
Reposted by Jacopo Franchi
💾 Many early social media sites suffered from an identity crisis. Between 2004 & 2013, Bebo was aimed at college students, teens & young adults, & the general public.

Its remains are preserved on the #WaybackMachine ⤵️
web.archive.org/web/20050601...
🧵

#Wayback1T
October 23, 2025 at 5:06 PM
Reposted by Jacopo Franchi
È tempo di decidere come si svolgerà la fase 2 di Piracy Shield, la piattaforma nazionale anti-pirateria, per bloccare film, serie tv e musica illegale. Agcom deve tradurre i principi in una strategia concreta.E come intende farlo? Su @wired.it un po' di spifferi www.wired.it/article/pira...
Perché per la piattaforma nazionale anti-pirateria il blocco di film, serie tv e musica illegali rischia di essere ancora più complicato del calcio
La fase 2 di Piracy Shield farà aumentare il pericolo di errori, il numero di indirizzi da bloccare e le spese per le compagnie di telecomunicazioni. E c'è l'incognita Stati Uniti
www.wired.it
October 23, 2025 at 6:39 PM
Reposted by Jacopo Franchi
Today, an estimated 1.6 million Ukrainian children remain in territories occupied by Russia. Cut off from Ukraine’s education system, they are exposed daily to Russian propaganda, militarization, and pressure to abandon their national identity.
Investigation: After occupying their land, Russia trains Ukrainian children for a lifetime of war
Editor's note: Some names including Oksana's have been changed for security reasons. Oksana was just 14 when Russia occupied her village, and only 16 when Russian forces began training and indoctrina...
kyivindependent.com
October 23, 2025 at 7:04 PM
Reposted by Jacopo Franchi
1 trillion pages saved to the Wayback Machine! 🌐 Join the Internet Archive to celebrate The Web We’ve Built with stories, music & community. Don't miss it!

📅 Oct 22
🎟️ In Person ➡️ hzttps://www.eventbrite.com/e/1626438133239
🖥️ Virtual ➡️ hzttps://www.eventbrite.com/e/tickets-1626431011939

#Wayback1T
October 18, 2025 at 4:03 PM
Quali sono i vantaggi, quali i costi di un'economia fondata sull'accesso in luogo di un'economia fondata sul possesso degli oggetti connessi?

Su Pandora Rivista una mia riflessione a partire dai temi del libro "L'uomo senza proprietà": pandorarivista.it/articoli/chi...
Chi possiede veramente gli oggetti digitali? - Pandora Rivista
Jacopo Franchi riflette su come stia cambiando il rapporto tra le persone e le “cose” in seguito alla diffusione degli “oggetti digitali”.
pandorarivista.it
March 4, 2025 at 1:09 PM
Il radicale cambiamento di social media come X può diventare l'opportunità per riflettere sui motivi profondi del proprio "essere sui social", per non prendere decisioni affrettate e utilizzare gli strumenti con più consapevolezza.

👉 umanesimodigitale.com/2025/02/24/s...
Restare, partire o aspettare? Guida per i nuovi indecisi dei social media - Umanesimo Digitale
Alcune domande per ridefinire il nostro rapporto con i social e capire se è il caso di abbandonare alcune piattaforme in favore di altre, o se è più giusto rimanere per dare l'esempio, diffondere e di...
umanesimodigitale.com
February 25, 2025 at 12:44 PM
#Milano scende ancora in piazza a fianco dell'Ucraina, nell'ora più buia dell'invasione, e lo fa con una manifestazione numerosa da piazza Castello a San Babila. Molti i politici presenti, di entrambi gli schieramenti.

#SlavaUkraini
February 23, 2025 at 8:38 PM
Temi salienti e spunti di riflessione da “Geopolitica dell’intelligenza artificiale”, opera fondamentale per comprendere il successo di aziende come NVIDIA, TSMC e i motivi profondi del ritardo italiano ed europeo.

La recensione su #UmanesimoDigitale: umanesimodigitale.com/2025/02/10/g...
February 11, 2025 at 6:50 AM
Che cosa succede, esattamente, quando un social media "muore"?

Insieme a @moniadonateo.bsky.social, avvocato, esperta di diritti digitali, abbiamo provato a immaginare quello che potrebbe succedere in UE in caso di ban di TikTok.

L'articolo su Agenda Digitale: www.agendadigitale.eu/sicurezza/pr...
January 30, 2025 at 2:05 PM
Reposted by Jacopo Franchi
Le liste di moderazione stanno diventando uno strumento di abuso: profili anonimi/spam inseriscono chiunque, anche con offese. Per favore, prendete in mano la situazione perché rischia di peggiorare ancora di più. Tanti utenti lo chiedono!
@safety.bsky.app @bsky.app @pfrazee.com @samuel.bsky.team
January 25, 2025 at 4:38 PM
Siri e quelle conversazioni registrate per errore per oltre dieci anni: storia di una delle più grandi violazioni della privacy, di come si è conclusa e di come avrebbe potuto concludersi, nel nuovo numero della newsletter "Oggetti Digitali": oggetti-digitali.ghost.io/siri-e-quell...
January 22, 2025 at 12:47 PM
Zuckerberg "taglia" fact-checkers e moderatori, imita X sulle Community Notes, chiede il supporto di Trump per tutelare la libertà di espressione contro UE e governi accusati di "censurare" i contenuti.

Proprio lui che quattro anni esatti fa aveva rimosso Trump da Facebook.
January 7, 2025 at 9:17 PM
A cosa serve, come funziona, chi può rivolgersi ad Appeals Centre Europe: su #UmanesimoDigitale un approfondimento su uno dei primi organismi extragiudiziali per la moderazione dei contenuti online, previsti dal regolamento europeo #DigitalServicesAct.

umanesimodigitale.com/2024/12/22/a...
Appeals Centre Europe: come funziona l’organismo per contestare le rimozioni dei contenuti da parte dei social - Umanesimo Digitale
Previsto dal Digital Services Act, uno dei primi organismi extragiudiziali di risoluzione delle controversie sulle decisioni di moderazione dei contenuti è l’Appeals Centre Europe, con sede in Irlanda...
umanesimodigitale.com
January 7, 2025 at 1:11 PM
Nuovo aggiornamento per il "glossario essenziale" sui moderatori di contenuti: un punto di partenza per sapere chi sono, come lavorano, quali sono le maggiori criticità che riguardano le loro regole d'ingaggio a partire dal mio libro "Gli Obsoleti".

umanesimodigitale.com/2021/03/20/m...
Moderatori di contenuti: glossario essenziale - Umanesimo Digitale
Che differenza c’è tra moderatori di contenuti volontari e professionisti? Come trovano lavoro i moderatori? Quanto guadagnano? Quanto tempo hanno i
umanesimodigitale.com
December 28, 2024 at 10:37 AM
Come è nato, come funziona, perché è importante conoscere Appeals Centre Europe il primo organismo europeo per la risoluzione extragiudiziale delle decisioni di moderazione di contenuti online sui social.

Il mio articolo del mese su #UmanesimoDigitale: umanesimodigitale.com/2024/12/22/a...
Appeals Centre Europe: come funziona l’organismo per contestare le rimozioni dei contenuti da parte dei social - Umanesimo Digitale
Previsto dal Digital Services Act, uno dei primi organismi extragiudiziali di risoluzione delle controversie sulle decisioni di moderazione dei contenuti è l’Appeals Centre Europe, con sede in Irlanda...
umanesimodigitale.com
December 23, 2024 at 12:43 PM
Che cosa cambia con il nuovo regolamento europeo "Cyber Resilience Act" sulla sicurezza degli oggetti digitali?

Quali sono i vantaggi per i consumatori, quali le maggiori criticità?

Un approfondimento critico sul nuovo numero della mia newsletter: oggetti-digitali.ghost.io/cyber-resili...
December 21, 2024 at 2:09 PM
#Telegram fa i compiti a casa e dichiara numeri crescenti di contenuti, canali e community bannate,ma senza trasparenza sul processo e controlli di organizzazioni indipendenti sulle fonti rimane impossibile verificare qualità e realtà del lavoro di moderazione #DigitalServicesAct
December 16, 2024 at 7:44 AM
Reposted by Jacopo Franchi
“The Australian government plans to introduce a levy on social media companies and search engines to force them to pay publishers for journalism after Meta, the owner of Facebook and Instagram, walked away from an existing arrangement.”
December 12, 2024 at 7:13 AM
Il diritto alla riparazione potrà restituire alle persone il controllo completo sui "propri" oggetti connessi?

Su Agenda Digitale il mio approfondimento sul tema, con la preziosa testimonianza di Cristina Ganapini di @r2reurope.bsky.social : www.agendadigitale.eu/smart-city/r...
Riparare gli oggetti connessi: un percorso ancora a ostacoli in Ue
La direttiva UE sul diritto alla riparazione promuove la riparabilità dei dispositivi elettronici ed elettrodomestici. Restano però aperti nodi critici come costi, software restrittivi e libertà dei c...
www.agendadigitale.eu
December 6, 2024 at 6:55 AM
Oggi, su Il Venerdì di @mm-repubblica-bot.bsky.social, il mio commento sulle nuove, restrittive leggi sulla moderazione di contenuti online in vigore da quest'anno in #India, nell'inchiesta realizzata dal giornalista Maurizio Di Fazio.

#SocialMedia #ModerazioneDiContenuti
November 29, 2024 at 1:33 PM
Se è così facile "ingannare" gli algoritmi mediante account fake, perché non chiedere a social come #TikTok più trasparenza su performance e diffusione di contenuti sensibili? Magari, per evitare di farlo a giochi ormai fatti.

Il caso delle elezioni rumene: www.politico.eu/article/roma...
Romania asks EU to investigate TikTok’s election handling after ultranationalist’s stunning win
Bucharest authorities found “various irregularities” with election campaigns on TikTok.
www.politico.eu
November 27, 2024 at 8:47 PM