inOltre
banner
inoltre.bsky.social
inOltre
@inoltre.bsky.social
InOltre è un blog che vuole fornire un angolo visuale originale ed autorevole. E, quando serve, un po' caustico.
Una playlist che racconta l’uomo che ha fatto la storia del jazz e il suo modo raffinato di attraversare il mondo senza la smania di voler lasciare impronte e, proprio per questo, le ha lasciate ovunque.

Ogni venerdì, musica da leggere e ascoltare su InOltre.
Duke Ellington e lo splendore dell'eleganza
This entry is part 42 of 42 in the series
www.inoltrenews.it
November 14, 2025 at 1:44 PM
Su (((Radio Pian Piano))), oggi Enrico Marani ci guida alla scoperta dell’eleganza, della grazia e dell’equilibrio di un maestro delle armonie.
Duke Ellington e lo splendore dell'eleganza
This entry is part 42 of 42 in the series
www.inoltrenews.it
November 14, 2025 at 1:44 PM
Sheffield Hallam e UCL sono solo la punta dell’iceberg di un fenomeno sistemico che vede ambasciatori, Istituti Confucio e sorveglianza studentesca modellare contenuti e comportamenti, trasformando l’ateneo da luogo di sapere in terreno di compromessi politici.

Alessandra Libutti su InOltre
Le università britanniche nella morsa di Pechino
Quando l’università di Sheffield Hallam ha deciso di archiviare una
www.inoltrenews.it
November 14, 2025 at 7:46 AM
Chiude nel 1943, lasciando un’eredità complessa, oscillante tra progetto fascista e spazio di vero confronto intellettuale.

Michele Magno su InOltre.
La destra postfascista conosce Giuseppe Bottai?
This entry is part 181 of 181 in the series
www.inoltrenews.it
November 14, 2025 at 6:40 AM
Nata per penetrare culturalmente nei settori più tetragoni al fascismo, la rivista, grazie a firme prestigiose e inchieste su temi cruciali, diventa un laboratorio dinamico che, pur sorto dentro il regime, ospita voci anche critiche.
La destra postfascista conosce Giuseppe Bottai?
This entry is part 181 of 181 in the series
www.inoltrenews.it
November 14, 2025 at 6:40 AM
Così, dietro l’Hôtel de Ville, in Place Saint-Gervais, è nato il Jardin en hommage aux victimes des attentats du 13 novembre 2015: un giardino della memoria che invita al silenzio e alla vita, nel cuore stesso della capitale.”

Elena Cattaneo su InOltre
A 10 anni dalla strage del Bataclan. Là dove la memoria fiorisce
Un giardino nel cuore di Parigi ricorda le vittime del
www.inoltrenews.it
November 13, 2025 at 1:41 PM
Era il 13 novembre 2015 quando una serie di attacchi terroristici colpirono Parigi in più punti della città, uccidendo 130 persone e ferendone quasi 500.
Otto luoghi, un’unica notte di terrore.
In omaggio alle vittime, la città di Parigi ha voluto creare un luogo di pace e di raccoglimento.
A 10 anni dalla strage del Bataclan. Là dove la memoria fiorisce
Un giardino nel cuore di Parigi ricorda le vittime del
www.inoltrenews.it
November 13, 2025 at 1:41 PM
che delega all’“altro” ciò che non sa produrre internamente, sostituendo la politica con la comunicazione, la realtà con la narrazione e l’azione concreta con l’estetica dell’innocenza politica.

Donatello D’Andrea su InOltre
Cercarsi altrove: quando la sinistra italiana si innamora di ciò che non può essere
C’è un filo sottile che unisce l’entusiasmo per il neo-sindaco
www.inoltrenews.it
November 13, 2025 at 12:31 PM
È l’emblema di un meccanismo compensativo di un campo politico incapace di generare leadership, linguaggi e visioni autonome,
Cercarsi altrove: quando la sinistra italiana si innamora di ciò che non può essere
C’è un filo sottile che unisce l’entusiasmo per il neo-sindaco
www.inoltrenews.it
November 13, 2025 at 12:31 PM
per inseguire ciò che fa più rumore e rotola più velocemente verso l'arena dei social.

🔗 Per continuare la lettura su InOltre
Dedicato a chi sostiene InOltre, contro il monopolio dell'informazione
Perdonate quest’intermezzo ma ogni tanto pensiamo sia giusto serrare le
www.inoltrenews.it
November 13, 2025 at 11:30 AM
Il successo roboante della narrativa propagandistica costruita sui tavolini di Mosca e nei tunnel di Gaza è stata la dimostrazione di quanto sia fragile un sistema dell’informazione che ha smesso di interrogarsi su ciò che è più vicino alla complessità dei fatti
Dedicato a chi sostiene InOltre, contro il monopolio dell'informazione
Perdonate quest’intermezzo ma ogni tanto pensiamo sia giusto serrare le
www.inoltrenews.it
November 13, 2025 at 11:30 AM
In questo mondo di Oz il propagandista spudorato che racconta balle, sfidando a viso aperto e senza complessi la verità e il buonsenso, è di gran lunga più sexy e desiderabile di un pacato confronto sui fatti, che sono sempre così noiosamente complessi e pieni di sfumature da decodificare.
Dedicato a chi sostiene InOltre, contro il monopolio dell'informazione
Perdonate quest’intermezzo ma ogni tanto pensiamo sia giusto serrare le
www.inoltrenews.it
November 13, 2025 at 11:30 AM
Il format è propinato in modo così sfacciato che oramai abbiamo fatto l’abitudine a presenze sempre più grottesche, presto trasformate in personaggi seriali, che servono solo a confermare il potere di celebrity maker della Tv.
Dedicato a chi sostiene InOltre, contro il monopolio dell'informazione
Perdonate quest’intermezzo ma ogni tanto pensiamo sia giusto serrare le
www.inoltrenews.it
November 13, 2025 at 11:30 AM
Oggi gli stessi volti, le stesse voci, le stesse opinioni, che passano da una prima serata all’altra come figurine intercambiabili, hanno degradato l’informazione da strumento di conoscenza utile a formarsi un’opinione a un grottesco spettacolo di consumo.
Dedicato a chi sostiene InOltre, contro il monopolio dell'informazione
Perdonate quest’intermezzo ma ogni tanto pensiamo sia giusto serrare le
www.inoltrenews.it
November 13, 2025 at 11:30 AM
si contano sulle dita di una mano e sembrano più teatrini d’avanspettacolo che programmi d’informazione.
Ma almeno ai bei tempi al pubblico veniva concesso di tirare ortaggi all’indirizzo del palco. Quelle lattughe e quei pomodori erano stigma di maggiore serietà e consapevolezza.
Dedicato a chi sostiene InOltre, contro il monopolio dell'informazione
Perdonate quest’intermezzo ma ogni tanto pensiamo sia giusto serrare le
www.inoltrenews.it
November 13, 2025 at 11:30 AM
Oggi l’informazione, indebitamente ammantata dalla polverosa retorica del pluralismo, è in realtà un’asfittica camera d’eco gestita da poche persone, sempre le stesse. I talk show televisivi, dove su alcuni temi ancora si forma il consenso di una gran parte degli italiani,
Dedicato a chi sostiene InOltre, contro il monopolio dell'informazione
Perdonate quest’intermezzo ma ogni tanto pensiamo sia giusto serrare le
www.inoltrenews.it
November 13, 2025 at 11:30 AM
In questi mesi abbiamo ricevuto molti segnali di stima e incoraggiamento - inviti a crescere, a fare di più e meglio. Non intendiamo lasciarli cadere nel vuoto: li raccogliamo come un mandato, come la prova che vale la pena continuare.
Dedicato a chi sostiene InOltre, contro il monopolio dell'informazione
Perdonate quest’intermezzo ma ogni tanto pensiamo sia giusto serrare le
www.inoltrenews.it
November 13, 2025 at 11:30 AM
La retorica della transizione climatica collide con gli interessi economici, alimentando dubbi sui reali progressi possibili.

Simone Paoli su InOltre

www.inoltrenews.it/tutte-le-ver...
Tutte le verità della COP30 brasiliana
Si parla tanto in questi giorni della COP30. Ma cosa
www.inoltrenews.it
November 13, 2025 at 9:31 AM
Mentre Lula la definisce “COP della verità”, il governo brasiliano autorizza esplorazioni petrolifere in un’area fragile, attirando critiche ambientaliste.
Tutte le verità della COP30 brasiliana
Si parla tanto in questi giorni della COP30. Ma cosa
www.inoltrenews.it
November 13, 2025 at 9:31 AM