PerAsperaAdAstra
cominciaascavar.bsky.social
PerAsperaAdAstra
@cominciaascavar.bsky.social
"io non mi sento italiano, ma per fortuna o purtroppo lo sono" (cit. #Gaber): però mi sento europeo e cittadino del mondo

I did my best, it wasn’t much
Pinned
Reposted by PerAsperaAdAstra
è una condizione temporanea dovuta a fenomeni di tipo meteorologico e non ha alcuna significanza climatologica di per sé; peraltro se si accettasse di andare a guardare un po' oltre il proprio orticello si scoprirebbe che 1000 km più a oriente c'è una forte anomalia positiva. 5/5
November 21, 2025 at 8:47 PM
Reposted by PerAsperaAdAstra
tutto l'arco alpino e pioggia sulla Liguria, Toscana, Umbria, Lazio, Campania, Sardegna, FVG e Pianura Padana (molto poco). Le temperature tenderanno a risalire pertanto la pioggia spazzerà via la neve di domani sull'Appennino Centrale. Tengo a precisare che il freddo di ora 4/5
November 21, 2025 at 8:47 PM
Reposted by PerAsperaAdAstra
pioggia in Sardegna (Bosa, Oristano in particolare), sulla Versilia, su Livorno e sulla costa tirrenica siciliana e calabrese + Messina. Verso dom. sera grande neve sulle Alpi occidentali per l'arrivo del fronte sull'Atlantico (già visibile) che porterà poi lunedì neve su 3/5
November 21, 2025 at 8:47 PM
Reposted by PerAsperaAdAstra
la perfezione della bp in particolare sulla vista a 183 GHz massa d'aria. Domani il centro della bp si sposterà più a sud, portando pioggia sulle coste campane, calabresi (tirrenica), siciliane (canale e tirrenica) e sarde. Nevicherà sull'Appennino Centrale. Domenica ancora 2/5
November 21, 2025 at 8:47 PM
Reposted by PerAsperaAdAstra
Buonasera dal Metop B! Questa sarà l'ultima ricezione regolare fino al 2 dicembre: domani parto per Stoccarda, Dresda e Vienna (rigorosamente tutto in treno) stavolta non per motivi legati strettamente ai satelliti, ma bensì alla robotica!
Passiamo alle osservazioni: notare 1/5
November 21, 2025 at 8:47 PM
Reposted by PerAsperaAdAstra
Sono preoccupanti le anomalie termiche calde ai poli 😱
November 21, 2025 at 12:10 PM
Reposted by PerAsperaAdAstra
L’immagine che accompagna questo post mostra la realtà e contestualizza il freddo in Europa a livello globale. Mai abbassare la guardia in questo campo, mai!
November 21, 2025 at 12:09 PM
Reposted by PerAsperaAdAstra
Gli avvoltoi del negazionismo, invece, si sono subito levati in volo per disseminare disinformazione.
Parlo di negazionismo organizzato, badate bene, non quello casereccio e spontaneo al quale, tutto sommato, mi sono quasi affezionato negli anni.
November 21, 2025 at 12:09 PM
Reposted by PerAsperaAdAstra
Nulla di storico, nulla di eccezionale, ma almeno una parvenza di normalità old style dopo lunghe settimane di caldo anomalo.

Le persone consapevoli si godono questa parentesi invernale sperando che si ripresenti più volte possibile nei prossimi 3 mesi.
November 21, 2025 at 12:09 PM
Reposted by PerAsperaAdAstra
Mai abbassare la guardia.

Fa freddo sul centro nord Italia e su buona parte d’Europa, anzi, fa più freddo del normale. Cade la neve in collina, le temperature sono abbondantemente sotto zero sulle Alpi e nel fine settimana i valori si abbasseranno ulteriormente su tutta la penisola. 1/5
November 21, 2025 at 12:09 PM
Reposted by PerAsperaAdAstra
Lui se ne frega dei report farlocchi del DOE, delle opinabili opinioni scientifiche di Catamarano75 e di politici annoiati sotto l'ombrellone. Va avanti e diventa sempre più Impetuoso. Hai voglia a negare sui social e in televisione, fuori dalla porta di casa la realtà presenta sempre il conto.
August 10, 2025 at 9:02 AM
Reposted by PerAsperaAdAstra
Quindi per chi sperava (o addirittura millantava) che dopo un luglio "fresco" l'estate sarebbe andata degradandosi con l'aiuto dei temporali agostani, non ha fatto i conti col nostro amico Climate Change.
August 10, 2025 at 9:02 AM
Reposted by PerAsperaAdAstra
..otteniamo un'ondata di calore da manuale.

Nulla di strano, le ondate di calore sono l'evento estremo maggiormente influenzato dall'aumento della temperatura globale (non è che ci voglia molto a capirlo, in realtà).
August 10, 2025 at 9:02 AM
Reposted by PerAsperaAdAstra
La presenza di flussi calore così intensi alle medie quote troposferiche favorisce una forte compressione dall'alto verso il basso che si aggiunge all'effetto riscaldante dell'avvezione sud-nord. Se a questo aggiungiamo giornate comunque ancora piuttosto lunghe e i venti di caduta al centro-nord...
August 10, 2025 at 9:02 AM
Reposted by PerAsperaAdAstra
La "misura" dell'intensità degli anticicloni, l'altezza geopotenziale, è aumentata notevolmente negli ultimi 40-50 anni. Un po' come una montagna che cresce in altezza in maniera costante anno dopo anno.
August 10, 2025 at 9:02 AM
Reposted by PerAsperaAdAstra
è di origine subtropicale come lo sono quasi tutti gli anticicloni alle nostre latitudini;

è associato a masse d'aria molto calda e secca di origine desertica, sia nei bassi stati (1000-3000 metri) che in quelli medi (5000-6000 metri);

è "dopato" dagli effetti cronici del riscaldamento climatico.
August 10, 2025 at 9:02 AM
Reposted by PerAsperaAdAstra
Sua Vastità l'Anticiclone.

Due parole sull'anticiclone che sovrasta l'Europa.

Non è Africano (semplicemente perché non esiste anche se è entrato nel gergo comune) e non è delle Azzorre, è un anticiclone e basta.

Ha però delle caratteristiche molto precise: 1/7
August 10, 2025 at 9:02 AM
Reposted by PerAsperaAdAstra
August 9, 2025 at 4:15 PM
Reposted by PerAsperaAdAstra
Stiamo vivendo una fase storica che difficilmente avrei mai immaginato di attraversare, un tunnel di ignoranza, egoismo e irrazionalità molto pericoloso anche per chi si ostina a negare e ad agire.
Per fortuna, però, i tunnel non durano per sempre…
August 8, 2025 at 4:17 PM
Reposted by PerAsperaAdAstra
Tutti i commenti relativi al report IPCC sono rigorosamente pubblici e accessibili da parte di chiunque e le conclusioni scientifiche sono dimostrate e soprattutto dimostrabili.
August 8, 2025 at 4:17 PM
Reposted by PerAsperaAdAstra
...nel campo dei (indovina un po’) combustibili fossili.
Il report, di appena 151 pagine, non è stato sottoposto ad alcuna revisione indipendente, quello dell’IPCC ha subito una tripla revisione scientifica raccogliendo circa 200.000 commenti da reviewers indipendenti e governativi.
August 8, 2025 at 4:17 PM
Reposted by PerAsperaAdAstra
....che riassume perfettamente i tutto, ponendo un non secondario aspetto sul fatto che questo report è stato redatto da soli 5 esperti (noti per le loro posizioni negazioniste e scettiche) contro i 750 dell’IPCC.
I 5 sono stati scelti dal direttore del DOE, conosciuto per essere un imprenditore...
August 8, 2025 at 4:17 PM
Reposted by PerAsperaAdAstra
...grande precisione l’andamento della curva termica globale. Tra questi anche uno (rullo di tamburi ed attesa) della Exxon Mobil risalente alla fine degli anni ’70.
E poi, e poi…l’estensione della copertura nevosa che non cala (in inverno) nel Nord Emisfero e aumenta un po’ in autunno, ma...
August 8, 2025 at 4:17 PM
Reposted by PerAsperaAdAstra
senza poi aggiungere la parte mancante “il cuore dei propri studenti”.

Oppure i modelli climatici e la loro “incertezza”; così ampia da non poter essere presi in considerazione. In realtà i modelli climatici, anche i più vecchi e rudimentali, hanno nella maggior parte dei casi previsto con...
August 8, 2025 at 4:17 PM
Reposted by PerAsperaAdAstra
...e si menzionano in maniera del tutto arbitraria parti di altri lavori scientifici che, se riportati interamente, confermano il ruolo preponderante dell’attività umana nel riscaldamento globale.

Come se citassi una parte di frase che comincia così: “Al Professor Luigi piace tantissimo rubare”...
August 8, 2025 at 4:17 PM