🌐 https://site.unibo.it/alma-aging/it
👉 https://www.instagram.com/almaaging/
👉 https://www.facebook.com/AlmaAging
👉 https://www.linkedin.com/company/alma-aging/
Dal latino patiens, "che sopporta”.
Per le persone che stiamo intervistando, la pazienza è il tempo che diamo agli altri ed essere pazienti non significa essere forti sempre: significa restare presenti, anche quando manca la forza.
Dal latino patiens, "che sopporta”.
Per le persone che stiamo intervistando, la pazienza è il tempo che diamo agli altri ed essere pazienti non significa essere forti sempre: significa restare presenti, anche quando manca la forza.
Domani (17 ottobre), 11:00 - 11:45, Treviso, Loggia dei Cavalieri, al Festival della Statistica 2025
🎙️ Roberto Impicciatore — Università di Bologna
👉 Partecipazione libera e aperta a tutti
Domani (17 ottobre), 11:00 - 11:45, Treviso, Loggia dei Cavalieri, al Festival della Statistica 2025
🎙️ Roberto Impicciatore — Università di Bologna
👉 Partecipazione libera e aperta a tutti
I migliori scatti della serata sul nostro profilo Instagram 📸💥
www.instagram.com/p/DPO5O4ZiJ6...
I migliori scatti della serata sul nostro profilo Instagram 📸💥
www.instagram.com/p/DPO5O4ZiJ6...
⏰ 16:00 – 18:00
📍 Bologna & Online
🎟️ Iscrizione gratuita
#AgeIt
#AlmaAging
#Cura #Longevità
#Invecchiamento
⏰ 16:00 – 18:00
📍 Bologna & Online
🎟️ Iscrizione gratuita
#AgeIt
#AlmaAging
#Cura #Longevità
#Invecchiamento
Ne parliamo a 📍 Faenza alla Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 🎟 Passa a trovarci!
#ERN2025
Ne parliamo a 📍 Faenza alla Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 🎟 Passa a trovarci!
#ERN2025
Ne parliamo alla Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 🎟 Passa a trovarci!
#ERN2025
Ne parliamo alla Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 🎟 Passa a trovarci!
#ERN2025
Ne parliamo alla Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 🎟 Passa a trovarci!
#ERN2025
Ne parliamo alla Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 🎟 Passa a trovarci!
#ERN2025
Ne parliamo alla Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 🎟 Passa a trovarci!
#ERN2025
Ne parliamo alla Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 🎟 Passa a trovarci!
#ERN2025
Ne parliamo alla Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 🎟
#ERN2025
Ne parliamo alla Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 🎟
#ERN2025
Ne parliamo alla Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 🎟 Passa a trovarci!
#ERN2025
Ne parliamo alla Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 🎟 Passa a trovarci!
#ERN2025
Un ringraziamento a chi ha reso possibile questo confronto, che ha arricchito la riflessione sull’invecchiamento e sul futuro delle politiche di cura. 🌍
Alla prossima!
Un ringraziamento a chi ha reso possibile questo confronto, che ha arricchito la riflessione sull’invecchiamento e sul futuro delle politiche di cura. 🌍
Alla prossima!
Una riflessione che mostra quanto la formazione non sia un accessorio, ma un cardine del sistema di cura. 🧩
Una riflessione che mostra quanto la formazione non sia un accessorio, ma un cardine del sistema di cura. 🧩
Una riflessione che apre a nuove possibilità di integrazione tra famiglie, istituzioni e innovazione. 🔗
Una riflessione che apre a nuove possibilità di integrazione tra famiglie, istituzioni e innovazione. 🔗
Con i Prof. 𝗥𝗮𝗯𝗶𝗵 𝗖𝗵𝗮𝘁𝘁𝗮𝘁 e Prof. @marcoalbertini.bsky.social, riflettiamo insieme su formazione, sostegno e strumenti per il futuro della cura.
#AlmaAging #AgeIt
#Caregiving #Seminario
Con i Prof. 𝗥𝗮𝗯𝗶𝗵 𝗖𝗵𝗮𝘁𝘁𝗮𝘁 e Prof. @marcoalbertini.bsky.social, riflettiamo insieme su formazione, sostegno e strumenti per il futuro della cura.
#AlmaAging #AgeIt
#Caregiving #Seminario
Alla Notte Europea dei Ricercatori scende in piazza per incontrare tutti.
Il 26 settembre Alma-Aging porta il suo sguardo sull’𝗶𝗻𝘃𝗲𝗰𝗰𝗵𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼: ricerca, innovazione e società a confronto.
📍 Piazza Scaravilli • 17:30 - 00
🎫 Ingresso libero
Vi aspettiamo!
Alla Notte Europea dei Ricercatori scende in piazza per incontrare tutti.
Il 26 settembre Alma-Aging porta il suo sguardo sull’𝗶𝗻𝘃𝗲𝗰𝗰𝗵𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼: ricerca, innovazione e società a confronto.
📍 Piazza Scaravilli • 17:30 - 00
🎫 Ingresso libero
Vi aspettiamo!
La sfida è vivere meglio, insieme.
@marcoalbertini.bsky.social
📍 1° ottobre • Bologna • h16
🌐 Age-It𝘪𝘢𝘮𝘰𝘤𝘪!
🎟 Iscrizioni aperte: eventi.unibo.it/age-it-iamoc...
#AgeIT #Longevità
La sfida è vivere meglio, insieme.
@marcoalbertini.bsky.social
📍 1° ottobre • Bologna • h16
🌐 Age-It𝘪𝘢𝘮𝘰𝘤𝘪!
🎟 Iscrizioni aperte: eventi.unibo.it/age-it-iamoc...
#AgeIT #Longevità
E se smettessero domani?
Il 1° ottobre ne parla 𝗥𝗮𝗯𝗶𝗵 𝗖𝗵𝗮𝘁𝘁𝗮𝘁 all’evento “Age-It𝘪𝘢𝘮𝘰𝘤𝘪!”
📍Bologna, Palazzo d’Accursio, h16
🎫 Iscrizioni aperte (posti limitati)
🔗 eventi.unibo.it/age-it-iamoc...
#AgeIT #Longevità
E se smettessero domani?
Il 1° ottobre ne parla 𝗥𝗮𝗯𝗶𝗵 𝗖𝗵𝗮𝘁𝘁𝗮𝘁 all’evento “Age-It𝘪𝘢𝘮𝘰𝘤𝘪!”
📍Bologna, Palazzo d’Accursio, h16
🎫 Iscrizioni aperte (posti limitati)
🔗 eventi.unibo.it/age-it-iamoc...
#AgeIT #Longevità
Perché accade? Quali conseguenze ha?
Il 1° ottobre a Bologna ne parla 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗔𝗹𝗯𝗲𝗿𝗶𝗼 all’evento “Age-It𝘪𝘢𝘮𝘰𝘤𝘪!”
📍Bologna, Palazzo d’Accursio, h.16
🎫 Iscrizioni aperte (posti limitati)
🔗 eventi.unibo.it/age-it-iamoc...
#AgeIT #Longevità
Perché accade? Quali conseguenze ha?
Il 1° ottobre a Bologna ne parla 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗔𝗹𝗯𝗲𝗿𝗶𝗼 all’evento “Age-It𝘪𝘢𝘮𝘰𝘤𝘪!”
📍Bologna, Palazzo d’Accursio, h.16
🎫 Iscrizioni aperte (posti limitati)
🔗 eventi.unibo.it/age-it-iamoc...
#AgeIT #Longevità
🔴 relazioni intergenerazionali
🔴 diseguaglianze economiche e stratificazione sociale
🔴 cure di lungo termine e invecchiamento
🔴 relazioni intergenerazionali
🔴 diseguaglianze economiche e stratificazione sociale
🔴 cure di lungo termine e invecchiamento
È longevità estrema, ed è già realtà.
Ma cosa ci dice sul nostro futuro?
Il 1° ottobre a Bologna ne parla @mconteunibo.bsky.social all’evento “Age-It𝘪𝘢𝘮𝘰𝘤𝘪!”, in occasione della Giornata mondiale delle persone anziane.
📍Bologna, Palazzo d’Accursio, h.16.
#AgeIT #longevità
È longevità estrema, ed è già realtà.
Ma cosa ci dice sul nostro futuro?
Il 1° ottobre a Bologna ne parla @mconteunibo.bsky.social all’evento “Age-It𝘪𝘢𝘮𝘰𝘤𝘪!”, in occasione della Giornata mondiale delle persone anziane.
📍Bologna, Palazzo d’Accursio, h.16.
#AgeIT #longevità
Introduce: Prof. 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗔𝗹𝗯𝗲𝗿𝘁𝗶𝗻𝗶
🎤 Conduce: 𝗣𝗮𝘁𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗥𝗼𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶
🎫 Iscrizioni in arrivo. Intanto: segnati la data.
#AgeIt
#AlmaAging
#Cura #Longevità
#Invecchiamento
Introduce: Prof. 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗔𝗹𝗯𝗲𝗿𝘁𝗶𝗻𝗶
🎤 Conduce: 𝗣𝗮𝘁𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗥𝗼𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶
🎫 Iscrizioni in arrivo. Intanto: segnati la data.
#AgeIt
#AlmaAging
#Cura #Longevità
#Invecchiamento
La vera sfida è: vivremo meglio?
🗓️ 1 ottobre · h. 16–18
📍 Bologna, Palazzo D’Accursio
🎙️ Con Maria Conte, Roberto Impicciatore, Marco Alberio, Gianluca Fiorentini, Rabih Chattat, Federico Toth.
UniBo / Comune di Bologna / Age-It
La vera sfida è: vivremo meglio?
🗓️ 1 ottobre · h. 16–18
📍 Bologna, Palazzo D’Accursio
🎙️ Con Maria Conte, Roberto Impicciatore, Marco Alberio, Gianluca Fiorentini, Rabih Chattat, Federico Toth.
UniBo / Comune di Bologna / Age-It
#MeetingAgeItUniBo
#Invecchiamento
#Aging
#MeetingAgeItUniBo
#Invecchiamento
#Aging
#MeetingAgeItUniBo
#Invecchiamento
#Aging
#MeetingAgeItUniBo
#Invecchiamento
#Aging