In un mondo governato da vecchi che non accettano il proprio destino biologico, anche l’età mi pare un’ottima notizia.
In un mondo governato da vecchi che non accettano il proprio destino biologico, anche l’età mi pare un’ottima notizia.
Ho votato centrosinistra perché questa destra resta sguaiata e reazionaria, anche quando si nasconde dietro la maschera garbata e umile di Tomasi.
Ho votato centrosinistra perché questa destra resta sguaiata e reazionaria, anche quando si nasconde dietro la maschera garbata e umile di Tomasi.
Secondo i dati di Copernicus, settembre 2025 è stato, a livello globale, il terzo più caldo mai registrato con un'anomalia di +0.66 °C rispetto al periodo 1991-2020.
Prima del 2025 soltanto il 2023, con +0.93 °C, e il 2024, con +0.73 °C. 1/5
Secondo i dati di Copernicus, settembre 2025 è stato, a livello globale, il terzo più caldo mai registrato con un'anomalia di +0.66 °C rispetto al periodo 1991-2020.
Prima del 2025 soltanto il 2023, con +0.93 °C, e il 2024, con +0.73 °C. 1/5
Grazie, Gianni.
youtu.be/Gv9ditSqTVg?...
Grazie, Gianni.
youtu.be/Gv9ditSqTVg?...
Nelle ultime settimane è rimbalzata la notizia di un rallentamento della fusione della banchisa artica negli ultimi 15-20 anni. (in particolare a settembre).
In pratica trend al ribasso (ribasso!) tra il 2005 e il 2024 non è stato significativo. 1/9
Da dieci governata dalla destra; una destra che vuole una città asettica e linda, senza conflitti. Una città morta.
Un gesto miserabile.
firenze.repubblica.it/cronaca/2025...
Da dieci governata dalla destra; una destra che vuole una città asettica e linda, senza conflitti. Una città morta.
Un gesto miserabile.
firenze.repubblica.it/cronaca/2025...
Tout se tient.
Tout se tient.
A partire da domenica e probabilmente fino al 10 agosto, l’Italia (e parte d’Europa) si prenderà una lunga pausa dal caldo anomalo, con temperature anche inferiori alle medie. Una notizia che va sottolineata, perché fasi “fresche" nel cuore dell’estate sono sempre più rare. 1/7
sì, ma non così. 👇
Poche o nulle le speranze di refrigerio sull'Europa centro-meridionale fino ai primi giorni di luglio. L'anticiclone subtropicali di matrice desertica continuerà a prevalere sul gran parte del vecchio continente.
Cosa dobbiamo aspettarci in l'Italia? 1/6
sì, ma non così. 👇
Poche o nulle le speranze di refrigerio sull'Europa centro-meridionale fino ai primi giorni di luglio. L'anticiclone subtropicali di matrice desertica continuerà a prevalere sul gran parte del vecchio continente.
Cosa dobbiamo aspettarci in l'Italia? 1/6
Poche o nulle le speranze di refrigerio sull'Europa centro-meridionale fino ai primi giorni di luglio. L'anticiclone subtropicali di matrice desertica continuerà a prevalere sul gran parte del vecchio continente.
Cosa dobbiamo aspettarci in l'Italia? 1/6
Passata la breve parentesi instabile, il caldo anomalo (temperature 4-6 °C al di sopra delle medie) tornerà a riprendersi quello che ormai è quasi sempre suo: l'Europa.
Negli ultimi giorni in Spagna le massime hanno localmente superato i 40 °C, sabato in Francia...1/5
Passata la breve parentesi instabile, il caldo anomalo (temperature 4-6 °C al di sopra delle medie) tornerà a riprendersi quello che ormai è quasi sempre suo: l'Europa.
Negli ultimi giorni in Spagna le massime hanno localmente superato i 40 °C, sabato in Francia...1/5
Oggi c'è il Mediterraneo, un mare che da temperato sta diventando subtropicale;
Domani ci sarà il Mediterraneo, un mare subtropicale;
Il calore in eccesso in superficie si trasferisce anche verso le parti più profonde...1/3
Oggi c'è il Mediterraneo, un mare che da temperato sta diventando subtropicale;
Domani ci sarà il Mediterraneo, un mare subtropicale;
Il calore in eccesso in superficie si trasferisce anche verso le parti più profonde...1/3
Per la dignità e i diritti di chi vive e lavora in Italia.
Per la dignità e i diritti di chi vive e lavora in Italia.
Quella che vedete è una porzione di pineta degradata/morta tra Bibbona e Cecina, inserita all'interno di un'area di interesse ambientale. I tronchi tagliati indicano dove arrivava la vegetazione arborea anni fa. 1/n
Quella che vedete è una porzione di pineta degradata/morta tra Bibbona e Cecina, inserita all'interno di un'area di interesse ambientale. I tronchi tagliati indicano dove arrivava la vegetazione arborea anni fa. 1/n
Oggi sul @mm-corriere-bot.bsky.social Pier Luigi Bersani indica “l’arnese imprescindibile” per fare politica.
Oggi sul @mm-corriere-bot.bsky.social Pier Luigi Bersani indica “l’arnese imprescindibile” per fare politica.
www.ilpost.it/2025/04/25/u...
www.ilpost.it/2025/04/25/u...
Il cambiamento climatico è talmente fasullo da trasformare l'Artico in terra di conquista da parte dei governi negazionisti (solo sulla carta, ovviamente).
Il cambiamento climatico è talmente fasullo da trasformare l'Artico in terra di conquista da parte dei governi negazionisti (solo sulla carta, ovviamente).