Il Mondo dei Terremoti
banner
mondoterremoti.bsky.social
Il Mondo dei Terremoti
@mondoterremoti.bsky.social
Curiosità, news ed articoli sul mondo dei terremoti e dei vulcani.
Reposted by Il Mondo dei Terremoti
Ricercatrici, ricercatori, tecnici INGV del progetto VOLANDO (VOlcanic pLume chAracterization using sounding balloOns) aderiscono alla manifestazione nazionale "in piazza per Gaza"
June 7, 2025 at 8:40 PM
Il segno lasciato dai tifosi del #Napoli sui tracciati sismici dell'Osservatorio Vesuviano: questo è il piccolo "terremoto" generato dai festeggiamenti dei tifosi partenopei al gol di Lukaku del 2-0 registrato dalla stazione di Fuorigrotta dell'INGV.
May 24, 2025 at 1:27 PM
Siamo finiti su Il Post ❤️
C'è un video piuttosto eccezionale che sembra mostrare la rottura di una faglia nel terremoto in Myanmar - Il Post
www.ilpost.it
May 16, 2025 at 9:00 AM
Reposted by Il Mondo dei Terremoti
In Yamaguchi prefecture in the western Japan, a swarm of lower crustal earthquakes + slight crustal inflation + slight tilt change are observed in the recent months. The area is known for monogenetic volcanism. The last eruption was in 8.8 ka (8800 years ago).
May 14, 2025 at 4:15 AM
Reposted by Il Mondo dei Terremoti
Ongoing activity of Karymsky volcano in Kamchatka.

Images taken by Sentinel-2 since April 21.
May 3, 2025 at 9:47 AM
Reposted by Il Mondo dei Terremoti
🔴 ⚠️ 🌋 The 11th eruptive episode of #Etna occurred last night on April 30 is the strongest among the latest ones.Two lava flows formed from the SE crater with also lava fountains reaching 300m of height.⬇️100 sec of the eruption seen at 4x speed. @volcaholic1.bsky.social @mondoterremoti.bsky.social
April 30, 2025 at 9:29 PM
Reposted by Il Mondo dei Terremoti
🔴⚠️Impressive displacement is visible in the comparison of before/after images from Sentinel-2 resampled at 5m, along the north-south rupture caused by the 7.7 magnitude #earthquake in #Myanmar.⬇️ Area just 4km NW of Mingun. @volcaholic1.bsky.social
April 2, 2025 at 12:08 AM
Reposted by Il Mondo dei Terremoti
Felipe Vera of @gfz.bsky.social shows an initial bilateral subshear rupture, yet the southward portion propagated much more at supershear velocities, cumulating to a "well over 400 km" long rupture!
www.linkedin.com/posts/freder...
#myanmar #earthquake | Frederik Tilmann
Slowly, reports from the regions most affected by the #Myanmar #Earthquake are emerging and let us glimpse the scale of the destruction and the human toll…
www.linkedin.com
March 31, 2025 at 8:34 AM
Reposted by Il Mondo dei Terremoti
First Satellite Images from Myanmar are available. Surface Deformation along the Sagaing Fault and the collapsed Ava.Bridge are visible in Downtown Sagaing. Pictures and Videos from the Surface Rupture have been reported since Friday.
Via browser.dataspace.copernicus.eu
#Myanmar #Earthquake
March 30, 2025 at 10:13 AM
Reposted by Il Mondo dei Terremoti
Preliminary analysis of strong motion sensors supports a long supershear rupture propagation
www.linkedin.com/posts/zhe-ji...
#myanmar #earthquake | Zhe Jia
Our latest analysis of seismic data from the M7.7 #Myanmar #earthquake yesterday may explain the strong shaking reached far beyond what we typically see for an…
www.linkedin.com
March 29, 2025 at 8:17 PM
Reposted by Il Mondo dei Terremoti
Postato su X da @mondoterremoti.bsky.social il terremoto che ha avuto epicentro in Thailandia
March 28, 2025 at 10:02 PM
Reposted by Il Mondo dei Terremoti
Erebus volcano in Antarctica as seen by Sentinel-2 on March 2, 2025.
March 14, 2025 at 12:52 PM
Il #terremoto di M 4.4 che stanotte è avvenuto ai #CampiFlegrei ha prodotto uno scuotimento notevole del suolo, la stazione di Antiniana (Solfatara) ha registrato un accelerazione pari a 1.1 g, tra le più alte rilevate in Italia degli ultimi anni. Gli edifici hanno retto incredibilmente bene.
March 13, 2025 at 4:07 PM
🟡 𝗖𝗮𝗺𝗽𝗶 𝗙𝗹𝗲𝗴𝗿𝗲𝗶: nel bollettino settimanale viene comunicata un'accelerazione del tasso di sollevamento del suolo che secondo i dati preliminari nelle ultime tre settimane è passato da una media di 10 mm al mese a ben 30 mm/mese. È il valore medio più alto dell'attuale crisi bradisismica.
March 11, 2025 at 8:18 PM
Reposted by Il Mondo dei Terremoti
Yesterday's view of Puyehue volcano in Chile.

Image taken by Sentinel-2.

Visible light with 5% NIR in green channel.
March 9, 2025 at 8:56 PM
#Etna: abbiamo atteso qualche giorno per vedere se ci sarebbero state sorprese, ma ora possiamo dire che l'eruzione iniziata l'8 febbraio a quota 3.050 m è terminata. L'attività effusiva è cessata nelle prime ore di lunedì. Foto di Alberto Uccellatore 1/3
March 9, 2025 at 2:09 PM
🧵 #CampiFlegrei: nel mese di febbraio sono stati registrati 1.813 terremoti, il numero più alto da quando la caldera viene monitorata, anche se precisiamo che all'epoca della crisi degli anni 80' la strumentazione non era paragonabile. Ecco un (breve) riassunto del bollettino! 1/5
March 8, 2025 at 9:11 PM
Come NON osservare un'eruzione vulcanica! Il video è stato filmato da alcuni turisti che hanno scalato il #Dukono, uno dei vulcani più attivi in Indonesia, dove l'attività esplosiva è all'ordine del giorno. L'onda d'urto prodotta dalla piccola esplosione è impressionante.
March 2, 2025 at 2:56 PM
Reposted by Il Mondo dei Terremoti
Hello Sentinel-2C 👋🛰️

Images from the recently launched @esa.int third #Sentinel2 satellite are now available. Some winter wonderland images from #Iceland acquired yesterday over the Northeastern highlands.

📸 Lake Mývatn
📸 Jöklusá á Fjöllum glacier river
📸 Askja volcanic caldera & lake
February 27, 2025 at 11:45 AM
Reposted by Il Mondo dei Terremoti
#volcan #volcano #Fentale L'interferogramme le confirme (données des 03 et 15 février)/The deformation is confirmed by an interferogramm (data taken between 3& 15/02)
February 16, 2025 at 12:37 PM
Reposted by Il Mondo dei Terremoti
#volcan #volcano #Fentale La partie est du plancher de la caldera a subi une très forte subsidence ces derniers jours (images des 11 et 16/02)/The eastern part of the caldera had a strong subsidence in the last days (picture of 11&16 /02)
February 16, 2025 at 12:29 PM
Reposted by Il Mondo dei Terremoti
Moment magnitudes and corner frequencies calculated for 437 events from the Santorini crisis (Ml>3.5, Jan 24 - Feb 13) using SourceSpec. Big thanks to the EIDA node of the National Observatory of Athens for keeping their services online during this critical period.
sourcespec.seismicsource.org
February 14, 2025 at 5:44 PM
Questo è il fronte della colata attiva sull' #Etna! Si tratta di una colata di tipo 'A'ā, caratterizzata da una superficie ruvida e frastagliata formata da veri e propri blocchi di lava solidificata. Il suo spessore è di circa 9 m, come un edificio a 3 piani. Foto di Antonio Zimbone
February 13, 2025 at 11:43 AM
L'eruzione effusiva dell' #Etna prosegue: la colata di lava ha raggiunto una lunghezza di 3 km e il suo fronte si attesta sui 1.900 m di quota. Si intensifica invece l'attività esplosiva a carico del Cratere di Sud-Est con modeste emissioni di cenere che sporcano la neve. Video di Giuseppe Tonzuso
February 12, 2025 at 3:10 PM
Ecco la bellissima colata di lava alimentata dalla frattura eruttiva che si è aperta sabato alla base del cratere Bocca Nuova dell'#Etna. Sporadicamente si osserva una blanda e impulsiva attività esplosiva al cratere di sud-est e alla Voragine. Foto di Giovinsky Aetnensis
February 10, 2025 at 8:51 PM