Antonio Spadaro
banner
antoniospadaro.bsky.social
Antonio Spadaro
@antoniospadaro.bsky.social
Sottosegretario del Dicastero Vaticano per la Cultura e l’Educazione🇻🇦| già XX .mo Direttore di Civiltà Cattolica e BoD di Georgetown University
"In each, goodness appears fragile, naïve, almost out of place—and yet precisely for that reason, revolutionary."
My take on ordinary goodness in Pope Leo's four favorite films | Commonweal www.commonwealmagazine.org/ordinary-goo...
Ordinary Goodness
The protagonists of Pope Leo's favorite movies are ordinary people who, against all evidence, still believe in the possibility of goodness.
www.commonwealmagazine.org
November 15, 2025 at 7:26 AM
Out now! 🇺🇸🇬🇧 My book of conversations with #MartinScorsese. Check it out here www.hachettebookgroup.com/titles/marti...
November 4, 2025 at 3:58 PM
Reposted by Antonio Spadaro
"If prayer becomes just an output generated by code, rather than a cry rising from within, faith risks dissolving into white noise."

@antoniospadaro.bsky.social on faith in an era of algorithms:
www.commonwealmagazine.org/technology-a...
Influence Is No Longer Enough
Genuine religious practice is the art of listening for what no machine will ever pronounce.
www.commonwealmagazine.org
October 8, 2025 at 11:27 AM
#Religion in the age of #algorithms.What does it mean to entrust the mediation of the sacred to Artificial Intelligence?
Read my take on Commonweal Magazine www.commonwealmagazine.org/technology-a...
Influence Is No Longer Enough
Genuine religious practice is the art of listening for what no machine will ever pronounce.
www.commonwealmagazine.org
October 10, 2025 at 8:22 AM
Oggi su #Avvenire in edicola. #Immaginare è un atto politico. In un presente accelerato e senza più respiro serve il coraggio di guardare oltre l'ovvio, sfidando la logica dell'immediato e riscoprendo lo spazio del possibile. Serve uno sguardo lungo, capace di aprire scenari dove oggi vediamo limiti
October 5, 2025 at 7:24 AM
Davanti a diplomazie afone, a coscienze intorpidite dall’abitudine all’orrore, al crollo dei valori sui quali i nostri padri hanno costruito le società “occidentali” post-belliche, è in corso ora una storia nel mare d’Ulisse che ci restituisce almeno la memoria del gusto di essere umani.
October 1, 2025 at 9:35 PM
Grazie, #PapaLeoneXIV Buon lavoro per il bene della Chiesa e del mondo!
September 25, 2025 at 2:39 PM
Anche ciò che è storto può generare senso. Anche nella perdita si può agire. Anche il fallimento può essere uno spazio di creatività. Il mio commento al Vangelo di oggi sul Fatto Quotidiano.
September 21, 2025 at 6:42 AM
Nella sede della Treccani mercoledì 24 settembre alle 17 discuteremo del passaggio da #PapaFrancesco a #PapaLeoneXIV. #Continuità? #Discontinuità? Quale l’ eredità di Bergoglio? Quali le sfide di Prevost? A partire dal mio libro sul tema.
September 20, 2025 at 7:08 AM
Per una #leadership dal carattere mediterraneo.
Su L’Osservatore Romano www.osservatoreromano.va/it/news/2025...
Una civetta sorvola il Mare Nostrum - L'Osservatore Romano
Il libro “Anima mediterranea. La leadership come arte della guida”
www.osservatoreromano.va
September 17, 2025 at 11:55 AM
L’amore di Dio non è un concetto: è una ferita aperta. Il mio commento al Vangelo di oggi sul Fatto Quotidiano.
September 14, 2025 at 6:38 AM
Here’s my piece on the *Messina Bridge issue* for the long-standing American opinion journal 🇺🇸 @commonweal.bsky.social
My contribution shows how the Strait has entered the symbolic vocabulary of Anglo-American culture. Read it here: www.commonwealmagazine.org/italy-spadar...
Between Scylla & Charybdis—Literally
A controversial proposal to build a bridge over the Strait of Messina risks extinguishing a story three millennia old.
www.commonwealmagazine.org
September 5, 2025 at 2:03 PM
Oggi sul quotidiano dello #StrettodiMessina - la Gazzetta del Sud - riprendo il *dialogo culturale* sul #Ponte che sento importante per la vita e il senso del nostro territorio.
September 4, 2025 at 6:44 AM
Prosegue sull’Osservatore Romano il dibattito sulla #TeologiaRapida con un articolo su due modalità distinte di abitare il mondo: quello #tellurico e quello #talassico. www.osservatoreromano.va/it/news/2025...
September 3, 2025 at 6:39 AM
Su L’Espresso in edicola scrivo una riflessione sul #tempo. La vera giovinezza non coincide con l'età anagrafica, ma con la capacità di mantenere aperta la propria storia. Qui integrale online 🔗 : lespresso.it/c/attualita/...
La speranza è la più radicale delle sorprese
Il cristianesimo muta la prospettiva sul futuro: non è il prolungamento del presente, ma la nascita di ciò che ancora non esiste. Non probabilità, ma imprevedib
lespresso.it
September 2, 2025 at 10:50 AM
La discussione di oggi – i processi decisionali e le prese di posizione –sul Ponte appare povera e ignara dell’immensa cultura che le acque strettesi hanno generato. Oggi su La Gazzetta del Sud - il quotidiano dello Stretto - in edicola.
August 27, 2025 at 6:58 AM
Conclusa la lettura di Marco, è tempo di riprendere sul Fatto Quotidiano il filo della liturgia e tornare a commentare il Vangelo della domenica come la Chiesa cattolica lo propone nella sua pedagogia: accostamenti sorprendenti, risonanze inattese, passaggi oscuri che si illuminano a vicenda.
August 17, 2025 at 6:17 AM
Oggi su Repubblica un mio bilancio dei primi #100giorni di pontificato di #PapaLeoneXIV. — Può la Chiesa cambiare la storia e non solo il suo apparato e le sue formule? Può evitare la paralisi dell’irrilevanza cerimoniale?
August 15, 2025 at 12:13 PM
Oggi su L’Espresso in edicola una mia ampia riflessione su #sacro e #chatbot. Con una proposta: un 📌 Sinodo Interreligioso sull’Intelligenza.
August 8, 2025 at 6:33 AM
La tomba di Gesù sembra una soglia. La pietra è pesante, ma il racconto è mosso da un senso di sospensione. Il racconto si placa. Ma lo sguardo resta lì fisso sulla pietra, fermo, in attesa. Prosegue la mia lettura continua del Vangelo di Marco sul Fatto Quotidiano.
July 27, 2025 at 8:02 AM
Lunedì inizierà il #Giubileo dei missionari digitali e #influencer cattolici.
🎙️ Farò un intervento sul significato dell’essere “missionari digitali” tra influencer e #creator, algoritmi e social. Se avete suggerimenti fate sapere! 🛜
www.vaticannews.va/it/vaticano/...
Giubileo dei missionari digitali e influencer cattolici, per essere connessi alla speranza - Vatican News
A centinaia sono attesi a Roma il 28 e il 29 luglio per l'evento inedito dedicato alla categoria. Nella prima giornata il convegno all'auditorium ...
www.vaticannews.va
July 26, 2025 at 9:29 AM
+++ In uscita il #31luglio per EDB la mia riflessione sul passaggio di testimone tra #PapaFrancesco e #PapaLeoneXIV.
Il libro è già prenotabile qui 👉 amzn.eu/d/cqLUwlI. Su Avvenire potete leggere l’anticipazione integrale della mia Introduzione: www.avvenire.it/agora/pagine...
July 24, 2025 at 11:43 AM
Su Avvenire una mia riflessione sull’ambigua #poetica del #potere e sul bisogno che ha la democrazia di nuovi immaginari. Per la Chiesa (e le religioni) la nuova responsabilità nel distinguere tra #mistico e #mistificatorio.

Qui ora il testo integrale: www.avvenire.it/opinioni/pag...
Analisi. La retorica del potere e la nuova responsabilità della Chiesa
Il discorso politico è sempre più gesto, performance. Proprio qui si apre un’opportunità per i credenti, chiamati oggi a demistificare ogni manipolazione del sacro
www.avvenire.it
July 8, 2025 at 6:44 AM
La diplomazia diventa narrazione, il discorso pubblico si fa spettacolo. Analisi del ritorno del potere antico della parola che a suo modo si fa poesia, incanta e crea mondi. Sfidando la democrazia. Su Avvenire online integrale www.avvenire.it/agora/pagine...
L'intervento. Nel teatro di Donald Trump, dove la politica è performance
La diplomazia diventa narrazione, il discorso pubblico si fa spettacolo. Analisi del ritorno del potere antico della parola che a suo modo si fa poesia, incanta e crea mondi. Sfidando la democrazia
www.avvenire.it
June 28, 2025 at 12:30 PM
Oggi su #Repubblica un mio pezzo su #IA Intelligenza Artificiale e #Cina 🇨🇳 . La *comprensione plurale* di cosa sia l’IA, la necessità di non rimanere solamente a livello di una riflessione etica.
June 18, 2025 at 3:18 PM