L' Alchimista Digitale
banner
alchimistadigitale.bsky.social
L' Alchimista Digitale
@alchimistadigitale.bsky.social
Blogger, podcaster, scrittore e copywriter per passione
https://linktr.ee/lalchimistadigitale
Quando la legge viene brandita dall'ipocrisia, il colpevole si erge a giudice e la vittima siede sul banco degli imputati.
November 15, 2025 at 8:25 PM
Quando si entra in una libreria è impossibile uscire a mani vuote.
November 15, 2025 at 3:19 PM
Il sabato è il giorno perfetto per fermarsi e ricaricare l'anima, perché dopo il lavoro arriva il tempo di vivere.
November 15, 2025 at 1:14 PM
L’unico modo per ottenere ciò che vuoi è liberarti di ciò che non vuoi.

Sembra la classica frase che trovi stampata su una tazza venduta in un negozio di souvenir esoterici, tra il sale rosa dell’Himalaya e il diffusore di oli essenziali “armonizza-chakra”. E invece – sorpresa – è una piccola…
L’unico modo per ottenere ciò che vuoi è liberarti di ciò che non vuoi.
Sembra la classica frase che trovi stampata su una tazza venduta in un negozio di souvenir esoterici, tra il sale rosa dell’Himalaya e il diffusore di oli essenziali “armonizza-chakra”. E invece – sorpresa – è una piccola verità che funziona più del 90% dei manuali di crescita personale in circolazione.Non perché sia magica, ma perché è tremendamente concreta. Liberarsi è un verbo scomodo, quasi sovversivo.
ildivulgatoreculturale.blog
November 14, 2025 at 9:03 PM
La sapienza è la figliola dell esperienza. (Cit. Leonardo da Vinci)
November 13, 2025 at 2:55 PM
Quando l'intelligenza artificiale provoca danni, di solito non si tratta di una tecnologia fuori controllo, ma di
a) un software che fa esattamente ciò per cui è stato programmato
b) una tecnologia che semplicemente non funziona perché non può funzionare.
November 12, 2025 at 8:25 PM
Il piacere della lettura non si misura dal mezzo, ma dalla capacità di immergersi in un mondo di scoperte — carta o digitale, l’essenziale è lasciarsi conquistare dalle parole.
November 12, 2025 at 4:13 PM
Ci vuole coraggio per ascoltare la voce del cuore

Oggi il silenzio è diventato un lusso e la riflessione una specie in via d’estinzione. Ogni giorno siamo travolti da notifiche, consigli, podcast motivazionali e guru improvvisati che ci spiegano, con voce suadente, come trovare noi stessi...…
Ci vuole coraggio per ascoltare la voce del cuore
Oggi il silenzio è diventato un lusso e la riflessione una specie in via d’estinzione. Ogni giorno siamo travolti da notifiche, consigli, podcast motivazionali e guru improvvisati che ci spiegano, con voce suadente, come trovare noi stessi... purché mettiamo “mi piace” alla loro pagina. Eppure, dietro questa sinfonia di stimoli digitali, si nasconde una verità semplice e spiazzante: ascoltare davvero la voce del cuore richiede coraggio.
ildivulgatoreculturale.blog
November 6, 2025 at 8:51 PM
Quando tutto sarà privato anche noi saremo privati.... di tutto.
(Pensiero pausa pranzo)
November 5, 2025 at 1:04 PM
Cronache di una civiltà connessa

C’è stato un tempo in cui l’uomo parlava agli dèi. Poi ha iniziato a parlare alle macchine. Oggi, molto più semplicemente, sussurra ai server, sperando che rispondano, che lo capiscano, o almeno che non lo bannino.Viviamo immersi in una rete che ci conosce meglio…
Cronache di una civiltà connessa
C’è stato un tempo in cui l’uomo parlava agli dèi. Poi ha iniziato a parlare alle macchine. Oggi, molto più semplicemente, sussurra ai server, sperando che rispondano, che lo capiscano, o almeno che non lo bannino.Viviamo immersi in una rete che ci conosce meglio di noi stessi, che registra, prevede e suggerisce. Ma nel frattempo, qualcosa si è perso per strada: l’imprevisto, il silenzio, la noia fertile che faceva nascere le idee.
ildivulgatoreculturale.blog
November 2, 2025 at 8:05 AM
Dolcetto o scherzetto?

“Dolcetto o scherzetto?” Un tempo era solo una domanda innocente, il preludio a una caramella o a uno scherzo. Oggi è diventata la formula che riassume perfettamente la società in cui viviamo. Viviamo in un gigantesco Halloween permanente, dove tutti bussano alle porte degli…
Dolcetto o scherzetto?
“Dolcetto o scherzetto?” Un tempo era solo una domanda innocente, il preludio a una caramella o a uno scherzo. Oggi è diventata la formula che riassume perfettamente la società in cui viviamo. Viviamo in un gigantesco Halloween permanente, dove tutti bussano alle porte degli altri — social, commerciali o politiche — chiedendo il proprio piccolo premio zuccherato, fingendo di non sapere che lo scherzetto è già incluso nel pacchetto.
ildivulgatoreculturale.blog
October 31, 2025 at 8:08 PM
"La scrittura creativa è il vento che diffonde le ali dei pensieri, trasformando l'idea in fronte di un orizzonte illimitato."
October 28, 2025 at 1:52 PM
Noi, Over 50: i sopravvissuti all’era pre-Internet

L’unico vero vantaggio di essere un over 50? Semplice: abbiamo fatto tutte le cose idiote prima che esistesse Internet. E per fortuna, non ci sono prove. Nessuna foto compromettente, nessun video tremolante su TikTok, nessun “ricordo di Facebook”…
Noi, Over 50: i sopravvissuti all’era pre-Internet
L’unico vero vantaggio di essere un over 50? Semplice: abbiamo fatto tutte le cose idiote prima che esistesse Internet. E per fortuna, non ci sono prove. Nessuna foto compromettente, nessun video tremolante su TikTok, nessun “ricordo di Facebook” che ti rimanda la tua faccia nel 1993 con un taglio di capelli che oggi sarebbe motivo di denuncia. Siamo, in poche parole, l’ultima generazione che può negare tutto.
ildivulgatoreculturale.blog
October 27, 2025 at 9:01 PM
La fortuna di accorgersene

Viviamo in un’epoca in cui la parola fortuna ha perso il suo antico fascino mitologico per diventare un hashtag. Si parla di “fortuna” come di una moneta lanciata in aria, un evento casuale, una benevolenza del destino che piove su alcuni e ignora altri. Eppure, la vera…
La fortuna di accorgersene
Viviamo in un’epoca in cui la parola fortuna ha perso il suo antico fascino mitologico per diventare un hashtag. Si parla di “fortuna” come di una moneta lanciata in aria, un evento casuale, una benevolenza del destino che piove su alcuni e ignora altri. Eppure, la vera fortuna non è quella che accade, ma quella che riconosci. Un paradosso tanto semplice quanto rivoluzionario.
ildivulgatoreculturale.blog
October 25, 2025 at 7:13 PM
Risonanze

La legge della risonanza è tanto semplice quanto implacabile: tutto ciò che fa parte della nostra vita è il riflesso fedele di ciò che risuona dentro di noi. In altre parole, il mondo esterno è una specie di eco interiore: risponde solo alle frequenze che emettiamo. Un esempio elementare…
Risonanze
La legge della risonanza è tanto semplice quanto implacabile: tutto ciò che fa parte della nostra vita è il riflesso fedele di ciò che risuona dentro di noi. In altre parole, il mondo esterno è una specie di eco interiore: risponde solo alle frequenze che emettiamo. Un esempio elementare ma geniale è quello del diapason: vibra soltanto se incontra un suono identico alla sua frequenza naturale.
ildivulgatoreculturale.blog
October 22, 2025 at 7:32 PM
Le parole: piccole bombe a orologeria del pensiero

Nasce, oggi più che mai, l’esigenza di dare senso alle parole, alle cose, ai rapporti umani, alla politica — intesa nel suo significato più nobile, quello dell’agire collettivo consapevole. Le parole, ormai, sembrano stanche, logore, a volte…
Le parole: piccole bombe a orologeria del pensiero
Nasce, oggi più che mai, l’esigenza di dare senso alle parole, alle cose, ai rapporti umani, alla politica — intesa nel suo significato più nobile, quello dell’agire collettivo consapevole. Le parole, ormai, sembrano stanche, logore, a volte persino annoiate di noi. Le abbiamo usate così tanto, così male e così spesso, che si sono svuotate di significato come una vecchia batteria del telefono che non regge più la carica.
ildivulgatoreculturale.blog
October 19, 2025 at 6:30 PM
Quando il cambiamento bussa (e tu fingi di non essere in casa)

Ogni cosa buona della tua vita è successa perché qualcosa è cambiato.Ricordalo, quando il prossimo cambiamento ti creerà incertezza.Bella frase, vero? Scolpita nella pietra dell’ovvio, direbbe qualcuno. Ma l’ovvio, come spesso accade,…
Quando il cambiamento bussa (e tu fingi di non essere in casa)
Ogni cosa buona della tua vita è successa perché qualcosa è cambiato.Ricordalo, quando il prossimo cambiamento ti creerà incertezza.Bella frase, vero? Scolpita nella pietra dell’ovvio, direbbe qualcuno. Ma l’ovvio, come spesso accade, è la cosa più difficile da accettare. Soprattutto quando l’ovvio bussa alla porta vestito da cambiamento, con le mani sporche di futuro e un sorriso un po’ inquietante.
ildivulgatoreculturale.blog
October 16, 2025 at 7:43 PM
Viviamo sulla riva di un oceano di mistero, pescando con reti di logica.
October 8, 2025 at 7:43 PM
L’esperienza insegna

L’esperienza è l’insegnante più difficile, diceva Oscar Wilde, e come dargli torto? È l’unica che non ti avvisa, non ti dà dispense, non ti offre riassunti né la possibilità di copiare dal compagno. Ti prende per mano solo dopo averti buttato nel fango, e mentre tu cerchi di…
L’esperienza insegna
L’esperienza è l’insegnante più difficile, diceva Oscar Wilde, e come dargli torto? È l’unica che non ti avvisa, non ti dà dispense, non ti offre riassunti né la possibilità di copiare dal compagno. Ti prende per mano solo dopo averti buttato nel fango, e mentre tu cerchi di capire da che parte sia il nord, lei ti sussurra: “Bene, ora che hai toccato il fondo, possiamo cominciare davvero”.
ildivulgatoreculturale.blog
October 7, 2025 at 7:54 PM
youtube.com/@alchimistad...
L'Alchimista Digitale è il mio nuovo canale YouTube dedicato a trasformare la conoscenza in esperienza: tecnologia, cultura e mistero si fondono in un viaggio tra mente e digitale. Un laboratorio di idee per chi vuole comprendere — e non solo usare — il mondo connesso.
L' Alchimista Digitale
L’Alchimista Digitale è il luogo dove la conoscenza si trasforma in energia. Un laboratorio di idee in cui filosofia, scienza, tecnologia e mistero si fondono per dare vita a nuove visioni. Qui non si...
youtube.com
October 6, 2025 at 3:28 PM
Si vede da come mi vede

A volte non serve lo specchio per capire chi siamo. Basta uno sguardo. Quello di chi ci incrocia distrattamente in metropolitana, o quello più intenso di chi ci conosce davvero. È buffo, ma finiamo sempre per misurarci con il riflesso che gli altri ci restituiscono, come se…
Si vede da come mi vede
A volte non serve lo specchio per capire chi siamo. Basta uno sguardo. Quello di chi ci incrocia distrattamente in metropolitana, o quello più intenso di chi ci conosce davvero. È buffo, ma finiamo sempre per misurarci con il riflesso che gli altri ci restituiscono, come se la nostra identità fosse una foto sfocata che solo gli occhi altrui riescono a mettere a fuoco.
ildivulgatoreculturale.blog
October 4, 2025 at 7:11 PM
L’Arte di Scomparire per Far Spazio all’Essere

Viviamo in un’epoca in cui l’apparire sembra valere più dell’essere. I social ci mostrano vite perfette, successi scintillanti, sorrisi ostentati. Tutto sembra misurarsi sulla capacità di emergere, di farsi vedere, di urlare la propria presenza.…
L’Arte di Scomparire per Far Spazio all’Essere
Viviamo in un’epoca in cui l’apparire sembra valere più dell’essere. I social ci mostrano vite perfette, successi scintillanti, sorrisi ostentati. Tutto sembra misurarsi sulla capacità di emergere, di farsi vedere, di urlare la propria presenza. Eppure, mai come oggi, si sente il bisogno di qualcosa che vada in direzione opposta: l’umiltà. Essere umili non significa sminuirsi o rinunciare alle proprie ambizioni.
ildivulgatoreculturale.blog
September 30, 2025 at 9:35 PM
Il successo è un cammino, non una fermata dell’autobus

Il successo è un cammino. Lo sappiamo, sembra una frase buona per i poster motivazionali da appendere in palestra accanto all’immagine di una tigre che ti fissa. Ma non è solo una frase fatta: è un principio che, se preso sul serio, può…
Il successo è un cammino, non una fermata dell’autobus
Il successo è un cammino. Lo sappiamo, sembra una frase buona per i poster motivazionali da appendere in palestra accanto all’immagine di una tigre che ti fissa. Ma non è solo una frase fatta: è un principio che, se preso sul serio, può davvero cambiare il modo in cui affrontiamo la vita. Perché il successo non è una meta con tanto di cartello “
ildivulgatoreculturale.blog
September 28, 2025 at 2:54 PM
Un popolo di pecore genera un governo di lupi

C’è una frase tanto semplice quanto spietata: “Un popolo di pecore genera un governo di lupi.” Non è soltanto un aforisma dal sapore cinico, ma una lente attraverso cui leggere la storia, la politica e persino la vita quotidiana. Il senso è chiaro: la…
Un popolo di pecore genera un governo di lupi
C’è una frase tanto semplice quanto spietata: “Un popolo di pecore genera un governo di lupi.” Non è soltanto un aforisma dal sapore cinico, ma una lente attraverso cui leggere la storia, la politica e persino la vita quotidiana. Il senso è chiaro: la qualità della classe dirigente non si misura solo nei palazzi del potere, ma nasce, cresce e si radica nella mentalità del popolo che la esprime.
ildivulgatoreculturale.blog
September 24, 2025 at 7:08 PM
Le apparenze

“Decipit frons prima multos”, recita il latino: “La prima impressione spesso inganna”. Un proverbio antico quanto l’uomo, che oggi potremmo tranquillamente tradurre con un più popolare “non è tutto oro quel che luccica”. Quando nel nostro cammino karmico incontriamo una persona per la…
Le apparenze
“Decipit frons prima multos”, recita il latino: “La prima impressione spesso inganna”. Un proverbio antico quanto l’uomo, che oggi potremmo tranquillamente tradurre con un più popolare “non è tutto oro quel che luccica”. Quando nel nostro cammino karmico incontriamo una persona per la prima volta, ciò che colpisce immediatamente è l’aspetto esteriore: altezza, corporatura, abbigliamento, atteggiamento, modo di parlare, gestualità.
ildivulgatoreculturale.blog
September 22, 2025 at 7:55 PM