https://linktr.ee/lalchimistadigitale
Sembra la classica frase che trovi stampata su una tazza venduta in un negozio di souvenir esoterici, tra il sale rosa dell’Himalaya e il diffusore di oli essenziali “armonizza-chakra”. E invece – sorpresa – è una piccola…
Sembra la classica frase che trovi stampata su una tazza venduta in un negozio di souvenir esoterici, tra il sale rosa dell’Himalaya e il diffusore di oli essenziali “armonizza-chakra”. E invece – sorpresa – è una piccola…
a) un software che fa esattamente ciò per cui è stato programmato
b) una tecnologia che semplicemente non funziona perché non può funzionare.
a) un software che fa esattamente ciò per cui è stato programmato
b) una tecnologia che semplicemente non funziona perché non può funzionare.
Oggi il silenzio è diventato un lusso e la riflessione una specie in via d’estinzione. Ogni giorno siamo travolti da notifiche, consigli, podcast motivazionali e guru improvvisati che ci spiegano, con voce suadente, come trovare noi stessi...…
Oggi il silenzio è diventato un lusso e la riflessione una specie in via d’estinzione. Ogni giorno siamo travolti da notifiche, consigli, podcast motivazionali e guru improvvisati che ci spiegano, con voce suadente, come trovare noi stessi...…
(Pensiero pausa pranzo)
(Pensiero pausa pranzo)
C’è stato un tempo in cui l’uomo parlava agli dèi. Poi ha iniziato a parlare alle macchine. Oggi, molto più semplicemente, sussurra ai server, sperando che rispondano, che lo capiscano, o almeno che non lo bannino.Viviamo immersi in una rete che ci conosce meglio…
C’è stato un tempo in cui l’uomo parlava agli dèi. Poi ha iniziato a parlare alle macchine. Oggi, molto più semplicemente, sussurra ai server, sperando che rispondano, che lo capiscano, o almeno che non lo bannino.Viviamo immersi in una rete che ci conosce meglio…
“Dolcetto o scherzetto?” Un tempo era solo una domanda innocente, il preludio a una caramella o a uno scherzo. Oggi è diventata la formula che riassume perfettamente la società in cui viviamo. Viviamo in un gigantesco Halloween permanente, dove tutti bussano alle porte degli…
“Dolcetto o scherzetto?” Un tempo era solo una domanda innocente, il preludio a una caramella o a uno scherzo. Oggi è diventata la formula che riassume perfettamente la società in cui viviamo. Viviamo in un gigantesco Halloween permanente, dove tutti bussano alle porte degli…
L’unico vero vantaggio di essere un over 50? Semplice: abbiamo fatto tutte le cose idiote prima che esistesse Internet. E per fortuna, non ci sono prove. Nessuna foto compromettente, nessun video tremolante su TikTok, nessun “ricordo di Facebook”…
L’unico vero vantaggio di essere un over 50? Semplice: abbiamo fatto tutte le cose idiote prima che esistesse Internet. E per fortuna, non ci sono prove. Nessuna foto compromettente, nessun video tremolante su TikTok, nessun “ricordo di Facebook”…
Viviamo in un’epoca in cui la parola fortuna ha perso il suo antico fascino mitologico per diventare un hashtag. Si parla di “fortuna” come di una moneta lanciata in aria, un evento casuale, una benevolenza del destino che piove su alcuni e ignora altri. Eppure, la vera…
Viviamo in un’epoca in cui la parola fortuna ha perso il suo antico fascino mitologico per diventare un hashtag. Si parla di “fortuna” come di una moneta lanciata in aria, un evento casuale, una benevolenza del destino che piove su alcuni e ignora altri. Eppure, la vera…
La legge della risonanza è tanto semplice quanto implacabile: tutto ciò che fa parte della nostra vita è il riflesso fedele di ciò che risuona dentro di noi. In altre parole, il mondo esterno è una specie di eco interiore: risponde solo alle frequenze che emettiamo. Un esempio elementare…
La legge della risonanza è tanto semplice quanto implacabile: tutto ciò che fa parte della nostra vita è il riflesso fedele di ciò che risuona dentro di noi. In altre parole, il mondo esterno è una specie di eco interiore: risponde solo alle frequenze che emettiamo. Un esempio elementare…
Nasce, oggi più che mai, l’esigenza di dare senso alle parole, alle cose, ai rapporti umani, alla politica — intesa nel suo significato più nobile, quello dell’agire collettivo consapevole. Le parole, ormai, sembrano stanche, logore, a volte…
Nasce, oggi più che mai, l’esigenza di dare senso alle parole, alle cose, ai rapporti umani, alla politica — intesa nel suo significato più nobile, quello dell’agire collettivo consapevole. Le parole, ormai, sembrano stanche, logore, a volte…
Ogni cosa buona della tua vita è successa perché qualcosa è cambiato.Ricordalo, quando il prossimo cambiamento ti creerà incertezza.Bella frase, vero? Scolpita nella pietra dell’ovvio, direbbe qualcuno. Ma l’ovvio, come spesso accade,…
Ogni cosa buona della tua vita è successa perché qualcosa è cambiato.Ricordalo, quando il prossimo cambiamento ti creerà incertezza.Bella frase, vero? Scolpita nella pietra dell’ovvio, direbbe qualcuno. Ma l’ovvio, come spesso accade,…
L’esperienza è l’insegnante più difficile, diceva Oscar Wilde, e come dargli torto? È l’unica che non ti avvisa, non ti dà dispense, non ti offre riassunti né la possibilità di copiare dal compagno. Ti prende per mano solo dopo averti buttato nel fango, e mentre tu cerchi di…
L’esperienza è l’insegnante più difficile, diceva Oscar Wilde, e come dargli torto? È l’unica che non ti avvisa, non ti dà dispense, non ti offre riassunti né la possibilità di copiare dal compagno. Ti prende per mano solo dopo averti buttato nel fango, e mentre tu cerchi di…
L'Alchimista Digitale è il mio nuovo canale YouTube dedicato a trasformare la conoscenza in esperienza: tecnologia, cultura e mistero si fondono in un viaggio tra mente e digitale. Un laboratorio di idee per chi vuole comprendere — e non solo usare — il mondo connesso.
L'Alchimista Digitale è il mio nuovo canale YouTube dedicato a trasformare la conoscenza in esperienza: tecnologia, cultura e mistero si fondono in un viaggio tra mente e digitale. Un laboratorio di idee per chi vuole comprendere — e non solo usare — il mondo connesso.
A volte non serve lo specchio per capire chi siamo. Basta uno sguardo. Quello di chi ci incrocia distrattamente in metropolitana, o quello più intenso di chi ci conosce davvero. È buffo, ma finiamo sempre per misurarci con il riflesso che gli altri ci restituiscono, come se…
A volte non serve lo specchio per capire chi siamo. Basta uno sguardo. Quello di chi ci incrocia distrattamente in metropolitana, o quello più intenso di chi ci conosce davvero. È buffo, ma finiamo sempre per misurarci con il riflesso che gli altri ci restituiscono, come se…
Viviamo in un’epoca in cui l’apparire sembra valere più dell’essere. I social ci mostrano vite perfette, successi scintillanti, sorrisi ostentati. Tutto sembra misurarsi sulla capacità di emergere, di farsi vedere, di urlare la propria presenza.…
Viviamo in un’epoca in cui l’apparire sembra valere più dell’essere. I social ci mostrano vite perfette, successi scintillanti, sorrisi ostentati. Tutto sembra misurarsi sulla capacità di emergere, di farsi vedere, di urlare la propria presenza.…
Il successo è un cammino. Lo sappiamo, sembra una frase buona per i poster motivazionali da appendere in palestra accanto all’immagine di una tigre che ti fissa. Ma non è solo una frase fatta: è un principio che, se preso sul serio, può…
Il successo è un cammino. Lo sappiamo, sembra una frase buona per i poster motivazionali da appendere in palestra accanto all’immagine di una tigre che ti fissa. Ma non è solo una frase fatta: è un principio che, se preso sul serio, può…
C’è una frase tanto semplice quanto spietata: “Un popolo di pecore genera un governo di lupi.” Non è soltanto un aforisma dal sapore cinico, ma una lente attraverso cui leggere la storia, la politica e persino la vita quotidiana. Il senso è chiaro: la…
C’è una frase tanto semplice quanto spietata: “Un popolo di pecore genera un governo di lupi.” Non è soltanto un aforisma dal sapore cinico, ma una lente attraverso cui leggere la storia, la politica e persino la vita quotidiana. Il senso è chiaro: la…
“Decipit frons prima multos”, recita il latino: “La prima impressione spesso inganna”. Un proverbio antico quanto l’uomo, che oggi potremmo tranquillamente tradurre con un più popolare “non è tutto oro quel che luccica”. Quando nel nostro cammino karmico incontriamo una persona per la…
“Decipit frons prima multos”, recita il latino: “La prima impressione spesso inganna”. Un proverbio antico quanto l’uomo, che oggi potremmo tranquillamente tradurre con un più popolare “non è tutto oro quel che luccica”. Quando nel nostro cammino karmico incontriamo una persona per la…