🌋 #Stromboli update (Nov 9, 2025, 11:43 UTC): A lava overflow from the North crater is feeding a flow down the upper Sciara del Fuoco, with mild spattering and hot material rolling downslope. Two small landslides were observed within the Sciara del Fuoco at 8:43 and 10:14 UTC.
#INGV
#INGV
November 9, 2025 at 6:22 PM
🌋 #Stromboli update (Nov 9, 2025, 11:43 UTC): A lava overflow from the North crater is feeding a flow down the upper Sciara del Fuoco, with mild spattering and hot material rolling downslope. Two small landslides were observed within the Sciara del Fuoco at 8:43 and 10:14 UTC.
#INGV
#INGV
Sul sito dell'INGV Osservatorio Etneo è stato pubblicato il bollettino mensile sul monitoraggio multiparametrico del vulcano Etna, per il mese di ottobre 2025.
www.ct.ingv.it/index.php/mo...
#INGV #osservatorioetneo #etna #sorveglianzavulcanica
www.ct.ingv.it/index.php/mo...
#INGV #osservatorioetneo #etna #sorveglianzavulcanica
November 4, 2025 at 2:07 PM
Sul sito dell'INGV Osservatorio Etneo è stato pubblicato il bollettino mensile sul monitoraggio multiparametrico del vulcano Etna, per il mese di ottobre 2025.
www.ct.ingv.it/index.php/mo...
#INGV #osservatorioetneo #etna #sorveglianzavulcanica
www.ct.ingv.it/index.php/mo...
#INGV #osservatorioetneo #etna #sorveglianzavulcanica
In the framework of the #ISACCO, #PAGINA and #IONOsmart projects, INGV and Politecnico di Torino have just installed new scientific systems at the Dirigibile Italia base to study the polar ionosphere and the effects of space weather conditions on Global Navigation Satellite System (GNSS) signals.
November 3, 2025 at 9:03 AM
In the framework of the #ISACCO, #PAGINA and #IONOsmart projects, INGV and Politecnico di Torino have just installed new scientific systems at the Dirigibile Italia base to study the polar ionosphere and the effects of space weather conditions on Global Navigation Satellite System (GNSS) signals.
Sul sito dell'INGV Osservatorio Vesuviano è stato pubblicato il bollettino settimanale di sorveglianza vulcanica dei Campi Flegrei (20-26 ottobre 2025).
buff.ly/vJ9VIli
#INGV #osservatoriovesuviano #campiflegrei #sorveglianzavulcanica
buff.ly/vJ9VIli
#INGV #osservatoriovesuviano #campiflegrei #sorveglianzavulcanica
October 28, 2025 at 3:16 PM
Sul sito dell'INGV Osservatorio Vesuviano è stato pubblicato il bollettino settimanale di sorveglianza vulcanica dei Campi Flegrei (20-26 ottobre 2025).
buff.ly/vJ9VIli
#INGV #osservatoriovesuviano #campiflegrei #sorveglianzavulcanica
buff.ly/vJ9VIli
#INGV #osservatoriovesuviano #campiflegrei #sorveglianzavulcanica
🟡🟡[STIMA #PROVVISORIA] #terremoto Magnitudo tra 3.9 e 4.4 ore 21:49 IT del 25-10-2025, prov/zona Avellino #INGV_44522982
terremoti.ingv.it
https://terremoti.ingv.it/event/44522982
terremoti.ingv.it
October 25, 2025 at 8:03 PM
Accadde oggi: il 25 ottobre del 1945, uno sprofondamento nel settore nord-orientale del Cratere Centrale crea un cratere a pozzo ("pit crater"), denominato "Voragine".
Ne abbiamo parlato qui: buff.ly/4jn78JY
#ingv #etna
Ne abbiamo parlato qui: buff.ly/4jn78JY
#ingv #etna
October 25, 2025 at 6:30 AM
Accadde oggi: il 25 ottobre del 1945, uno sprofondamento nel settore nord-orientale del Cratere Centrale crea un cratere a pozzo ("pit crater"), denominato "Voragine".
Ne abbiamo parlato qui: buff.ly/4jn78JY
#ingv #etna
Ne abbiamo parlato qui: buff.ly/4jn78JY
#ingv #etna
Accadde oggi: il 25 ottobre del 1751, iniziò al Vesuvio un'eruzione effusiva. La lava tracimata da una bocca sul fianco sudorientale si ingrottò, fuoriuscendo più a valle e formando finte nuove bocche eruttive, dalle quali proseguì nel Vallone del Fruscio. L’eruzione fu preceduta da sismicità.
#ingv
#ingv
October 25, 2025 at 6:45 AM
Accadde oggi: il 25 ottobre del 1751, iniziò al Vesuvio un'eruzione effusiva. La lava tracimata da una bocca sul fianco sudorientale si ingrottò, fuoriuscendo più a valle e formando finte nuove bocche eruttive, dalle quali proseguì nel Vallone del Fruscio. L’eruzione fu preceduta da sismicità.
#ingv
#ingv
Accadde oggi: il 21 ottobre 1822 iniziava l'eruzione del Vesuvio definita come "la più spettacolosa conflagrazione del secolo". Fu un'eruzione esplosiva ed effusiva, che colpì diversi paesi alle pendici del vulcano buff.ly/2bCq3Ln #ingv #vesuvio
October 21, 2025 at 6:57 AM
Accadde oggi: il 21 ottobre 1822 iniziava l'eruzione del Vesuvio definita come "la più spettacolosa conflagrazione del secolo". Fu un'eruzione esplosiva ed effusiva, che colpì diversi paesi alle pendici del vulcano buff.ly/2bCq3Ln #ingv #vesuvio
Prevedere le eruzioni vulcaniche con l’analisi dei terremoti: il nuovo studio INGV sull’Etna
https://www.geopop.it/prevedere-le-eruzioni-vulcaniche-con-lanalisi-dei-terremoti-il-nuovo-studio-ingv-sulletna/
https://www.geopop.it/prevedere-le-eruzioni-vulcaniche-con-lanalisi-dei-terremoti-il-nuovo-studio-ingv-sulletna/
October 18, 2025 at 5:28 AM
Prevedere le eruzioni vulcaniche con l’analisi dei terremoti: il nuovo studio INGV sull’Etna
https://www.geopop.it/prevedere-le-eruzioni-vulcaniche-con-lanalisi-dei-terremoti-il-nuovo-studio-ingv-sulletna/
https://www.geopop.it/prevedere-le-eruzioni-vulcaniche-con-lanalisi-dei-terremoti-il-nuovo-studio-ingv-sulletna/
Terremoti e Maremoti. Nuova edizione del libro INGV per conoscerli meglio
Terremoti e Maremoti. Nuova edizione del libro INGV per conoscerli meglio
https://ingvterremoti.com/2025/10/13/terremoti-e-maremoti-nuova-edizione-del-libro-ingv-per-conoscerli-meglio/
ingvterremoti.com
October 13, 2025 at 10:56 AM
Terremoti e Maremoti. Nuova edizione del libro INGV per conoscerli meglio
Earthquakes at #MountEtna reveal magma ascent from deep to shallow crust. 🌋
Temporal variations in #bvalue track magma movement through the volcano’s plumbing system.
Read our new study in #ScienceAdvances ⬇️
www.science.org/doi/10.1126/...
#Volcanology #Seismology #EarthScience #ingv @science.org
Temporal variations in #bvalue track magma movement through the volcano’s plumbing system.
Read our new study in #ScienceAdvances ⬇️
www.science.org/doi/10.1126/...
#Volcanology #Seismology #EarthScience #ingv @science.org
Earthquake frequency-magnitude distribution at Mount Etna sheds light on magma ascent in the volcano’s plumbing system
Earthquake frequency-magnitude distribution tracks magma ascent from the deep crust to the surface.
www.science.org
October 8, 2025 at 11:00 PM
Earthquakes at #MountEtna reveal magma ascent from deep to shallow crust. 🌋
Temporal variations in #bvalue track magma movement through the volcano’s plumbing system.
Read our new study in #ScienceAdvances ⬇️
www.science.org/doi/10.1126/...
#Volcanology #Seismology #EarthScience #ingv @science.org
Temporal variations in #bvalue track magma movement through the volcano’s plumbing system.
Read our new study in #ScienceAdvances ⬇️
www.science.org/doi/10.1126/...
#Volcanology #Seismology #EarthScience #ingv @science.org
Sul sito dell'INGV Osservatorio Etneo è stato pubblicato il bollettino settimanale sul monitoraggio multiparametrico del vulcano Etna per il periodo 29 settembre - 05 ottobre 2025
buff.ly/8volIGW
#INGV #osservatorioetneo #etna#sorveglianzavulcanica
buff.ly/8volIGW
#INGV #osservatorioetneo #etna#sorveglianzavulcanica
October 7, 2025 at 10:40 AM
Sul sito dell'INGV Osservatorio Etneo è stato pubblicato il bollettino settimanale sul monitoraggio multiparametrico del vulcano Etna per il periodo 29 settembre - 05 ottobre 2025
buff.ly/8volIGW
#INGV #osservatorioetneo #etna#sorveglianzavulcanica
buff.ly/8volIGW
#INGV #osservatorioetneo #etna#sorveglianzavulcanica
#terremoto #Marche #Pesaro #Adriatico
Scossa 4,4 al largo sentita lungo tutta la costa adriatica www.fanpage.it/attualita/te...
Stima Ingv 4,4
Amici e amiche tutto ok?
Scossa 4,4 al largo sentita lungo tutta la costa adriatica www.fanpage.it/attualita/te...
Stima Ingv 4,4
Amici e amiche tutto ok?
www.fanpage.it
October 6, 2025 at 10:37 AM
#terremoto #Marche #Pesaro #Adriatico
Scossa 4,4 al largo sentita lungo tutta la costa adriatica www.fanpage.it/attualita/te...
Stima Ingv 4,4
Amici e amiche tutto ok?
Scossa 4,4 al largo sentita lungo tutta la costa adriatica www.fanpage.it/attualita/te...
Stima Ingv 4,4
Amici e amiche tutto ok?
The best thing about this job is that you get to keep learning. Absolutely incredible day looking at landslide and lahar deposits off Etna with amazing INGV scientists and @mikeaclare.bsky.social (who always teaches me things I don’t know about sediments).
September 30, 2025 at 8:15 PM
The best thing about this job is that you get to keep learning. Absolutely incredible day looking at landslide and lahar deposits off Etna with amazing INGV scientists and @mikeaclare.bsky.social (who always teaches me things I don’t know about sediments).
Sul sito dell'INGV-Osservatorio Etneo è stato pubblicato il bollettino settimanale sul monitoraggio multiparametrico del vulcano Etna per il periodo: 22-28/09/2025.
Il bollettino è consultabile:
www.ct.ingv.it/index.php/mo...
#INGV #osservatorioetneo #etna #sorveglianzavulcanica
Il bollettino è consultabile:
www.ct.ingv.it/index.php/mo...
#INGV #osservatorioetneo #etna #sorveglianzavulcanica
September 30, 2025 at 1:06 PM
Sul sito dell'INGV-Osservatorio Etneo è stato pubblicato il bollettino settimanale sul monitoraggio multiparametrico del vulcano Etna per il periodo: 22-28/09/2025.
Il bollettino è consultabile:
www.ct.ingv.it/index.php/mo...
#INGV #osservatorioetneo #etna #sorveglianzavulcanica
Il bollettino è consultabile:
www.ct.ingv.it/index.php/mo...
#INGV #osservatorioetneo #etna #sorveglianzavulcanica
📢 3rd Project Meeting di #ITINERIS
Session 2 – Short Oral Presentations
Ricercatori e tecnologi presentano sinteticamente i loro contributi nei diversi domini:
Access to facilities, fair data and related services ed e-Science
⚡Idee per stimolare confronto
@ogsit.bsky.social @ingv-press.bsky.social
Session 2 – Short Oral Presentations
Ricercatori e tecnologi presentano sinteticamente i loro contributi nei diversi domini:
Access to facilities, fair data and related services ed e-Science
⚡Idee per stimolare confronto
@ogsit.bsky.social @ingv-press.bsky.social
September 26, 2025 at 9:54 AM
📢 3rd Project Meeting di #ITINERIS
Session 2 – Short Oral Presentations
Ricercatori e tecnologi presentano sinteticamente i loro contributi nei diversi domini:
Access to facilities, fair data and related services ed e-Science
⚡Idee per stimolare confronto
@ogsit.bsky.social @ingv-press.bsky.social
Session 2 – Short Oral Presentations
Ricercatori e tecnologi presentano sinteticamente i loro contributi nei diversi domini:
Access to facilities, fair data and related services ed e-Science
⚡Idee per stimolare confronto
@ogsit.bsky.social @ingv-press.bsky.social
INGV ha registrato una scossa all' apertura.
Era la Sora Lella che sobbalzava nella tomba.
Era la Sora Lella che sobbalzava nella tomba.
February 23, 2025 at 5:05 PM
INGV ha registrato una scossa all' apertura.
Era la Sora Lella che sobbalzava nella tomba.
Era la Sora Lella che sobbalzava nella tomba.
Stromboli: Ingv, trabocco lavico dall’aerea craterica Nord
<p data-t=
www.reportsardegna24.it
February 28, 2025 at 10:47 PM
Post Title: Gitlabs: INGV, Spacemanic, Squeezer-software
Group Name: FOG
Discovered: 16:38 12, February 2025
Group Name: FOG
Discovered: 16:38 12, February 2025
February 12, 2025 at 5:00 PM
Post Title: Gitlabs: INGV, Spacemanic, Squeezer-software
Group Name: FOG
Discovered: 16:38 12, February 2025
Group Name: FOG
Discovered: 16:38 12, February 2025
Campi Flegrei, "Il gas è a 4 chilometri di profondità, il magma a 5-6”: parla il direttore Ingv
https://www.fanpage.it/napoli/campi-flegrei-il-gas-e-a-4-chilometri-di-profondita-il-magma-a-5-6-parla-il-direttore-ingv/
https://www.fanpage.it/napoli/campi-flegrei-il-gas-e-a-4-chilometri-di-profondita-il-magma-a-5-6-parla-il-direttore-ingv/
December 5, 2024 at 5:28 PM
Campi Flegrei, "Il gas è a 4 chilometri di profondità, il magma a 5-6”: parla il direttore Ingv
https://www.fanpage.it/napoli/campi-flegrei-il-gas-e-a-4-chilometri-di-profondita-il-magma-a-5-6-parla-il-direttore-ingv/
https://www.fanpage.it/napoli/campi-flegrei-il-gas-e-a-4-chilometri-di-profondita-il-magma-a-5-6-parla-il-direttore-ingv/
France (CENALT): http://www.info-tsunami.fr
Greece (NOA): http://www.gein.noa.gr/en/
Turkey (KOERI): http://www.koeri.boun.edu.tr/sismo/2/en/
Italy (INGV): http://terremoti.ingv.it/it/
Portugal (IPMA): https://www.ipma.pt/en/index.html
Greece (NOA): http://www.gein.noa.gr/en/
Turkey (KOERI): http://www.koeri.boun.edu.tr/sismo/2/en/
Italy (INGV): http://terremoti.ingv.it/it/
Portugal (IPMA): https://www.ipma.pt/en/index.html
July 6, 2024 at 5:37 PM
France (CENALT): http://www.info-tsunami.fr
Greece (NOA): http://www.gein.noa.gr/en/
Turkey (KOERI): http://www.koeri.boun.edu.tr/sismo/2/en/
Italy (INGV): http://terremoti.ingv.it/it/
Portugal (IPMA): https://www.ipma.pt/en/index.html
Greece (NOA): http://www.gein.noa.gr/en/
Turkey (KOERI): http://www.koeri.boun.edu.tr/sismo/2/en/
Italy (INGV): http://terremoti.ingv.it/it/
Portugal (IPMA): https://www.ipma.pt/en/index.html
France (CENALT): http://www.info-tsunami.fr
Greece (NOA): http://www.gein.noa.gr/en/
Turkey (KOERI): http://www.koeri.boun.edu.tr/sismo/2/en/
Italy (INGV): http://terremoti.ingv.it/it/
Portugal (IPMA): https://www.ipma.pt/en/index.html
Greece (NOA): http://www.gein.noa.gr/en/
Turkey (KOERI): http://www.koeri.boun.edu.tr/sismo/2/en/
Italy (INGV): http://terremoti.ingv.it/it/
Portugal (IPMA): https://www.ipma.pt/en/index.html
March 10, 2024 at 2:02 PM
France (CENALT): http://www.info-tsunami.fr
Greece (NOA): http://www.gein.noa.gr/en/
Turkey (KOERI): http://www.koeri.boun.edu.tr/sismo/2/en/
Italy (INGV): http://terremoti.ingv.it/it/
Portugal (IPMA): https://www.ipma.pt/en/index.html
Greece (NOA): http://www.gein.noa.gr/en/
Turkey (KOERI): http://www.koeri.boun.edu.tr/sismo/2/en/
Italy (INGV): http://terremoti.ingv.it/it/
Portugal (IPMA): https://www.ipma.pt/en/index.html
A brief note from the INGV-Osservatorio Vesuviano about the situation #CampiFlegrei caldera after the Md=4.4±0.3 seismic event last night, felt in almost all of the metropolitan area city of Naples (including many municipalities. Maps and links for further information are included. buff.ly/NRSa00u
Campi Flegrei: il terremoto di Md 4.4 del 13 marzo 2025 e lo stato della caldera - INGVvulcani
Alle ore 01:25 del 13 marzo 2025 si è verificato un terremoto di magnitudo preliminare 4.4 ± 0.3 ai Campi Flegrei alla profondità di 2.5 Km.
buff.ly
March 13, 2025 at 6:18 PM
A brief note from the INGV-Osservatorio Vesuviano about the situation #CampiFlegrei caldera after the Md=4.4±0.3 seismic event last night, felt in almost all of the metropolitan area city of Naples (including many municipalities. Maps and links for further information are included. buff.ly/NRSa00u
Terremoto Campi Flegrei, scossa 3.2 e sciame sismico in corso ... LEGGI TUTTO #terremoto #CampiFlegrei #sciamesismico #Ingv #Pozzuoli
Terremoto Campi Flegrei, scossa 3.2 e sciame sismico in corso
(Adnkronos) - Sono state quattro le scosse di terremoto avvertite oggi, a partire dalle ore 6.39, nell'area dei Campi Flegrei. Come rilevato dall'Ingv, la prima, di magnitudo 2.1, con epicentro tra Agnano e la Solfatara di Pozzuoli, men...
dlvr.it
June 5, 2025 at 7:28 AM
Terremoto Campi Flegrei, scossa 3.2 e sciame sismico in corso ... LEGGI TUTTO #terremoto #CampiFlegrei #sciamesismico #Ingv #Pozzuoli
Bradisismo Campi Flegrei stabile dopo terremoto di magnitudo 4.6: pubblicato il nuovo bollettino INGV
https://www.geopop.it/pubblicato-bollettino-ingv-campi-flegrei-terremoti-bradisismo-1-luglio-2025/
https://www.geopop.it/pubblicato-bollettino-ingv-campi-flegrei-terremoti-bradisismo-1-luglio-2025/
July 2, 2025 at 11:28 AM
Bradisismo Campi Flegrei stabile dopo terremoto di magnitudo 4.6: pubblicato il nuovo bollettino INGV
https://www.geopop.it/pubblicato-bollettino-ingv-campi-flegrei-terremoti-bradisismo-1-luglio-2025/
https://www.geopop.it/pubblicato-bollettino-ingv-campi-flegrei-terremoti-bradisismo-1-luglio-2025/