#Arteluce
Un tubo in acciaio con bracci radiali in ottone all'estremità dei quali è ospitata una lampadina. Disegnato nel 1958 da Gino Sarfatti, 2097 ridefinisce il lampadario veneziano in chiave minimalista. Prodotto in origine da #Arteluce, oggi è presente - disponibile anche in bianco - nel catalogo #Flos.
November 4, 2025 at 7:16 AM
lampada da tavolo Model 548 progettata da Gino Sarfatti per Arteluce negli anni '50 #vintage #vintagelamp
November 10, 2025 at 12:32 PM
Anch’io ho trovato bellissimi questi accostamenti (lampada Arteluce inclusa), ma non è roba mia, l’ho fotografata in una casa di mare in vendita.
September 28, 2023 at 8:54 PM
Questa lampada è un'icona del design italiano degli anni '50: si tratta della lampada da tavolo mod. 548 progettata da Gino Sarfatti per Arteluce (1951). #vintage #vintagelamp #DesignItaliano
November 10, 2025 at 12:51 PM
und ja artemide.., da gibt es noch arteluce, habe ich auch welche und einige Designfunzeln von Baltensweiler, die renommierte Firma ist hier in Luzern ansässig und den Gründer, Rico Baltensweiler kannte ich noch persönlich, sassen wir doch damals gemeinsam im Vorstand des Schweizerischen Werkbundes
March 25, 2025 at 9:21 AM
It’s a 1980s Aurora pendant lamp made by Arteluce and I still adore it. It’s a beauty.
December 11, 2024 at 11:01 PM
Candelabro Sputnik, ideato da Gino Sarfatti e prodotto da Arteluce dal 1950 #design
April 24, 2024 at 6:26 PM
Minimalista, equilibrata nelle proporzioni, innovativa.
Pensando alla nuove lampadine alogene, nel 1968 Gino Sarfatti disegnava il Modello 1095, una lampada a luce indiretta capace di adattarsi a ogni ambiente della casa.

Aggiornando la sorgente a led, nel 2023 Astep l'ha rieditata in tre misure.
December 26, 2023 at 8:01 PM