Mauro Zanda
banner
zandaman.bsky.social
Mauro Zanda
@zandaman.bsky.social
Giornalista Radio Rai
"Ma questo violerebbe dei codici narrativi di cui si nutre quel pubblico per cui la “controinformazione” è un posizionamento identitario, non una pratica di selezione delle fonti attraverso tecniche di verifica". 👏👏👏
October 30, 2025 at 8:19 AM
Eh sì, i danni sul dibattito pubblico di guesta sorta di venerazione della geopolitica sono anche per me evidenti. Ne ha scritto molto bene anche ilpost:
www.ilpost.it/2022/06/13/g...
Cosa non spiega la geopolitica - Il Post
Ne parlano tutti, ma non è l'unico modo per trattare fatti come la guerra in Ucraina, né il migliore
www.ilpost.it
May 16, 2025 at 7:46 AM
E comunque, a parziale difesa di Formigli: mille volte meglio il pur ambiguo Sachs, il cui cv non si discute, che quella compagnia di giro imbarazzante che hai ricordato
May 16, 2025 at 7:32 AM
È la linea editoriale di Cairo: talk paraculi, “provocatori” e spettacolarizzati, tendenzialmente non distanti dagli umori M5S
May 16, 2025 at 7:26 AM
Si visto. Forse ieri anche peggio del solito. Sembra un Orsini più presentabile... solite pretestuose tesi anti-europee. Una roba così assurda che dà la misura di quanto la Ue sia "temuta" e potenzialmente decisiva su tanti dossier
May 16, 2025 at 7:07 AM
La geopolitica è una scienza sociale molto sopravvalutata. Spostare tutto il focus dell'analisi su sfere d'influenza storico-geografiche è limitante oltreché fuorviante. Così facendo l'Ucraina può esser vista solo come il giardino di casa Russia (o uguale e contrario, pedina Usa), ma non ha senso
May 4, 2025 at 6:53 AM
Sachs non è Orsini, siamo d'accordo. Ma "trattare l’Ucraina come una pedina sullo scacchiere geopolitico degli Stati Uniti è uno schiaffo ai milioni di ucraini che hanno rischiato la vita durante la Rivoluzione della dignità... l’Ucraina ha il diritto di determinare il proprio futuro."
May 4, 2025 at 6:45 AM