Adil
banner
unoscribacchino.bsky.social
Adil
@unoscribacchino.bsky.social
Pinned
Promemoria.
Le sfide del giornalismo freelance tra Flotilla, TikTok e Fedez.

L’esperienza a bordo della Flotilla, il rapporto con i media mainstream e la comunicazione social.

Conversazione con @lorenzodago.bsky.social.

Substack: open.substack.com/pub/unoscrib...

Podcast: open.spotify.com/episode/4m4P...
Le sfide del giornalismo freelance tra Flotilla, TikTok e Fedez
Conversazione con il giornalista freelance Lorenzo D'Agostino
open.substack.com
November 5, 2025 at 10:59 AM
Il racconto di Gaza senza i palestinesi.

Genocidio in Palestina, ruolo dei media italiani e sfide del giornalismo indipendente.

Conversazione con Dalia Ismail, giornalista e analista italo-palestinese.

Podcast: spotify.link/l5GwmsdOFXb
S06E08 - Il racconto di Gaza senza i palestinesi - Dalia Ismail
spotify.link
October 22, 2025 at 12:49 PM
Cinquantaquattro lesioni, due manganelli rotti e un cuore schiacciato.

La domenica mattina del 25 settembre 2005 Federico Aldrovandi, un ragazzo di soli diciotto anni, veniva ucciso a Ferrara da quattro poliziotti.

Un mio articolo di qualche anno fa per L’Espresso.

lespresso.it/c/attualita/...
Federico Aldrovandi, ucciso dall’abuso di Stato. Ma la legge contro la tortura è ancora parziale
Patrizia Moretti: «Si sono perse molte occasioni per evitare che tragedie di questo tipo possano ripetersi. In questi diciassette anni si sono avvicendati tutti
lespresso.it
September 25, 2025 at 5:04 AM
Promemoria.
September 22, 2025 at 8:30 AM
Abba e gli altri, il lungo elenco degli omicidi razziali in Italia.

Morti spesso raccontate come casi di cronaca slegati l’uno dall’altro. La natura strutturale del razzismo per molti è una «forzatura ideologica» da rigettare.

Un mio articolo per Il Manifesto.

ilmanifesto.it/abba-e-gli-a...
September 14, 2025 at 7:13 AM
Genova Zona Rossa.

Il G8 di Genova del 2001 raccontato da uno scrittore (Massimo Palma, "Happy Diaz"), un giornalista che ha vissuto l'orrore della scuola Diaz (Lorenzo Guadagnucci) e un regista (Daniele Vicari, "Diaz - Don't Clean Up This Blood").

Podcast: open.spotify.com/episode/6tgS...
Extra - Genova Zona Rossa - Massimo Palma / Lorenzo Guadagnucci / Daniele Vicari
La stanza di Adil · Episode
open.spotify.com
July 20, 2025 at 10:51 AM
Tra i quesiti referendari dell'8 e 9 giugno si vota anche per riformare la legge sulla cittadinanza italiana. E in gioco c’è il futuro di milioni di persone con background migratorio.

Un mio articolo per Vogue Italia.

www.vogue.it/article/refe...
May 27, 2025 at 12:51 PM
L’8 e 9 giugno si voterà anche sulla legge che regola la concessione della cittadinanza italiana alle persone di origine straniera.

Conversazione con Stefania N'Kombo José Teresa, attivista transfemminista e formatrice su diversità, equità e inclusione.

Podcast: open.spotify.com/episode/0gAQ...
S06E06 - Referendum cittadinanza, tra silenzi e diritti negati - Stefania N'Kombo José Teresa
La stanza di Adil · Episode
open.spotify.com
May 27, 2025 at 11:53 AM
"La patria non è identificabile con dittature simili a quella fascista... Per questo combatto gli oppressori…"

Il #4maggio del 1945 veniva ucciso dai nazisti, all'età di 21 anni, il partigiano italo-somalo Giorgio #Marincola.

Podcast: open.spotify.com/episode/0ybl...
S02E01 - Razza Partigiana, storia di Giorgio Marincola - Lorenzo Teodonio
La stanza di Adil · Episode
open.spotify.com
May 4, 2025 at 5:15 AM
Dal Corno d'Africa alla Resistenza italiana. La storia di un gruppo di "sudditi coloniali" somali, eritrei ed etiopi che dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943 si unirono alla lotta partigiana nelle Marche.

Conversazione con lo scrittore
Matteo Petracci.

Podcast: open.spotify.com/episode/1YSn...
Extra - Partigiani d'Oltremare - Matteo Petracci
La stanza di Adil · Episode
open.spotify.com
April 25, 2025 at 6:15 AM
Abusi in divisa, profilazione razziale e decreto sicurezza.

Conversazione con il giornalista freelance @luigimastrodonato.bsky.social.

Podcast: open.spotify.com/episode/7frO...
S06E04 - Abusi in divisa e profilazione razziale - Luigi Mastrodonato
La stanza di Adil · Episode
open.spotify.com
April 17, 2025 at 8:32 AM
“Italiana afrodiscendente”. Queste sono le parole scelte da Grace Fainelli per descriversi in Decolonizzare lo sguardo. Riflessioni di una donna nera, spunti per sfidare gli stereotipi razzisti (Eris Edizioni).

La mia recensione per Ghinea.

ghinea.substack.com/p/la-ghinea-...
La ghinea di marzo
1+1= ∞
ghinea.substack.com
March 31, 2025 at 8:58 AM
Giustizia trasformativa e violenza di genere.

Conversazione con la traduttrice e facilitatrice @giusipalomba.bsky.social, autrice de “La trama alternativa. Sogni e pratiche di giustizia trasformativa contro la violenza di genere” (Minimum Fax, 2023).

Podcast: open.spotify.com/episode/3FRg...
S06E03 - Giustizia trasformativa e violenza di genere - Giusi Palomba
La stanza di Adil · Episode
open.spotify.com
March 26, 2025 at 8:53 AM
Il #22febbraio 1980 lo studente e militante antifascista #ValerioVerbano veniva ucciso dai fascisti.

Conversazione con Marco Capoccetti Boccia, autore di “Valerio Verbano. Una ferita ancora aperta”.

Podcast: open.spotify.com/episode/2qzz...
S01E02 - Valerio Verbano, una ferita ancora aperta - Marco Capoccetti Boccia
open.spotify.com
February 22, 2025 at 12:20 PM
Giorno del ricordo, foibe, esodo, uso strumentale della storia e memoria condivisa.

Conversazione con lo storico Eric Gobetti, autore del libro "E allora le foibe?".

Podcast: open.spotify.com/episode/1mxQ...
S03E03 - Le foibe tra retorica e verità storica - Eric Gobetti
La stanza di Adil · Episode
open.spotify.com
February 10, 2025 at 10:11 AM
November 23, 2024 at 2:57 PM
Come combattere la violenza dei figli sani del patriarcato.

Tra le luci e le ombre dei centri in cui ci si occupa degli uomini che maltrattano.

Un mio articolo per Il Manifesto.

ilmanifesto.it/come-combatt...
November 23, 2024 at 9:42 AM
A colloquio con il nipote del partigiano italo-somalo Giorgio Marincola: «Non è la parentela o il discorso sul sangue a legarmi a un figlio nato nella colonia italiana chiamata Somalia che combatte ancora oggi fascismo e nazismo».

Un mio articolo per Il Manifesto.

ilmanifesto.it/antar-mohame...
September 21, 2024 at 7:22 AM
Cessate il fuoco. Ora.

Roma, 18 dicembre 2023.
December 18, 2023 at 6:42 PM
In occasione della Giornata internazionale per porre fine alla violenza contro i lavoratori e le lavoratrici del sesso segnalo questa intervista a Chiara Flaminio, traduttrice di “Prostitute in rivolta” (Tamu, 2022).

Podcast: open.spotify.com/episode/1tkh...
December 17, 2023 at 12:54 PM
November 25, 2023 at 6:23 PM
Manifestazione nazionale per la Palestina.

Roma, 28 ottobre 2023.
October 28, 2023 at 6:53 PM