Enrico - Suzukimaruti - Sola
banner
suzukimaruti.bsky.social
Enrico - Suzukimaruti - Sola
@suzukimaruti.bsky.social
Torinese, di sinistra, nottambulo. Di mestiere scrive (prevalentemente réclame) da 31 anni esatti e insegna all’Università ad allievi basiti.
Saluta sempre, ma essendo miope non sa bene chi.
È che ora, tecnicamente, per la moda attuale il gelato alla vaniglia passa per più raffinato e cool rispetto ai gelati ai mille gusti che si trovano in giro. Cioè, è un back to basics positivo.
All’epoca, negli anni Ottanta, doveva essere vissuto come scelta triste. Altri tempi!
October 13, 2025 at 9:16 PM
Sì, lo cito come una delle tre ipotesi sul nome (due reali, l’ultima di mia divertita invenzione) ;-)
October 13, 2025 at 9:09 PM
Lo dico a beneficio di @theviolet.bsky.social - no, non è un post su Renzi, sul renzismo, ecc. In generale sono sconsigliate letture psicanalitiche di post “di lavoro” per comunicatori (e non solo), soprattutto se fatte al secondo fiasco! ;-)

(nel caso, condividete il fiasco)
October 13, 2025 at 7:07 PM
Alla prova dei fatti, non è venuto nessun notav. Magari hanno tutti di meglio da fare.

O, come dicevo ieri, sono morti.
a man singing into a microphone with the words " all my friends are dead " above him
ALT: a man singing into a microphone with the words " all my friends are dead " above him
media.tenor.com
October 10, 2025 at 1:20 PM
Sì, ma tu sei uno. È ragionevole pensare che se uno fa un “tecnico per…” è ancora di più un prefessionqle, sia lì per interesse in una professione. Ed è per quello che a ragioneria insegnano (a fare) cose da ragionieri. Poi, ovvio, le vite cambiano e gli orizzonti pure.
October 10, 2025 at 1:17 PM
Insomma, se fai il professionale per fare l’elettrotecnico o il tornitore, o studi da geometra e da ragioniere, hai un indirizzo decisamente dettagliato.
L’errore è se studi da edile e ti mandano a friggere patate da McDonald’s. Non impari, ti sfruttano, non ti pagano. Tutto sbagliato.
October 10, 2025 at 11:44 AM
È quella cosa per cui il tuo percorso di formazione prevede anche una parte in cui *vieni formato* materialmente a fare i più rilevanti tra i lavori che di norma corrispondono alla tua area di studi.
Ma se non ti formano e ti sfruttano, non va. ErgoC le mi perplessità.
October 10, 2025 at 10:59 AM
Oh, invece niente. È arrivato uno, piuttosto scarso a livello dialettico. O forse svogliato.

E zero notav.

Faccio io?
Ehi amici (…) #notav venite a bullizzarmi tanti-contro-uno come vi ha chiesto più volte Violet?
Fate vedere che siete tantissimi!
È impossibile che fuori non c’è più nessuno!
October 10, 2025 at 9:59 AM
Sul tema della sicurezza, nemmeno mi scomodo a rispondere. È evidente che il lavoro deve essere sicuro (e non è la buona scuola a renderlo meno sicuro). Ed è un concetto a monte su cui concorda chiunque, tranne chi ne approfitta lato padronato.
October 10, 2025 at 9:56 AM
fatta così, la domanda è uno straw man argument che mi mette a forza in modo grottesco e iperbolico in una posizione non mia.

Ho già scritto le mia perplessità sull’alternanza: sono favorevole al training lavorativo, ma solo se formativo. Se usato per avere lavoratori gratis, sono contro.
October 10, 2025 at 9:56 AM
sai, le opinioni non sono un all-in. E su leggi enormi come jobs act e buona scuola è perfettamente normale che qualcosa non torni, tra le tantissime presenti.
Da elettore magari ho giudizi di fondo sull’impianto, ma alcune riserve su certi punti. Una cosa normale.
October 10, 2025 at 9:27 AM
Figurati, ti capisco: ho passato i miei anni da estremista a ragionare per categorie, a odiare gruppi interi di persone fino a trasfigurarle in un simbolo.
E poi mi sono fermato, perché sai come finiscono quelli che perdono di vista l’uomo e vedono solo il simbolo.
October 10, 2025 at 1:36 AM
Purtroppo non hai vent’anni, Violet. E forse questo tuo modo di fare comincia un po’
a fare pena, ancorato così al passato, con rancori alle soglie del delirio, ecc.
Manca tutto di lucidità, di capacità di distinguere tra persone, governi, partiti.
October 10, 2025 at 1:36 AM
Personalmente a me è passata con l’età. Perché sono cresciuto. E mi ha aiutato un mio amico, un compagno di militanza, che mi ha tolto dal giro di enfasi, retorica e paranoia dell’antagonismo e mi ha fatto capire quanto era autoreferenziale e inutile alle cause stesse per cui mi dannavo.
October 10, 2025 at 1:36 AM
ultima cosa: il tuo modo di esprimerti, tutto attraverso la categoria dello sfogo, mette in evidenza le difficoltà che provi come persona. Forse sola, forse così radicalizzata da volere un mondo migliore e vedere nemici cattivi ovunque. Conosco quel modo di pensare, sono stato antagonista pure io.
October 10, 2025 at 1:36 AM
Può darsi, ai tuoi occhi, per i tuoi standard.

Al netto di tutto, sono abbastanza soddisfatto della vita che faccio e cerco sempre di essere una persona decente.
October 10, 2025 at 1:24 AM
aggiungo: a me l’alternanza che non è funzionale alla formazione non piace. Non serve a niente. Usa gli studenti come forza produttiva senza dare in cambio del sapere o del “saper fare”.
È la stessa cosa che, nel mio mercato, penso degli stage predatori. I miei allievi lo sanno e scelgono bene.
October 10, 2025 at 1:22 AM
primo, io non ho obbligato nessuno. Non scrivo le leggi.

secondo: sull’alternanza scuola-lavoro ho sempre avuto enormi perplessità (all’epoca ne ho parlato apertamente) sulle modalità

Ma nessuno è morto per il jobs act. Semmai sono morti perché la sicurezza sul lavoro è disattesa.
October 10, 2025 at 1:22 AM
ma perché devi chiedere conto a me di attacchi che hanno fatto altri? io mal che vada li ho liberamente criticati. Idem per i notav.
Patisco da sempre chi crede di fare politica in modo “ginnico” (e poi finisce per farsi menare dagli sbirri, che non vedono l’ora, facendo danno 2 volte).
October 10, 2025 at 1:03 AM
Sai, se uno irrompe alle manifestazioni politiche altrui con la forza, ci sta che la polizia lo respinga. Ma personalmente sono a disagio con la violenza, in primis quella in divisa.
Quando da ragazzo ero un antagonista pativo questo modo di manifestare, tutto militarizzato e “fisico”.
October 10, 2025 at 1:00 AM
E sì, penso che il jobs act e la buona scuola siano due buone leggi complesse. E il fatto che siano morti degli studenti in alternanza scuola lavoro non dipende certo dalla Buona Scuola, ma dalla scarsa sicurezza sui luoghi di lavoro.
October 10, 2025 at 12:57 AM
Però, Violet, stai facendo un errore di mira e di sineddoche. Se Rondolino ha scritto che voleva gasare gli studenti, io non solo non l’ho scritto, ma non l’ho condiviso; sarebbe una frase orribile.
Tra l’altro, in vita mia non ho mai interagito con Rondolino. Anzi, ne ho preso le distanze.
October 10, 2025 at 12:52 AM