Rudi Bressa
banner
rudibressa.bsky.social
Rudi Bressa
@rudibressa.bsky.social
Giornalista ambientale e scientifico. Vi racconto la crisi climatica e quella della biodiversità, mentre aspetto la transizione energetica. Ho scritto Trafficanti di natura.
Ricerca scientifica ed ecobonus: due ambiti diversi, ma entrambi cruciali per il futuro. Eppure oggi sembrano fermi per ragioni che poco hanno a che fare con la competenza o la visione.

È un problema di governance. E ovviamente, anche di priorità.
June 9, 2025 at 2:32 PM
il portale ENEA per Ecobonus e Bonus Casa 2025 è in grave ritardo. Le indicazioni parlavano di febbraio 2025, ma è giugno, stiamo preparando le dichiarazioni dei redditi e ancora nulla. Risultato: cittadini e imprese che vogliono investire in efficienza energetica non sanno come muoversi.
June 9, 2025 at 2:32 PM
Il clima è cambiato. Il problema è che facciamo ancora finta che non sia successo.
È ora di aggiornare anche il nostro immaginario, non solo i modelli climatici.
E dovremmo pretendere che se ne parli, tutti i giorni.
June 3, 2025 at 12:56 PM
Ecco, credo che un punto fondamentale sia questo: iniziamo col dirci che viviamo in un clima nuovo, diverso da quello del secolo scorso. E che, di conseguenza, non possiamo più riferirci a quel periodo per scrivere le politiche di oggi.
June 3, 2025 at 12:56 PM
fosse marziano. In quelle pagine – una profonda critica al nostro sistema economico e sociale – ciò che mi ha colpito di più è che spesso i piani di emergenza non funzionano perché si basano su modelli costruiti su un clima che semplicemente non esiste più.
June 3, 2025 at 12:56 PM
anche perché nessuno aveva mai immaginato che lì si potessero superare i 35 °C. Lo stesso anno, una cittadina venne spazzata via dal fuoco generato – anche – dalla Bestia. Nel 2023, il Canada ha registrato una delle stagioni degli incendi più spaventose. Il fumo ha colorato il cielo di New York come
June 3, 2025 at 12:56 PM
Due giorni fa a Fort Simpson si sono toccati i 30 °C. Mi è tornato in mente quanto racconta nel suo libro Ingiustizia climatica la fisica del clima Friederike Otto, che chama “la Bestia” l’ondata di calore che colpì il Canada nel 2021 e causò decine di morti
June 3, 2025 at 12:56 PM
Condizioni che, presto, riguarderanno sempre più anche noi.
Eppure, mentre là fuori il clima cambia in modo radicale, qui da noi cambia solo il palinsesto. Più notizie, meno informazione. Più rumore, meno consapevolezza.

Silenzio assordante, mentre una parte del mondo sta diventando invivibile
April 28, 2025 at 3:29 PM
Queste non sono notizie “lontane” o marginali. Sono sintomi drammatici di un sistema climatico sempre più fuori asse. Milioni di persone stanno affrontando condizioni che mettono a rischio la salute, l’accesso all’acqua, la produzione agricola e la tenuta delle reti elettriche.
April 28, 2025 at 3:29 PM
In India e Pakistan, l’estate è arrivata con settimane d’anticipo e porta con sé temperature che ricordano la Death Valley:picchi fino a 49°C in Balochistan, 40°C a Delhi già tre volte solo ad aprile. Il tutto con previsioni che parlano di un’ondata di calore estesa, duratura e ben oltre la norma.
April 28, 2025 at 3:29 PM