Filippo A.
reysfilip.bsky.social
Filippo A.
@reysfilip.bsky.social
Cronache talvolta discinte di un odiatore del martedì la cui vita oscilla tra Into the groove e Rosenkavalier

IG instagram.com/reysfilip
Faccio un #fursday in extremis perché potrebbero non essercene per un bel po'
November 20, 2025 at 9:49 PM
Sono ancora in tempo ed è stata apprezzata quindi facciamolo #fursday
November 13, 2025 at 10:06 PM
Ieri recita d'opera n. 465: LUCREZIA BORGIA a Firenze. Bel debutto di Jessica Pratt nel ruolo del titolo e spettacolo di Bernard bello assai. Il cesso selfie è diventato addirittura a 3 tra @scomunicato.bsky.social e @mr-morriss.bsky.social che continua a volersi sorbire questi che urlano.
November 10, 2025 at 6:30 AM
E qui si può vedere in uno dei ritratti di Maria Maddalena d'Austria (opera di Sustermans), moglie di Cosimo II. Il diamante era stato acquistato dal padre di lui, Ferdinando I, nel 1601, quindi viene sempre sfoggiato orgogliosamente in questi veri e propri state portraits di inizio 600.
November 7, 2025 at 4:27 PM
Oomf ha detto che visto che ho fatto 30 devo fare anche 31 (poi niente più trend per un po' eh) #fursday
November 6, 2025 at 8:14 PM
Mi pareva carino #merculedì #humpday
November 5, 2025 at 10:34 AM
Oggi recita d'opera n. 464: MACBETH a Pisa. Andato bene pur senza entusiasmi (a parte una direzione molto molto bella e on point)
November 2, 2025 at 7:18 PM
Random #fursday fatto ieri
October 30, 2025 at 2:39 PM
Per questo trend vi propongo la cantante intellettuale, la bionda finta scema e l'attore più affascinante mai esistito (vi evito il filosofo nazista e il compositore americano)
October 27, 2025 at 5:32 PM
Oggi recita d'opera n. 463: DIE WALKÜRE a Roma. Valeva tutta anche solo per la Sieglinde della Mikneviciute e perché una Valchiria fa sempre bene. Evento in modalità pride perché sono stato tutto il tempo a salutare gente e commentare.
October 25, 2025 at 8:49 PM
Ier sera recita d'opera n. 462: ZÁPISNÍK ZMIZELÉHO (Diario di uno scomparso)/LA VOIX HUMAINE a Roma. Ultima di uno spettacolo imperdibile firmato da Andrea Bernard. La prima parte è apprezzabile, ma la seconda dimostra una Antonacci ancora divinissima davanti a cui bisogna solo inchinarsi.
October 25, 2025 at 8:14 AM
Ah stiamo facendo il #diciatette ? (Nel mio caso anche un po' #fursday in ritardo)
October 17, 2025 at 5:23 PM
Ier sera recita d'opera n. 461: THE MAGIC FOUNTAIN di Delius a Wexford. Finalmente un'opera degna di questo festival. La trama fa un po' Pocahontas incontra Romeo e Giulietta ma la musica è bellissima e in questo caso gli viene resa piena giustizia.
October 16, 2025 at 6:47 AM
Ier sera recita d'opera n. 460: DEIDAMIA di Händel a Wexford. Opera più debole rispetto ad altre della produzione händeliana, avrebbe bisogno di più colpi di genio rispetto a quelli visti ieri. Almeno la direzione era mirabile.
October 15, 2025 at 8:42 AM
Ieri sera recita d'opera n. 459: LE TROUVÉRE di Verdi a Wexford. In pratica è il Trovatore in francese con il 90% della musica uguale alla versione italiana. E diciamo che non è andata proprio benissimo.
October 14, 2025 at 8:46 AM
Ieri pomesera recita d'opera n. 458: MACBETH a Firenze. Musicalmente tanta roba (a parte Salsi che salseggia e non in senso gastronomico), mentre la parte registica firmata Martone un rollercoaster tra banalità, genio, qualunquismo e cose interessanti. Applausi finali con gazzarra.
October 13, 2025 at 5:02 AM
Ier sera recita d'opera n. 457: IL CIRO di Alessandro Scarlatti a Firenze. Avevo il terrore di un Porpora la vendetta invece quest'opera che non si sentiva da 300 anni è risultata davvero gradevole, anche grazie all'esecuzione di questa orchestra di Mondovì e del cast super yes.
October 11, 2025 at 11:00 AM
#reydingnotes questo Tiepolo Blue mi ha fatto un po' male forse perché parla di uno storico dell'arte che vede crollare il suo mondo attorno mentre la vita dei sobborghi di Londra scorre con tutte le sue contraddizioni. Potrei azzardare anche un "Capolavoro" sussurrato a fior di labbra.
October 2, 2025 at 5:36 AM
Oggi recita d'opera n. 456 THE TURN OF THE SCREW di Britten a Roma. Spettacolo semplicemente perfetto. Regia da manuale e cast di super lusso. Complimenti all'Opera di Roma anche perché è piaciuta pure a @mr-morriss.bsky.social (o almeno così disse)
September 28, 2025 at 7:36 PM
Ier sera recita d'opera n. 455: LES PÊCHEURS DE PERLES di Bizet a Firenze. Riassumibile con: regia di Wim Wenders asciutta e essenziale a contrasto con direzione di Jérémie pRhorer che è stata un tripudio orgiastico di orientalismi. L'opera è un gioiellino e c'è già in nuce tutta la Carmen.
September 24, 2025 at 4:49 AM
Oggi recita d'opera n. 453: LA VOIX HUMAINE e CAVALLERIA RUSTICANA a Lugano. L'Antonacci è un'artista immensa e la Dante firma una Cavalleria da annali. Ma qui c'era anche una direzione sublime a tenere tutto insieme. Plus è sempre bello scampagnar con @scomunicato.bsky.social
September 21, 2025 at 8:30 PM
#reydingnotes questo libro di Siti l'ho letteralmente raccolto da uno scatolone per strada 4 anni fa e credo ne sia valsa la pena. Non sono molto fan degli autori ghei nostrani che sembrano solo saper fare autofiction, ma questo ha un suo fascino quasi morboso nella sua schiettezza e lucidità.
September 19, 2025 at 5:57 AM
#reydingnotes se questo libro dj Bajani ha vinto lo Strega, il livello doveva essere piuttosto bassino. E poi dio mio quanto è autoreferenziale questo tipo di letteratura che sembra crogiolarsi nel suo "Guarda come sono bravo e originale"
September 5, 2025 at 9:09 PM
Ieri sera recita d'opera n. 452: MANON LESCAUT a Torre del Lago. Scene di Mitoraj che ci incastrano come il culo con le quarantore, cantanti buoni ma in mood impiegati del catasto. La protagonista si è pure spiaggiata durante ultimo cambio scena, trasformandosi in Manon Cascaut.
August 31, 2025 at 9:13 AM
#fursday o botta di self-confidence?
(Con bonus pseudo marino)
August 21, 2025 at 6:27 AM