Politiche Sociali/Social Policies
banner
politichesociali.bsky.social
Politiche Sociali/Social Policies
@politichesociali.bsky.social
The reference journal for Italian and international scholars interested in Southern European Welfare States. Supported by http://espanet-italia.net

https://www.mulino.it/riviste/issn/2284-2098
Come cambiano i meccanismi di impoverimento nei contesti di welfare “avanzato”? Costantini e colleghi mostrano come la conoscenza – tra dati, pratiche professionali e infrastrutture digitali – plasmi la programmazione delle politiche e le categorie della #povertà.
👇
www.rivisteweb.it/doi/10.7389/...
November 4, 2025 at 10:07 AM
Peverini analizza l’impatto dei costi abitativi sulla #povertà a #Milano, usando due misurazioni di “abbordabilità”.

L’analisi mostra come gli affitti stiano ampliando la povertà anche tra chi lavora e il peso crescente della #casa nelle politiche sociali.
👇
www.rivisteweb.it/doi/10.7389/...
October 28, 2025 at 2:46 PM
Maristella Cacciapaglia unisce dati statistici, etnografia e interviste per raccontare la #povertà a #Taranto: il frutto di un vero e proprio “progetto dello scarto”, fatto di marginalizzazione produttiva, declino demografico e impoverimento simbolico e istituzionale.
👇
rivisteweb.it/doi/10.7389/...
October 13, 2025 at 1:27 PM
Come cambia la geografia del reddito in Italia con l’Assegno Unico Universale?

Nel saggio di Figari e colleghi, l'adozione di un nuovo modello di microsimulazione spaziale mostra l’impatto dell'AUU nelle diverse province italiane.
👇
www.rivisteweb.it/doi/10.7389/...
October 7, 2025 at 9:20 AM
Il saggio di Pratesi e colleghi esplora la #povertàeducativa nelle 14 città metropolitane italiane. Un approccio multidimensionale che intreccia risorse ed esiti educativi, frutto della collaborazione tra #ISTAT, università e centri di ricerca.
👇
www.rivisteweb.it/doi/10.7389/...
September 25, 2025 at 3:32 PM
Mercoledì 17/9 a #Espanet2025 (Torino) abbiamo presentato il numero 3/2024 di @politichesociali.bsky.social:
“Addio #welfare all’italiana? Mutamento e resistenze tra investimento e protezione sociale”
Plenaria molto partecipata: grazie a tutte e tutti! 🙌
📸 Qualche momento dalla sessione ⬇️
September 22, 2025 at 10:20 AM
La #Calabria rappresenta l’“estremo italiano”: metà della popolazione è a rischio di #povertà o #esclusionesociale. Il saggio di Cersosimo e colleghi analizza disuguaglianze, povertà sanitaria ed educativa, evidenziando l’urgenza di politiche "place-based".
👇
www.rivisteweb.it/doi/10.7389/...
September 8, 2025 at 8:50 AM
La misurazione #ISTAT della #povertà assoluta, basata sui consumi delle famiglie, fatica a cogliere cicli economici e fratture territoriali. Baldini e Busilacchi propongono indicatori basati sul reddito per catturare meglio disuguaglianze e deprivazione.
👇
www.rivisteweb.it/doi/10.7389/...
September 1, 2025 at 1:54 PM
D. Benassi e A. Ciarini evidenziano come la #povertà in Italia derivi dall’intreccio tra fattori strutturali nazionali e condizioni locali. Ne nascono veri e propri regimi territoriali di povertà, che richiedono policy integrate e specifiche forme di #governance.
👇
www.rivisteweb.it/doi/10.7389/...
August 27, 2025 at 12:17 PM
📢 È online il n. 1/2025 di Politiche Sociali/Social Policies!

Il focus di questo numero - curato da David Benassi e Andrea Ciarini - si intitola "Regimi di povertà territoriali. Specificità locali, modelli e analisi".

🔗https://www.rivisteweb.it/issn/2284-2098/issue/9822
August 25, 2025 at 7:31 AM
Benvenute e benvenuti nel nuovo canale social di Politiche Sociali/Social Policies!

Abbiamo deciso di continuare a condividere qui con lettrici e lettori aggiornamenti, articoli e iniziative della rivista.
July 28, 2025 at 8:52 AM