Yoda
banner
politicaperjedi.bsky.social
Yoda
@politicaperjedi.bsky.social
So this is how liberty dies. With thunderous applause.
La norma serve perché oggi il giudice non potrebbe considerare stupro un atto sessuale compiuto su una donna non lucida e non padrona di sé. Resta la delicatezza di un accertamento dei fatti e di un discernimento giudiziale molto difficili. Ma ci si può sottrarre?
November 26, 2025 at 9:04 PM
Ripeto, questa legge non interviene affatto sulla probatio. È la giurisprudenza che ultimamente tende a prendere per buone le accuse delle vittime perché è molto difficile ottenere elementi di conferma esterni.
November 26, 2025 at 8:14 PM
Ma funziona già così. Sono fattispecie molto scivolose e difficili da giudicare, nelle quali dobbiamo sempre tener presente qual è la parte tipicamente più debole.
November 26, 2025 at 8:03 PM
Ho letto Caiazza. Lo ammiro e di solito sono d’accordo con lui, non questa volta. Del resto il testo di legge è semplice e può essere valutato da chiunque.
November 26, 2025 at 7:54 PM
Infatti mi riferivo a lei. Questi nell’entusiasmo del momento hanno perso il senso di realtà.
November 26, 2025 at 7:50 PM
Commenti a vanvera.
November 26, 2025 at 7:37 PM
Questa norma non modifica nulla dell’onere della prova. Estende la fattispecie dello stupro al caso in cui la vittima non è sobria o lucida. La cagnara salviniana è strumentale.
November 26, 2025 at 7:36 PM
Mi pare che Roia abbia puntualizzato. La legge non modifica nulla in merito all’onere della prova, si limita a richiedere il consenso libero e attuale (prima occorreva violenza e costrizione per configurare lo stupro). Le prove andranno sempre valutate dal PM. www.ansa.it/lombardia/no...
Giudice Roia, 'grave sbaglio su inversione onere prova' - Notizie - Ansa.it
Non è "assolutamente vero che introdurre il concetto di consenso libero ed attuale" nel reato di violenza sessuale "costituisca un'inversione dell'onere della prova", anche "perché dovrà essere il pub...
www.ansa.it
November 26, 2025 at 7:27 PM
Pensandoci forse hai ragione o forse no
November 26, 2025 at 7:22 PM
La Costituzione italiana, applicata in 45 anni di prima repubblica e in 33 della seconda, ci dice che i governi si formano in Parlamento. Così accadrà anche nel 2027. Non è richiesto un programma comune né un candidato premier. Basta un accordo di coalizione e la maggioranza dei parlamentari.
November 26, 2025 at 2:37 PM
Mai pensato che questo tema sia una cagata in sé. Mi infastidisce l'indice puntato contro la tecnologia anziché contro l'hacker.
November 26, 2025 at 2:12 PM
Non è l'intelligenza artificiale che combatte. Sono gli uomini che combattono tra loro usando l'intelligenza artificiale.
November 26, 2025 at 1:58 PM
La mia storia è la seguente: iscritto e militante del PD fin dal 2007, impegnato in uno dei circoli di Roma. Ho votato e fatto campagna per il PD in tutte le elezioni fino al 2023, quando ho gettato la spugna restituendo la tessera. L'accusa di passività la rimando al mittente.
November 26, 2025 at 12:38 PM
L'alternativa non c'è, Schlein ha vinto il congresso e ce la teniamo fino alle prossime elezioni.
November 26, 2025 at 12:17 PM
Nessuno impallina nessuno. Schlein si avvia a diventare la segretaria più longeva del PD, record invidiabile per una che non era neppure iscritta. E che non ha alcuna intenzione di indire un nuovo congresso (a ragione, dal suo punto di vista). A me resta solo il diritto di critica.
November 26, 2025 at 7:24 AM
Ma che nome vuoi che dia? Io ho votato Bonaccini da iscritto insieme al 60% degli iscritti e mi sono ritrovato la Schlein, un PD schiacciato sui grillini è un’alternativa alla destra inesistente. La scelta del leader non è più un problema mio ormai.
November 26, 2025 at 6:47 AM
Mi stai dicendo che Schlein è l’unico leader possibile? Una che non era iscritta al PD quando è stata eletta da non iscritti al PD? Mi stai dicendo che devo star zitto e farmi andar bene questa dilettante?
November 26, 2025 at 6:27 AM
>> Poi certamente ci vorrà un accordo elettorale per le politiche. Ma è l’ultima cosa da fare in ordine di tempo. Basta un accordo elettorale, un’alleanza politica stabile è controproducente.
November 25, 2025 at 9:46 PM
Continuiamo a ripeterci la stessa cosa. I sondaggi danno il PD al 21%, due punticini in più di Letta. Non ha risollevato nulla se non l’animo dello zoccolo duro che l’ha votata. Senza un PD al 28-30% non si governa il paese. E con i grillini non arriverà mai quel risultato. >>
November 25, 2025 at 9:46 PM
Depotenziamento? Sono stati resuscitati e gli è stata regalata la regione più popolosa che il PD governava da 10 anni con un consenso altissimo. De Luca glielo ha tolto dalle balle il divieto di terzo mandato.
November 25, 2025 at 8:15 PM