paolozamburlini.bsky.social
@paolozamburlini.bsky.social
Splendido.

Manca Bach. Su un tema così avrebbe scritto un numeto imprecisabile di fughe e canoni!
November 14, 2025 at 8:09 PM
Bisogna capirlo.
In inverno le centraline sono spente 🤗
November 12, 2025 at 2:36 PM
😄 ho anch'io foto simili, sempre sulle scalinate di ingresso, sempre con quelle espressioni a metà tra l'infastidito ed il curioso, con gli insegnanti a sorvegliare che nessuno facesse lo stupido...
November 11, 2025 at 6:37 PM
Beh, comincia subito tu.
Grazie.
November 11, 2025 at 6:12 PM
Ottima iniziativa.

Complimenti agli Inglesi!
November 11, 2025 at 4:04 PM
Spettacolare!
November 11, 2025 at 12:11 PM
Forza, tiriamo fuori le 🥎.

La Russia è feccia, ogni giorno peggiore del precedente.
November 3, 2025 at 5:31 PM
A questo punto suggerisco "pause del silenzio" di Malipiero, compositore italiano sei primi del 900.
November 3, 2025 at 11:57 AM
Interessante...!
November 2, 2025 at 4:23 PM
In realtà la viĺla non era a Milano ma nell'attuale comune di Colverde (ai tempi Drezzo), in provincia di Como, a poche centinaia di metri dal confine.
A piedi pochi minuti.
Da Milano sarebbe occorsa ai tempi, più di un ora in auto, forse 2.
November 2, 2025 at 1:50 PM
Idem
October 29, 2025 at 11:49 AM