Andrea “magatz” Magatti
banner
magatz.bsky.social
Andrea “magatz” Magatti
@magatz.bsky.social
Entrepreneur, marketer, OS hacker, gardener, learning addicted, audiophile, book addicted , SAS, R, Python and counting. Liberale ma anche liberista. Non tollero chiunque non difenda la civiltà occidentale.
👍👍👍
November 19, 2025 at 11:40 AM
Un impianto ideologico davvero totalitario per natura!
November 19, 2025 at 9:58 AM
Il chatgpt dell’epoca!
November 19, 2025 at 9:56 AM
Metodo semplice ed efficace ma impossibile da noi, non solo per questioni tecnico legali, ma sopratutto per l’impianto teorico degli stati moderni.
November 19, 2025 at 9:55 AM
Capisco l’utilità davvero. Per una casa in montagna isolata sarebbe stato utile invece di programmare al minuto la centralina…
November 18, 2025 at 6:57 PM
Oggi ho dovuto mettere le mani su un package di Sublime Text per fargli fare quello che mi serviva…
November 18, 2025 at 6:42 PM
La domotica è il male (oltre ad essere un colabrodo in termini di sicurezza)
November 18, 2025 at 6:37 PM
Lo dico senza timore sono il male, nelle mani spesso di persone che lo usano con disinvoltura, sotto l’ombrello della cybersec.
November 18, 2025 at 6:34 PM
Lavorando in ambito analitico da ben prima della nascita degli LLM, ed essendo un gran rompiscatole, ogni tanto li uso per testarli. Se fossero studenti oltre il 75% avrebbero l’insufficienza e nessuno passerebbe il 6,5.
November 18, 2025 at 3:49 PM
Oggi non mi sono accorto di nulla… ero presissimo su altro…
November 18, 2025 at 3:46 PM
Qua soffiava in pieno ieri sera intorno ai soliti (estivi) 50 km/h
November 18, 2025 at 1:19 PM
I’m using Lumo from @proton.me which creates lovely tables also
November 18, 2025 at 12:59 PM
Oltre alla velocità assurda, queste auto (tutti i fuoristrada veri, non suv) hanno un telaio a longheroni sul quale si “appoggia” la carrozzeria, che non ha una funzione strutturale. Ecco perché è idiota mettere motori cosi potenti su quello che era un fuoristrada da fango e sassi.
November 18, 2025 at 6:31 AM
Qua adesso soffia il phoen bello teso
November 17, 2025 at 8:54 PM
Io userei per le tasse il concetto di costo/opportunità, invece di dovere dogmatico di reale discendenza. Se guardassimo in dettaglio a come sono spese le nostre tasse, Walt Whitman non sembrerebbe cosi pazzo.
November 17, 2025 at 8:36 PM
Il bello è che era tutto atteso….
November 17, 2025 at 8:31 PM
Che elementi che incontri!
November 17, 2025 at 8:27 PM
Era la mia domanda infatti. Non ci sarò tra 50 anni, ma davvero vorrei sentire cosa la politica si inventerà. La scienza se trovasse altre cause semplicemente aggiusterà la teoria sottostante. Ormai è una questione di prepararsi al cambiamento evidente, non di negarlo. Scettico per professione.
November 17, 2025 at 8:27 PM
Accurate?
November 17, 2025 at 6:52 PM
Ogni tanto qua affiora il “politically correct” che tipicamente simboleggia una certa dose di repressione. E mi dispiace
November 17, 2025 at 6:51 PM