Luca Lovisolo
banner
lucalovisolo.bsky.social
Luca Lovisolo
@lucalovisolo.bsky.social
Diritto e relazioni internazionali | Recht und internationale Beziehungen | международные отношения
Autore di «Gli imperi non vogliono morire»
www.lucalovisolo.ch/panorama
La seconda parte dell'articolo sulla caduta del Muro di Berlino, undicesima puntata dei miei approfondimenti per il Corriere del Ticino. Il 9 novembre 1989 trascorre tra equivoci, errori di comunicazione e scaricabarile di responsabilità, finché, la sera, la folla sfonda i cancelli della >
November 9, 2025 at 5:07 PM
Il primo articolo sulla caduta del Muro di Berlino, a pochi giorni dalla ricorrenza dell'evento che cambiò il mondo. Nella decima puntata dei miei approfondimenti per il Corriere del Ticino, gli ultimi mesi della Germania est e i fatti che preparano la fine del Muro. www.cdt.ch/news/mondo/o...
Ottobre 1989: le prime crepe nel Muro di Berlino
Si dice spesso che i regimi dell’Europa orientale cadono, tra il 1989 e il 1991, perché i popoli aspirano alla libertà: ma è una mezza verità
www.cdt.ch
November 8, 2025 at 11:07 AM
Michail Gorbačëv in fabbrica: l'ultimo leader dell'Unione sovietica, durante una visita in uno stabilimento, apprende una lezione per la sua Perestrojka e per i suoi tentativi di riforma di un sistema i cui dirigenti faticano sempre più a comprendere la realtà.
November 6, 2025 at 11:23 AM
Merita trarre ancora uno spunto dal caso di una recente trasmissione televisiva italiana che ha suscitato larga attenzione sul problema della propaganda russa nei media: le analogie tra la situazione italiana e quella nella stessa Russia.
Propaganda russa, Italia caso di scuola | Luca Lovisolo
Un'emissione televisiva rivela i meccanismi della propaganda russa, che sono indipendenti dalle singole persone coinvolte.
www.lucalovisolo.ch
November 4, 2025 at 7:01 PM
Qui in un’insolita edizione bilingue, l’opera autobiografica di Ignazio Silone è una testimone del suo tempo.
Perché il suo tema e la vita di Silone hanno molto da raccontarci per capire il nostro tempo, lo spiegherò in prossimi interventi. Intanto... merita la (ri)lettura.
November 2, 2025 at 5:02 PM
Ancora in questi giorni, in una trasmissione TV italiana, è riemerso il tormentone dei presunti denari USA pagati all'Ucraina per organizzare un colpo di Stato durante il Majdan. Se si conoscono i fatti, emergono elementi interessanti e sorprendenti...
October 30, 2025 at 7:34 PM
Alla TV italiana, un caso di propaganda filorussa diventa virale fuori dalla Penisola. E' meritorio mettere alla berlina i propagandisti, ma resta molto altro da fare. www.lucalovisolo.ch/attualita/al...
Alla TV italiana un ennesimo caso di propaganda | Luca Lovisolo
Un’immagine avvilente dei media italiani, con un docente statunitense impegnato a propagare tesi filorusse. Lo scontro con un noto politico italiano.
www.lucalovisolo.ch
October 28, 2025 at 7:04 PM
«Per capire perché gli ucraini scendono due volte in piazza a distanza di dieci anni, prima nel 2004 con la ‘Rivoluzione arancione’ e poi nel 2013/14 con quella del Majdan, bisogna conoscere le condizioni di vita in quegli anni nei Paesi dell’Europa orientale. Corruzione e criminalità dominano >
October 25, 2025 at 10:40 AM
Se Putin lasciasse il potere, per qualunque motivo, cambierebbe qualcosa alla posizione della Russia? In due minuti di video, alcuni riferimenti a storia e attualità per chiarire lo scenario.
October 23, 2025 at 10:10 AM
L'ennesimo giro a vuoto della «diplomazia» USA sull'Ucraina (le virgolette sono d'obbligo), venerdì a Washington, fa tornare in mente altre stagioni in cui uomini di ben più alta saggezza seppero sbrogliare matasse ancor più intricate di quelle di oggi. Ripropongo questo breve video, in cui cito >
October 21, 2025 at 11:00 AM
Dopo l'incontro fra Donald Trump e Volodymyr Zelensky. Le differenze di postura degli USA tra Medioriente, Ucraina ed Europa. Egocentrismo, dimenticanze e prese per il naso. www.lucalovisolo.ch/ucraina/trum...
Trump, Zelensky e la nausea del vaniloquio | Luca Lovisolo
Ancora un gioco delle parti fra Stati uniti e Russia, sulla questione ucraina: la differente postura degli USA tra Europa e Medioriente.
www.lucalovisolo.ch
October 19, 2025 at 7:56 PM
Centinaia di macchine abbandonate in un magazzino. Un episodio dai miei ricordi di interprete: il racconto di un tecnico della Germania est spiega in un lampo come funzionava l'economia nel blocco sovietico.
October 16, 2025 at 6:18 PM
Mentre a Gaza esplodono le violenze per mano di Hamas, ecco il quadro dopo le pompose celebrazioni per la firma dell'accordo sulla pacificazione della regione. www.lucalovisolo.ch/conflitto-ar...
Firmato l'accordo su Gaza: e adesso? | Luca Lovisolo
La pacificazione della regione dipende dalla volontà di Hamas di disarmare e ritirarsi
www.lucalovisolo.ch
October 16, 2025 at 1:31 PM
[Nobel a M.C. Machado] – Non pochi contestano l’assegnazione del Premio Nobel per la pace all’attivista venezuelana Maria Corina Machado. Le personali posizioni politiche della signora Machado possono piacere o non piacere: fatto è che sin da giovanissima ha investito la sua vita per lottare >
October 12, 2025 at 9:57 AM
«Nel 2023, secondo anno di guerra su larga scala, il quotidiano della Svizzera italiana ‘Corriere del Ticino’ pubblica una mia serie di articoli sull’Ucraina. Questo libro nasce dalla fusione degli articoli usciti sul giornale con i diari compilati durante i miei viaggi e con la traduzione in >
October 11, 2025 at 10:51 AM
[Palestina, accordo] – Liberazione degli ostaggi e cessate il fuoco suscitano speranze, ma senza il ritiro di Hamas le radici del conflitto restano.
Fatto un primo passo, vale ancora ciò che avevo osservato giorni fa in questo commento:
bsky.app/profile/luca...
October 10, 2025 at 10:16 AM
E l'Europa? Anche in questi giorni, di fronte alla possibilità di accordo sulla Palestina, come per le altre crisi internazionali, in particolare per l'Ucraina, si ripropone questione della presenza dell'Europa: è davvero impossibile che possa svolgere un ruolo determinante nelle relazioni globali?
October 9, 2025 at 10:30 AM
Ultime considerazioni a chiusura del «caso Flottiglia:» a monte del diritto vi sono considerazioni che fanno di questa vicenda una fedele immagine del nostro tempo.
www.lucalovisolo.ch/conflitto-ar...
«Flottiglia:» ultime considerazioni, oltre il diritto
La vicenda della Flottiglia per Gaza: ultime considerazioni oltre la questione politica e umanitaria
www.lucalovisolo.ch
October 6, 2025 at 3:42 PM
[«Flottiglia»] – Il caso «Flottiglia» pone stimolati quesiti che servono a chiarire le varie posizioni. Ne ho parlato ieri sera a Radio 1 RAI, intervistato da Giancarlo Loquenzi su «Zapping;» ora sul mio blog è uscita un'analisi più completa, al suo interno anche il link all'intervento radio.
«Flottiglia:» i fatti e il diritto internazionale | Luca Lovisolo
Come giudicare ciò che è accaduto: le regole non sono sempre chiare, ma se le si legge senza prevenzioni aiutano a capire.
www.lucalovisolo.ch
October 4, 2025 at 4:56 PM
Prudenza nel dire che Hamas ha accettato il piano di Trump per la Palestina. Vari aspetti poco chiari, serve tempo...
October 4, 2025 at 10:58 AM
Partendo dalla critica di un lettore a un mio articolo, alcune considerazioni, che riguardano di riflesso anche l'Italia, sul giudizio da dare agli attivisti comunisti che contribuirono a combattere Hitler e Mussolini, per poi diventare leader dei regimi dell'Europa orientale.
October 2, 2025 at 11:06 AM
Dopo l'intesa fra Trump e Netanyahu per un processo di pace nei territori arabo-palestinesi, cosa può succedere? E' una questione di elefanti...
www.lucalovisolo.ch/conflitto-ar...
Accordo Trump-Netanyahu: pace o illusioni? | Luca Lovisolo
Cosa può succedere dopo l'intesa fra il presidente USA e il capo del governo israeliano: i punti critici dell'accordo.
www.lucalovisolo.ch
September 30, 2025 at 2:00 PM
Le elezioni in Moldova: ancora una volta abbiamo lezioni da imparare, dai Paesi che aspirano ad aderire all'Unione europea e rifiutano il riaggancio all'orbita di Mosca. Ecco come la Moldova ha contrastato la propaganda filorussa.
www.lucalovisolo.ch/europa/elezi...
Elezioni in Moldova, un'altra lezione per tutti noi | Luca Lovisolo
La Moldova sconfigge le ingerenze russe: il partito europeista PAS si impone e incassa più del doppio dei consensi confluiti sui partiti filorussi. Ecco come.
www.lucalovisolo.ch
September 29, 2025 at 6:37 PM
«I commentatori russi affermano che il governo ucraino sarebbe permeato di ideologie estremiste. Vorrebbe imporre a tutto il Paese l’uso della lingua ucraina, spinto da noi occidentali a odiare gli ucraini di lingua russa e la Russia stessa. Per prestare agli ucraini ‘l’aiuto fraterno’ che >
September 27, 2025 at 10:31 AM
Trump stordisce il mondo con le sue fantasie all'ONU, ma, in concreto, possiamo ancora vincere la Russia oggi? Rispondo in questo video, con alcuni riferimenti al passato che offrono spunti da ponderare per il presente.
September 25, 2025 at 10:06 AM