ESA in italiano
ita.esa.int
ESA in italiano
@ita.esa.int
ESA l'Agenzia Spaziale Europea. Notizie sulle attività spaziali fornite in italiano dall'Agenzia Spaziale Europea
La campagna di voli parabolici dell' @esa.int ha offerto agli scienziati l'opportunità di sperimentare in prima persona la gravità lunare a bordo dell'aereo @airzerog.bsky.social ,
testando come gli esseri umani e la tecnologia si adattano alle future missioni lunari.
@exploration.esa.int
November 21, 2025 at 2:36 PM
La missione congiunta europea-cinese #Smile ha superato la revisione di qualificazione e accettazione per il volo, soddisfacendo tutti i requisiti per il lancio. 🚀 📆 La finestra di lancio è fissata dall'8 aprile al 7 maggio 2026.

@science.esa.int
November 20, 2025 at 4:02 PM
Il primo volo su Ariane 6 per Galileo.
Due satelliti Galileo si uniranno alla costellazione che fornisce il sistema di navigazione satellitare più preciso al mondo.
Il lancio è previsto il 17 dicembre alle 05:01 GMT/06:01 CET (02:01 ora locale dello spazioporto europeo in Guyana francese).
November 20, 2025 at 2:26 PM
L'Europa sta compiendo un passo da gigante verso la Luna! Seguiteci in diretta ORA dal Centro Europeo Addestramento Astronauti dell' @esa.int a Colonia 🇩🇪 , per conoscere la famiglia Argonaut che cresce.
Diretta #ESAWebTV Two watch.esa.int/Two/
November 20, 2025 at 9:00 AM
Lo strumento #NIRSpec di Webb 🔭 ha aiutato gli astronomi a valutare il peso di un buco nero supermassiccio nell'Universo primordiale, scoprendo che era molto più massiccio del previsto 😯

@science.esa.int
November 19, 2025 at 2:55 PM
Nel frattempo, i 1.130 membri della comunità scientifica di NewAthena hanno iniziato a preparare lo studio di caso scientifico della missione.

#NewAthena @science.esa.int

#CM25
November 19, 2025 at 11:10 AM
Il veicolo spaziale #NewAthena sarà in grado di seguire fonti transitorie, come quelle associate a eventi di neutrini e onde gravitazionali, dove potrà lavorare in tandem con la missione #LISA.

#CM25 @science.esa.int
November 19, 2025 at 11:07 AM
Athena è stata selezionata come seconda grande missione del programma #CosmicVision, e successivamente rimodulata come #NewAthena

#CM25 @science.esa.int
November 19, 2025 at 11:04 AM
Perché c'è un pallone di 4 metri di diametro in una camera bianca? Gli ingegneri di Thales Alenia Space a Cannes, in Francia, hanno utilizzato un pallone gigante riempito di elio per testare l'apertura di una delle antenne del Lunar Link dell' @esa.int .

@exploration.esa.int
November 18, 2025 at 11:57 AM
Una missione #CosmicVision, #Envision dell'ESA sarà la prima missione a fornire una visione completa di Venere, dal suo nucleo interno alla sua atmosfera superiore, con l'obiettivo di determinare come e perché Venere e la Terra si sono evolute in modo così diverso.

#CM25 @science.esa.int
November 17, 2025 at 4:33 PM
Prima del lancio - su un 🚀 #Ariane6 - i satelliti 🛰️ vengono sottoposti a un controllo denominato 'fit check', durante il quale vengono fissati all'adattatore del lanciatore che li sosterrà durante il loro volo in orbita, e ne verifica l'idoneità.

@transport.esa.int #Galileo
November 17, 2025 at 4:09 PM
🛰️ Dopo il loro arrivo allo spazioporto europeo, i satelliti 33 e 34 del programma di navigazione satellitare Galileo sono stati estratti dai contenitori.

@transport.esa.int
November 17, 2025 at 4:05 PM
Lo sviluppo industriale di #LISA è iniziato a metà del 2025. Una volta finalizzato il progetto del veicolo spaziale, la sua costruzione potrà iniziare.
Il lancio della missione è previsto per il 2035.
#CM25
November 17, 2025 at 3:57 PM
La missione #LISA è composta da tre veicoli spaziali che volano in formazione triangolare, a 2,5 milioni di km di distanza l'uno dall'altro, scambiandosi raggi laser. Al loro interno, due cubi dorati sono in caduta libera.
#CM25 @science.esa.int
November 17, 2025 at 3:54 PM
Una missione #CosmicVision, #ESALISA sarà il primo rilevatore di onde gravitazionali nello spazio. LISA studierà queste increspature nel tessuto dello spazio-tempo emesse durante gli eventi più potenti dell'Universo, come l'avvicinamento e la fusione di coppie di buchi neri.

#CM25
November 17, 2025 at 3:51 PM
Hubble è tornato ad osservare la 'Galassia Perduta', una galassia a spirale a circa 50 milioni di anni luce di distanza, nella costellazione della Vergine.

@science.esa.int
November 17, 2025 at 10:19 AM
Partito!
Il satellite #Copernicus Sentinel-6B è stato lanciato a bordo di un Falcon 9 di SpaceX il 17 novembre 2025!
@esa.int

@esaearth.esa.int
@climate.noaa.gov
@ec.europa.eu
@euspa.bsky.social
@cnes.fr
November 17, 2025 at 5:42 AM
La missione #Smile segna la prima volta che l'ESA e la Cina selezioneranno, progetteranno, realizzeranno, lanceranno e gestiranno congiuntamente una missione spaziale.

#CM25
November 14, 2025 at 1:22 PM
#Smile affronterà tre domande fondamentali:
🔹cosa succede quando il vento solare incontra lo scudo magnetico terrestre?
🔹Cosa causa i disturbi magnetici sul lato oscuro della Terra? 🔹Come possiamo prevedere le minacce meteorologiche spaziali più pericolose?

#CM25 @science.esa.int
November 14, 2025 at 1:21 PM
Invito per la stampa a manifestare il proprio interesse a partecipare all'evento mediatico per il lancio di due satelliti #Galileo a bordo dell'Ariane 6 #VA266, presso lo spazioporto europeo nella Guyana francese.

Maggiori dettagli qui 👉
www.esa.int/Newsroom/Pre...

#MediaInvitation
November 14, 2025 at 9:45 AM
Il modello di verifica dell'avionica dimostrerà la funzionalità e le prestazioni dei sistemi elettronici e del software.

#ESAAriel #CM25 @science.esa.int
November 13, 2025 at 4:06 PM
La costruzione è iniziata presso Airbus Defence and Space a Tolosa, in Francia, con l'assemblaggio del modello strutturale.
Tale modello è attualmente sottoposto a test ambientali per verificare che resista alle condizioni di lancio e spaziali.

#CM25 #ESAAriel
November 13, 2025 at 4:05 PM
#ESAAriel, una missione del programma #CosmicVision, è una delle tre missioni dell'ESA dedicate allo studio degli esopianeti. Il suo obiettivo? Esaminare le atmosfere di un migliaio di questi pianeti, che vanno dai pianeti rocciosi ai giganti gassosi.
November 13, 2025 at 4:01 PM
A febbraio, gli ingegneri dell' @esa.int hanno ricevuto un pacco molto speciale 📦

Il pacco conteneva infatti il primo componente metallico stampato in 3D nello spazio, proveniente dalla ISS 🛰️

@technology.esa.int
November 13, 2025 at 2:47 PM
Informazioni sul traffico 😜📡

🛰️ Le nostre attuali “autostrade” di radiofrequenza, che trasportano informazioni da e verso i satelliti, stanno diventando congestionate. 📡
November 13, 2025 at 2:35 PM