testando come gli esseri umani e la tecnologia si adattano alle future missioni lunari.
@exploration.esa.int
testando come gli esseri umani e la tecnologia si adattano alle future missioni lunari.
@exploration.esa.int
@science.esa.int
@science.esa.int
Due satelliti Galileo si uniranno alla costellazione che fornisce il sistema di navigazione satellitare più preciso al mondo.
Il lancio è previsto il 17 dicembre alle 05:01 GMT/06:01 CET (02:01 ora locale dello spazioporto europeo in Guyana francese).
Due satelliti Galileo si uniranno alla costellazione che fornisce il sistema di navigazione satellitare più preciso al mondo.
Il lancio è previsto il 17 dicembre alle 05:01 GMT/06:01 CET (02:01 ora locale dello spazioporto europeo in Guyana francese).
Diretta #ESAWebTV Two watch.esa.int/Two/
Diretta #ESAWebTV Two watch.esa.int/Two/
@science.esa.int
@science.esa.int
#NewAthena @science.esa.int
#CM25
#NewAthena @science.esa.int
#CM25
#CM25 @science.esa.int
#CM25 @science.esa.int
#CM25 @science.esa.int
#CM25 @science.esa.int
@exploration.esa.int
@exploration.esa.int
#CM25 @science.esa.int
#CM25 @science.esa.int
@transport.esa.int #Galileo
@transport.esa.int #Galileo
@transport.esa.int
@transport.esa.int
#CM25 @science.esa.int
#CM25 @science.esa.int
#CM25
#CM25
@science.esa.int
@science.esa.int
Il satellite #Copernicus Sentinel-6B è stato lanciato a bordo di un Falcon 9 di SpaceX il 17 novembre 2025!
@esa.int
@esaearth.esa.int
@climate.noaa.gov
@ec.europa.eu
@euspa.bsky.social
@cnes.fr
Il satellite #Copernicus Sentinel-6B è stato lanciato a bordo di un Falcon 9 di SpaceX il 17 novembre 2025!
@esa.int
@esaearth.esa.int
@climate.noaa.gov
@ec.europa.eu
@euspa.bsky.social
@cnes.fr
🔹cosa succede quando il vento solare incontra lo scudo magnetico terrestre?
🔹Cosa causa i disturbi magnetici sul lato oscuro della Terra? 🔹Come possiamo prevedere le minacce meteorologiche spaziali più pericolose?
#CM25 @science.esa.int
🔹cosa succede quando il vento solare incontra lo scudo magnetico terrestre?
🔹Cosa causa i disturbi magnetici sul lato oscuro della Terra? 🔹Come possiamo prevedere le minacce meteorologiche spaziali più pericolose?
#CM25 @science.esa.int
Maggiori dettagli qui 👉
www.esa.int/Newsroom/Pre...
#MediaInvitation
Maggiori dettagli qui 👉
www.esa.int/Newsroom/Pre...
#MediaInvitation
#ESAAriel #CM25 @science.esa.int
#ESAAriel #CM25 @science.esa.int
Il pacco conteneva infatti il primo componente metallico stampato in 3D nello spazio, proveniente dalla ISS 🛰️
@technology.esa.int
Il pacco conteneva infatti il primo componente metallico stampato in 3D nello spazio, proveniente dalla ISS 🛰️
@technology.esa.int
🛰️ Le nostre attuali “autostrade” di radiofrequenza, che trasportano informazioni da e verso i satelliti, stanno diventando congestionate. 📡
🛰️ Le nostre attuali “autostrade” di radiofrequenza, che trasportano informazioni da e verso i satelliti, stanno diventando congestionate. 📡