IrpiMedia
banner
irpimedia.eu
IrpiMedia
@irpimedia.eu
IrpiMedia is the newsroom of Investigative Reporting Project Italy (IRPI)
Oggi è uscita Decoder, la newsletter speciale IrpiMedia sull’attualità, e parla del blocco dei visti umanitari a Gaza.
Iscriviti a Decoder qui: irpimedia.irpi.eu/newsletter/
October 6, 2025 at 11:29 AM
Questo lunedì è ripartita la nl settimanale della membership MyIrpi. In questa puntata @cecijan.bsky.social parla di Emilio Lussu e della resistenza poetica dalla Sardegna, che continua tutt’oggi con Cabudanne de Sos Poetas e Bookolica. Unisciti a noi irpimedia.irpi.eu/membership/
September 8, 2025 at 3:26 PM
È uscito il numero di settembre di On The Record. In questa newsletter i due condirettori di #IrpiMedia, Giulio Rubino e Lorenzo Bagnoli, raccontano le scelte fatte attorno a un’inchiesta.
.
📩 Per riceverla, ci si iscrive qui: irpimedia.irpi.eu/newsletter/
September 2, 2025 at 4:31 AM
Più di 250 media nel mondo hanno aderito alla campagna “Global Media Blackout”e lo facciamo anche noi di #IrpiMedia, in supporto ai giornalisti di Gaza. La campagna è stata lanciata da Reporters Without Borders ( RSF) e @avaaz.org .
#ProtectJournalistsInGaza #LetReportersIntoGaza
September 2, 2025 at 4:14 AM
Ma Beara è anche un simbolo di quel processo che ha portato centinaia di migliaia di “jugoslavi” a perdere l’anima: come lui, tanti hanno preso le armi contro coloro con cui avevano condiviso l’ufficio e il vicinato, la squadra di basket e il servizio militare
August 6, 2025 at 7:40 AM
Il colonnello serbo-bosniaco Ljubiša Beara è stato il co-creatore e il principale organizzatore del genocidio di Srebrenica del luglio 1995
August 6, 2025 at 7:40 AM
È uscito il numero di agosto di On The Record, il secondo nella sua nuova versione. In questa newsletter i due condirettori di #IrpiMedia, Giulio Rubino e Lorenzo Bagnoli, raccontano le scelte fatte attorno a un’inchiesta.
.
📩 Per riceverla, ci si iscrive qui: irpimedia.irpi.eu/newsletter/
August 1, 2025 at 10:24 AM
📰 È online il Report 2024 di IrpiMedia!
Potete leggerlo qui: www.irpi.eu/trasparenza/

Grazie a chi ci ha seguito fin qui e a chi lo farà da oggi
July 18, 2025 at 3:56 PM
Le SLAPP non sono errori, sono ingiustizie. Un tentativo di fermare chi ha il coraggio di raccontare i fatti. La verità non si querela, difendiamola insieme!

Unisciti a MyIrpi: irpimedia.irpi.eu/membership/
July 1, 2025 at 12:27 PM
Oggi è uscita Muckrakers, la rassegna stampa del giornalismo d’inchiesta internazionale.

Per iscriverti alla nostra newsletter qui: irpimedia.irpi.eu/newsletter/
June 28, 2025 at 6:48 AM
Oggi è uscita una nuova puntata di #mafieglocal e parla di come le criptovalute vengono sfruttate nei traffici illeciti dalle organizzazioni criminali.

#mafieglocal arriva una volta al mese e potete abbonarvi qui: irpimedia.irpi.eu/newsletter/
June 20, 2025 at 2:57 PM
È arrivata #Digest? Il nuovo numero della newsletter sui nostri consigli di lettura, visione e ascolto è pronto da leggere e parla della passione che tutti abbiamo per il true crime.

Iscriviti qui: irpimedia.irpi.eu/newsletter/
June 17, 2025 at 2:52 PM
Fuori ora una nuova puntata di #Newsroom. Ospiti speciali di questa puntata Francesca Cicculli e Laura Fazzini che ci parleranno di una notizia scoperta, da noi, già due anni fa: le tute dei vigili del fuoco italiani contengono Pfas.

🎧 open.spotify.com/episode/1Ddw...
June 16, 2025 at 8:34 AM
Lunedì 16 giugno torna MyIrpi Room con un ospite speciale: Marco Pavan, videomaker, fotografo e nostro member.
Vuoi partecipare anche tu? Entra nella community MyIrpi, accedi ai nostro contenuti esclusivi. Diventa member: irpimedia.irpi.eu/membership/
June 13, 2025 at 2:08 PM
È uscita Decoder, la nostra newsletter speciale che parla di un tema specifico e di attualità. Quella di oggi fa il punto sul contesto dell''Azerbaijan e sul perché sia importante parlarne anche in Europa.

Per leggere la newsletter iscriviti qui: irpimedia.irpi.eu/newsletter/
June 13, 2025 at 2:05 PM
L’Italia è diventata uno dei primi paesi per numero di Slapp.
Il pretesto più usato? La diffamazione. La realtà? Oltre il 90% delle querele per diffamazione contro i giornalisti viene archiviato.

La verità non si querela. Difendiamola insieme. Unisciti a #MyIrpi: irpimedia.irpi.eu/membership/
June 10, 2025 at 2:36 PM
Fuori una nuova puntata di #Newsroom, il nostro podcast settimanale.

🎧 Il petrolio prosciuga l’Iraq. Le minacce ai giornalisti ambientali in Italia: open.spotify.com/episode/0rzz...
June 9, 2025 at 9:20 AM
Stasera venerdì 6 giugno alle ore 18:00 festeggiamo! Dove? A Casetta Rossa Spa, a Roma, con una serata dedicata a un tema urgente e importante: il lavoro senza diritti.
Parleremo di decreto flussi, caporalato e della difficile condizione di migliaia di lavoratori stranieri in Italia.
June 6, 2025 at 1:45 PM
Sono molteplici le azioni legali intraprese contro chi ha scritto degli imprenditori coinvolti nel progetto internazionale d’inchiesta Suisse Secrets.

La verità non si querela. Difendiamola insieme. Unisciti a #MyIrpi: irpimedia.irpi.eu/membership/
June 5, 2025 at 2:31 PM
Oggi è uscita Decoder, lo speciale di #IrpiMedia e parla delle sanzioni a Israele. Per leggere la nostra newsletter iscriviti qui: irpimedia.irpi.eu/newsletter/
June 5, 2025 at 9:12 AM
Fuori una nuova puntata di #Newsroom, il nostro podcast settimanale.

🎧 Ep 44 - Perchè i referendum in Italia non funzionano più. L'assalto dei data center in Lombardia.

open.spotify.com/episode/5TZV...
June 4, 2025 at 3:48 PM
Ogni anno molti giornalisti vengono colpiti da SLAPP. Querele e cause temerarie sono che un tentativo di intimidire chi porta a galla la corruzione.

La verità non si querela, difendiamola insieme. Unisciti a MyIrpi e aiutaci a combattere le Slapp: irpimedia.irpi.eu/membership/
#SlappTheSlapp
May 30, 2025 at 7:38 AM
Entra a far parte di MyIrpi+ e accedi alle nostre masterclass esclusive ✨ È in arrivo il secondo appuntamento, sabato 7 giugno alle 11.00! Un workshop pratico per scoprire gli strumenti chiave utilizzati dai giornalisti di IrpiMedia. Diventa member+: irpimedia.irpi.eu/membership/
May 29, 2025 at 11:59 AM
Venerdì 6 giugno alle 18:00 ne parliamo a Casetta Rossa Spa, nel cuore della Garbatella, insieme a chi queste realtà le indaga, le racconta e le vive da vicino. Un’occasione per confrontarsi sul legame tra migrazione e lavoro, tra politiche e caporalato, tra burocrazia e sfruttamento.
May 29, 2025 at 11:58 AM
«Da giornalisti d'inchiesta sappiamo che tra le conseguenze del nostro lavoro ci sono le querele, ma quando ci si sofferma a pensare di essere indagati viene da fermarsi. A farci resistere sono i nostri lettori», racconta @cecijan.bsky.social‬. Unisciti a #MyIrpi: irpimedia.irpi.eu/membership
May 27, 2025 at 2:23 PM