al metro cubo 🧊
grumpycube.bsky.social
al metro cubo 🧊
@grumpycube.bsky.social
Maurizio, ma non troppo. Immaturo, ma in crisi di mezza età (ci stiamo lavorando). Serio mai, troppo sarcastico per il suo bene.
Comunque verifica le specifiche se sono adeguate (solo Bluetooth e lineout/RCA, le cuffie/casse BT devono permettere il controllo del volume, no AirPods) 👍
November 9, 2025 at 7:21 AM
Io l’ho preso direttamente dal sito di Audio-Technica (lo stesso Amazon è A-T che gestisce l’ordine). Sul sito potrebbero perfino esserci sconti, per ora o comunque registrandosi. 👍
November 9, 2025 at 7:16 AM
Per quel ho avuto modo di provare, funziona bene. Praticamente zero fruscio.
November 8, 2025 at 10:22 PM
Sì, anche se, a parte l’icona, non vedo tutti questi colori (ma ho tutto in dark mode)
October 28, 2025 at 6:57 AM
Naturalmente. Cesaria Evora ha goduto dell'essersi trasferita in Europa e di aver potuto avere produzioni piu curate. Tra l'altro, l'ultimo disco di Stromae in alcuni brani richiama proprio le sonorità delle coladera (e quindi di Cesaria Evora)
October 25, 2025 at 8:35 PM
All'epoca dell'acquisto i Seagate di quel taglio erano la scelta più economica (nel contesto)... devo aver considerato i Toshiba e i WD , ma la differenza di prezzo era tipo del 10%
October 25, 2025 at 8:30 PM
Ma se compri rigenerato, e lo sai, è una cosa. Se invece compri nuovo enterprise, e ti arriva un disco che ha passato 10000 ore a fare mining e in cui hanno taroccato il firmware per farlo sembrare nuovo, è un’altra.
October 25, 2025 at 8:25 PM
Questo ovviamente se non si seguono i canali di distribuzione ufficiali.
October 25, 2025 at 8:18 PM
Beh. Parliamo di Ironwolf, quindi per NAS, e all’epoca avevo visto confronti tra i tre brand principali (WD, Seagate e Toshiba) e alla fine erano abbastanza equivalenti. Il problema di Seagate, *ora*, è che sul mercato ci sono dischi “contraffatti”, usati in cryptomining e mascherati da nuovi.
October 25, 2025 at 8:18 PM
Seagate Ironwolf
October 25, 2025 at 8:11 PM
Ha senso… mi sembra un po’ innaturale usare un NAS come JBOD e non con RAID. 👍
October 25, 2025 at 7:17 PM
Esatto! 🤣
October 25, 2025 at 7:10 PM
Peraltro, si faceva un discorso simile l’anno scorso quando ho comprato il mio NAS. Per esigenze di spazio son finito con un 4 bay e 4 dischi da 8Tb in raid5 (più delle SSD NVMA per il sistema). Lascio ai volenterosi il calcolo di quanto abbia speso 💸
October 25, 2025 at 7:02 PM
Se vuoi proteggerti dal guasto di un disco devi usare almeno raid1, quindi 2 dischi da 16Tb . Certo, se ti fidi, puoi metterne 2 da 8Tb in raid0, e allora si arriverebbe, credo, sui 700 euro (con il NAS). Ma io sono paranoico… 🤣
October 25, 2025 at 6:58 PM
In effetti, forse si riesce a stare sui 1000 euro, se uno non ha problemi di rumore…
October 25, 2025 at 6:12 PM
Dipende dal budget. A spanne, un sistema NAS "serio" da 16TB, con dischi specifici (ovvero non consumer) e minimamente resistente ai guasti, richiede minimo 1200 euro, centesimo più, centesimo meno 😱💰... Ma ho fatto conti molto a spanne.
October 25, 2025 at 6:07 PM
16 TB è un numero brutto, a meno di non ignorare il rischio dei guasti. 💸
October 25, 2025 at 5:55 PM
La spiegazione, citata anche nell’ultimo film, è che sono ipnotici e alterano la percezione del suo viso.
October 12, 2025 at 5:50 PM