Fabio De Bunker
@fabiodebunker.bsky.social
Divulgatore scientifico e factchecker.
Scrivo articoli di debunking per @open.online.
Per sostenere la mia attività: https://ko-fi.com/fabiodebunker
Scrivo articoli di debunking per @open.online.
Per sostenere la mia attività: https://ko-fi.com/fabiodebunker
Fonti ⤵️
www.ansa.it/sito/videoga...
www.ispionline.it/it/pubblicaz...
associazioneitaliananucleare.it/dichiarazion...
www.ansa.it/sito/videoga...
www.ispionline.it/it/pubblicaz...
associazioneitaliananucleare.it/dichiarazion...
Lula apre la Cop 30: "E' il momento di sconfiggere i negazionisti del cambiamento climatico" - Mondo - Ansa.it
"Oscurantisti rifiutano non solo prove scientifiche, ma anche progressi del multilateralismo" (ANSA)
www.ansa.it
November 10, 2025 at 9:08 PM
È un post di settembre, mi è apparso solo ieri su Facebook.
November 10, 2025 at 12:24 PM
È un post di settembre, mi è apparso solo ieri su Facebook.
*e Rosalind Franklin.
November 7, 2025 at 9:10 PM
*e Rosalind Franklin.
solo il prodotto dell'evoluzione. Mi si potrà obiettare che la mia vita è ben triste se non ci vedo uno scopo. Ma sto pregustando un buon pranzo."
Un materialista ironico, un genio imperfetto, e uno di quelli che hanno davvero cambiato il modo in cui l'umanità capisce se stessa.
4/4
Un materialista ironico, un genio imperfetto, e uno di quelli che hanno davvero cambiato il modo in cui l'umanità capisce se stessa.
4/4
November 7, 2025 at 8:59 PM
solo il prodotto dell'evoluzione. Mi si potrà obiettare che la mia vita è ben triste se non ci vedo uno scopo. Ma sto pregustando un buon pranzo."
Un materialista ironico, un genio imperfetto, e uno di quelli che hanno davvero cambiato il modo in cui l'umanità capisce se stessa.
4/4
Un materialista ironico, un genio imperfetto, e uno di quelli che hanno davvero cambiato il modo in cui l'umanità capisce se stessa.
4/4
romanticismi metafisici, e forse proprio per questo la sua lucidità resta così disarmante. Lo voglio ricordare con una frase che, nella sua semplicità brutale, racconta perfettamente il suo modo di vedere il mondo:
"Per la verità non credo che siamo qui per qualcosa. Siamo...
3/4
"Per la verità non credo che siamo qui per qualcosa. Siamo...
3/4
November 7, 2025 at 8:59 PM
romanticismi metafisici, e forse proprio per questo la sua lucidità resta così disarmante. Lo voglio ricordare con una frase che, nella sua semplicità brutale, racconta perfettamente il suo modo di vedere il mondo:
"Per la verità non credo che siamo qui per qualcosa. Siamo...
3/4
"Per la verità non credo che siamo qui per qualcosa. Siamo...
3/4
come siamo. Per quella scoperta, nel 1962 arrivò anche il Nobel per la Medicina, e da lì in poi niente fu più lo stesso. La biologia entrò nell'era moderna, e da quel filamento di molecole cominciammo a decifrare la logica stessa della natura. Watson non era esattamente il tipo da...
2/4
2/4
November 7, 2025 at 8:59 PM
come siamo. Per quella scoperta, nel 1962 arrivò anche il Nobel per la Medicina, e da lì in poi niente fu più lo stesso. La biologia entrò nell'era moderna, e da quel filamento di molecole cominciammo a decifrare la logica stessa della natura. Watson non era esattamente il tipo da...
2/4
2/4
trasforma l'orrore in orgoglio.
La pace in Ucraina ad ogni costo?
Anche no, grazie!
Slava Ukraïni! ♥️🇺🇦
3/3
La pace in Ucraina ad ogni costo?
Anche no, grazie!
Slava Ukraïni! ♥️🇺🇦
3/3
November 7, 2025 at 7:57 AM
trasforma l'orrore in orgoglio.
La pace in Ucraina ad ogni costo?
Anche no, grazie!
Slava Ukraïni! ♥️🇺🇦
3/3
La pace in Ucraina ad ogni costo?
Anche no, grazie!
Slava Ukraïni! ♥️🇺🇦
3/3
vede agonizzare a terra. È qualcosa di disumano, di indegno perfino per una guerra. E la cosa più assurda è che il video è stato pubblicato dagli stessi russi, come fosse un trofeo. Ecco chi dovremmo "capire", secondo certi sedicenti pacifisti. Gente che...
2/3
2/3
November 7, 2025 at 7:57 AM
vede agonizzare a terra. È qualcosa di disumano, di indegno perfino per una guerra. E la cosa più assurda è che il video è stato pubblicato dagli stessi russi, come fosse un trofeo. Ecco chi dovremmo "capire", secondo certi sedicenti pacifisti. Gente che...
2/3
2/3
Magari avessimo tutto questo tempo per azzerare le emissioni. Tra l'altro non è affatto detto che la fusione sia disponibile prima di cinquant'anni. È un discorso ipotetico e futuristico. La soluzione per ora c'è. Tergiversare è un grave errore e ce ne accorgeremo molto presto.
November 7, 2025 at 1:11 AM
Magari avessimo tutto questo tempo per azzerare le emissioni. Tra l'altro non è affatto detto che la fusione sia disponibile prima di cinquant'anni. È un discorso ipotetico e futuristico. La soluzione per ora c'è. Tergiversare è un grave errore e ce ne accorgeremo molto presto.
L'obiettivo zero emissioni è nel 2050. Siamo ancora perfettamente in tempo. Solo con rinnovabili intermittenti sarà un obiettivo quasi (per non dire sicuramente) impossibile da rispettare.
November 6, 2025 at 10:50 PM
L'obiettivo zero emissioni è nel 2050. Siamo ancora perfettamente in tempo. Solo con rinnovabili intermittenti sarà un obiettivo quasi (per non dire sicuramente) impossibile da rispettare.
misura prudenziale non un deserto radioattivo, tant'è che la zona di esclusione è oggi abitata da fauna selvatica e livelli di radiazione compatibili con la vita.
November 6, 2025 at 9:02 PM
misura prudenziale non un deserto radioattivo, tant'è che la zona di esclusione è oggi abitata da fauna selvatica e livelli di radiazione compatibili con la vita.
Chernobyl non è un esempio valido: era un reattore sovietico senza contenimento, gestito in violazione di ogni norma di sicurezza. Le centrali occidentali, con altri requisiti tecnologici, non hanno mai avuto incidenti simili in 60 anni. E l'area off-limits, è una...
November 6, 2025 at 9:02 PM
Chernobyl non è un esempio valido: era un reattore sovietico senza contenimento, gestito in violazione di ogni norma di sicurezza. Le centrali occidentali, con altri requisiti tecnologici, non hanno mai avuto incidenti simili in 60 anni. E l'area off-limits, è una...
Del nucleare non parliamo di fede cieca nell'induzione, ma di analisi statistica del rischio e progettazione ingegneristica, tutt'altra storia rispetto al tacchino.
November 6, 2025 at 8:19 PM
Del nucleare non parliamo di fede cieca nell'induzione, ma di analisi statistica del rischio e progettazione ingegneristica, tutt'altra storia rispetto al tacchino.
la parola "atomo", pensa ancora a Chernobyl. Oggi, mentre molte nazioni tornano a investire nel nucleare, noi restiamo a guardare con le bollette in mano, quelle parole pesano ancora di più.
Un piccolo promemoria, insomma, di quanto la paura sia spesso più radioattiva della realtà.
5/5
Un piccolo promemoria, insomma, di quanto la paura sia spesso più radioattiva della realtà.
5/5
November 6, 2025 at 7:42 PM
la parola "atomo", pensa ancora a Chernobyl. Oggi, mentre molte nazioni tornano a investire nel nucleare, noi restiamo a guardare con le bollette in mano, quelle parole pesano ancora di più.
Un piccolo promemoria, insomma, di quanto la paura sia spesso più radioattiva della realtà.
5/5
Un piccolo promemoria, insomma, di quanto la paura sia spesso più radioattiva della realtà.
5/5
un solo morto per radiazioni. Zero (sì, neanche a Fukushima). Al contrario, ci sono migliaia di vite salvate grazie a un'energia stabile, pulita e (paradossalmente per molti) ecologica.
Il suo discorso suonava come un appello alla razionalità in un paese che, ogni volta che sente...
4/5
Il suo discorso suonava come un appello alla razionalità in un paese che, ogni volta che sente...
4/5
November 6, 2025 at 7:42 PM
un solo morto per radiazioni. Zero (sì, neanche a Fukushima). Al contrario, ci sono migliaia di vite salvate grazie a un'energia stabile, pulita e (paradossalmente per molti) ecologica.
Il suo discorso suonava come un appello alla razionalità in un paese che, ogni volta che sente...
4/5
Il suo discorso suonava come un appello alla razionalità in un paese che, ogni volta che sente...
4/5
del gas russo), fa quasi sorridere notare quanto fosse avanti rispetto ai timori ancora oggi radicati.
Veronesi non era un "nuclearista ideologico", era un medico, uno scienziato che si fidava dei dati. E i dati dicono che in decenni di funzionamento delle centrali occidentali non c'è stato...
3/5
Veronesi non era un "nuclearista ideologico", era un medico, uno scienziato che si fidava dei dati. E i dati dicono che in decenni di funzionamento delle centrali occidentali non c'è stato...
3/5
November 6, 2025 at 7:42 PM
del gas russo), fa quasi sorridere notare quanto fosse avanti rispetto ai timori ancora oggi radicati.
Veronesi non era un "nuclearista ideologico", era un medico, uno scienziato che si fidava dei dati. E i dati dicono che in decenni di funzionamento delle centrali occidentali non c'è stato...
3/5
Veronesi non era un "nuclearista ideologico", era un medico, uno scienziato che si fidava dei dati. E i dati dicono che in decenni di funzionamento delle centrali occidentali non c'è stato...
3/5