Matteo Villa
banner
emmevilla.bsky.social
Matteo Villa
@emmevilla.bsky.social
Head of DataLab at ISPI.
Tracking #migration, #energy, and all things data.
Making sense of the world, one chart at a time. 📈🧐
Sì, gli stranieri che ottengono la cittadinanza italiana non sono più "stranieri", anche se nati all'estero.
Mentre sì, gli stranieri di seconda generazione sono inclusi finché non ottengono la cittadinanza.

Naturalmente si può fare anche il grafico dei "nati all'estero" (cambia poco)!
May 1, 2025 at 7:09 AM
Conclusione. Ogni singolo tassello della politica daziaria di Trump è autodistruttivo.
Gli Stati Uniti hanno deciso di colpirsi subito per stare peggio, dopo.
Come ha scritto
@ianbremmer
: short-term pain for long-term pain.

La strategia non si scorge, perché non c'è.
April 7, 2025 at 8:23 AM
$250 miliardi l'anno sembrano tanti soldi, ma per gli USA sono pochini.
Il deficit federale americano è sui $1.800 miliardi l'anno. E per rifinanziare il taglio delle tasse dal 2026 a Trump servono altri $450 miliardi l'anno.
Non bastano neppure questi (assurdi) dazi.
April 7, 2025 at 8:23 AM
... e non ha torto! Yale stima entrate per ben $2.500 miliardi.

Il piccolo dettaglio? Sono entrate su dieci anni.
Dividete per dieci: $250 miliardi.
budgetlab.yale.edu/research/whe...
Where We Stand: The Fiscal, Economic, and Distributional Effects of All U.S. Tariffs Enacted in 2025 Through April 2
budgetlab.yale.edu
April 7, 2025 at 8:23 AM
In realtà, una (piccola) cosa positiva ci sarebbe: dai dazi, che sono tasse sui propri cittadini, il bilancio federale americano ricava entrate.
Il problema è che, anche qui, la fantasia supera di gran lunga la realtà.

Trump spera che nelle casse statali entri moltissimo...
April 7, 2025 at 8:23 AM
Insomma, Trump ha avviato l'America lungo un sentiero in cui non può che perdere.

E, quel che è più assurdo: perdere molto più di quasi ogni altro paese del mondo, preso singolarmente (solo il Canada starà peggio).

Più che politica di potenza, una politica di impotenza.
April 7, 2025 at 8:23 AM
Il secondo errore della "strategia di potenza basata sui dazi" di Trump consiste nel fatto di non capire che, anche dove c'è un guadagno interno (l'aumento del prezzo nei prodotti "domestic"), questo è quasi sempre spiazzato dall'aumento generalizzato dei prezzi.
April 7, 2025 at 8:23 AM
Trump sta cercando di "riportare a casa" imprese per cui gli americani preferirebbero non lavorare, e che comunque non potranno compensare le perdite reali e generalizzate in potere d'acquisto.

I posti di lavoro aggiunti sono troppo pochi, e pagano troppo poco.
April 7, 2025 at 8:23 AM
Naturalmente salgono i prezzi per TUTTI i prodotti.
Almeno due dati, cruciali, sottolineano gli enormi errori della "strategia di potenza basata sui dazi" di Trump.

Il primo: gli aumenti di prezzo massimi si registrano in imprese a basso/bassissimo valore aggiunto.
April 7, 2025 at 8:23 AM
Cosa significa? Che ci perdono quasi tutti.

Gli unici a guadagnarci saranno gli amici delle industrie che possono riportare parte della produzione in USA (o aumentarla).
Guadagnano "competitività", ma solo perché le barriere all'ingresso gli permettono di alzare i prezzi.
April 7, 2025 at 8:23 AM
Dopo la mazzata iniziale, il PIL americano si riprende un po' (linea blu).

Ma anche un parziale ritorno della produzione non può compensare l'effetto ampiamente negativo dei dazi, e l'economia USA in futuro sarà costantemente più piccola, non più grande.
April 7, 2025 at 8:23 AM
Quante volte in questi giorni avrete sentito tech bros e MAGA fan giustificare l'operato di Trump?
Riporterà la produzione in America, sta ripulendo una finanza malata, e tra qualche mese di aggiustamento comincerà l'età dell'oro.

Tutto completamente inventato.
Vediamo.
April 7, 2025 at 8:23 AM
Non a caso la loro formula andava da 100% a meno infinito, e per questo motivo sono stati “costretti” a mettere un minimo (10%).
April 6, 2025 at 8:28 AM
Reposted by Matteo Villa
We need at least one more event to start assessing possible periodicity with some reliability, but might it be related to Trump's hormonal cycle?
March 7, 2025 at 9:40 AM