banner
disaccordi.bsky.social
@disaccordi.bsky.social
Agricoltore con studi da architetto, forse ho fatto male i conti. Moderazione e argomentazione civile sono essenziali.
Mi rimangio quest'ultima parte sembra sia inserito l'agrivoltaico nel dl energia, lo leggeremo in gazzetta ufficiale. Però a livello regionale mi sembra ancora un far west
November 21, 2025 at 3:38 PM
Ma guarda caso, nessuno sembra interessato a normarlo seriamente. Nel dl energia di prossima uscita neanche è menzionato
November 21, 2025 at 11:41 AM
Il tema vero è che dietro questa disinformazione ci sono interessi che con l’agricoltura c’entrano poco o niente.
Se davvero ci fosse la volontà di tutelare il settore, questa sarebbe l’occasione per pretendere che nei campi agrivoltaici si coltivi meglio e oggi la tecnologia lo permette benissimo
November 21, 2025 at 11:41 AM
Stiamo parlando di poche centinaia di ettari rispetto alla superficie agricola disponibile. Viene dipinto come un’invasione, ma chi fa davvero l’agricoltore sa che non è così.
E poi perché la monocoltura (ovviamente con le dovute rotazioni) non dovrebbe andare bene?
November 21, 2025 at 11:41 AM
Confagricoltura Mantova scrive che 326ha di fotovoltaico in tutta la provincia metterebbero a rischio la produzione di cibo la provincia di Mantova ha 163.000ha di SAU, e vedessi quante situazioni al limite ci sono campi mal gestiti, ruderi, aziende abbandonate. Ci distraggono troppo facilmente.
November 21, 2025 at 12:28 AM
La transizione energetica non è il problema è una delle poche cose che può portare liquidità, stabilità e nuove opportunità in un settore che oggi è allo stremo. Ciaone a quelli che vogliono ‘tutelare il mondo agricolo’ per diletto comprese le associazioni che ormai esistono solo fine a loro stesse
November 21, 2025 at 12:15 AM
E nel frattempo anche il clima ci mette del suo campi di erba medica da riseminare dopo due anni perché finiti sott’acqua, costi di energia e carburanti alle stelle, per non parlare della burocrazia che strema.
November 21, 2025 at 12:15 AM
Ma davvero non ti rendi conto della strumentalizzazione? Si parla di ‘tutela dei terreni agricoli’ quando, tolte poche eccezioni legate a filiere come Parmigiano e Padano, in campagna si fa la fame: aziende che chiudono, bilanci in rosso, investimenti impossibili.
November 21, 2025 at 12:15 AM
Quel che è certo è che, tra la produzione agricola e la distribuzione, il profitto non finisce nelle mani dei contadini. Ed è un rischio enorme per il sistema Paese: basti pensare alle acquisizioni di interi settori agroalimentari da parte delle multinazionali del food
October 28, 2025 at 8:03 AM
Gli amministratori qui sono preoccupati dell’esatto opposto. È in corso un vero e proprio lavaggio del cervello.
Troppi impianti a biogas e fotovoltaici nel Ferrarese, preoccupazione di sindaci e cittadini
Il presidente della Provincia ha fatto il punto: "Tema complesso, servono informazioni chiare"
www.ferraratoday.it
October 23, 2025 at 9:22 AM
Io ci vedo solo tanta sofferenza
October 15, 2025 at 5:01 AM
E per percularci un po’ di più, ecco il Ddl sul nucleare: un vuoto cosmico e comico.
Voglio proprio vedere le consultazioni con i comuni sulle aree di installazione...
Nucleare, dalle nuove centrali alle scorie: cinque domande e risposte sul Ddl Pichetto
Il provvedimento ha incassato nei giorni scorsi il via libera definitivo del Consiglio dei ministri: ecco cosa stabilisce
www.ilsole24ore.com
October 5, 2025 at 10:55 AM
Non per sminuire la situazione, ma questo episodio a me ricorda più l’editto bulgaro di Berlusconi. Sembra piuttosto una cosa da imbonitori.
September 21, 2025 at 5:53 AM