banner
danielegabrieli.bsky.social
@danielegabrieli.bsky.social
Naturalmente il “lombardo” non esiste, ci sono i vari dialetti della Lombardia. Ma questa è una cosa che ho notato quando vivevo a Roma: dal Lazio in giù faticano a distinguere tra loro anche soltanto gli accenti del Nord, li percepiscono come un’unica parlata indistinta.
June 27, 2025 at 6:12 PM
Per la serie “Che gente c’è in giro”: spero per lui che mentre digitava queste parole gli sia venuto almeno un po’ da ridere, perché se è rimasto serio è proprio senza speranza.
June 25, 2025 at 2:53 PM
È morto lo scultore Arnaldo Pomodoro. I meno giovani ricorderanno che una delle sue opere, il Disco Grande in piazza Meda a Milano, gioca un ruolo cruciale nel finale di uno scult degli anni Ottanta come Sotto il Vestito Niente.
June 23, 2025 at 10:58 AM
Scopro con decenni di ritardo che è esistita una linea di giocattoli ispirati al film Scontro di Titani, per il quale da bambino avevo fatto una malattia inferiore solo a quella per La Storia Infinita. Release the Kraken!
June 22, 2025 at 9:10 PM
Una foto del 1912 ritraente Matilde Moisant, seconda donna statunitense a prendere il brevetto di volo. Si noti che ha una svastica invertita sul petto: prima di Hitler era considerata un simbolo di buon augurio.
June 22, 2025 at 7:07 PM
Ci avete mai fatto caso? La grafica del titolo della Settimana Enigmistica è la stessa di quello del Pianeta delle Scimmie (d’altronde è “la rivista che vanta innumerevoli tentativi di imitazione”)
June 15, 2025 at 7:16 AM
Alla fine aveva ragione l’agente Mulder: c’era davvero un complotto sugli UFO. Solo che non era per nascondere gli UFO, ma per nascondere segreti militari dietro agli UFO.
June 11, 2025 at 10:42 AM
La cattiveria con la quale state linciando questo video mi pare francamente eccessiva.
Chi di noi a vent’anni non è stato stupido e ridicolo? Io sicuramente lo ero, anche se magari in modo diverso da come si vede qui.
È solo che non avevamo gli smartphone per registrarci.
June 11, 2025 at 6:41 AM
Finché i social erano pieni di gente che si offendeva per le provocazioni dell’azienda e prometteva boicottaggi, gli affari andavano a gonfie vele; appena sono scomparsi i nemici, sono spariti anche i clienti. In questo c’è sicuramente una lezione.
June 4, 2025 at 4:45 PM
La colpa principale di questo tizio, per il quale comunque non simpatizzo, è di essere stato sfortunato. Tra tutte le migliaia di persone che ogni giorno scrivono cose terribili contro questa o quella celebrità o minoranza, il Bingo dei social ha pescato proprio il suo numeretto.
June 4, 2025 at 8:13 AM
Com’è che quando c’è un insegnante che per qualche motivo fa una figura di merda, novantanove volte su cento insegna materie umanistiche (in questo caso lingue)?

Lo chiedo da insegnante di materie umanistiche.
June 1, 2025 at 5:15 PM
Poco fa su Italia Uno c’era un film su Heidi. Nel ruolo del nonno c’era l’attore svizzero Bruno Ganz, più noto per un altro ruolo. Quando si dice essere versatili.
May 31, 2025 at 9:42 PM
Corsi e ricorsi finché non caddi a terra, esausto.
Nel Settecento fece scalpore il Turco, un automa capace di giocare a scacchi. Si scoprì poi che c’era nascosto dentro un nano.
Ed ecco che arriva il remake high tech, con al posto del nano una squadra di programmatori indiani.
May 31, 2025 at 9:02 AM
Morale: di più potente della cieca idiozia c’è solo la cieca fortuna.
May 29, 2025 at 3:34 PM
A’ rega’, l’ultimo film con Boldi e De Sica risale a cinque anni fa.
Il penultimo a vent’anni fa.
Anche ammettendo che i loro film siano tutti così brutti, e su questo ci sarebbe da discutere, non ha senso accanirsi su un fenomeno ormai morto e sepolto.
È solo virtue signalling.
May 28, 2025 at 6:41 AM
Pubblicità comparsa su Topolino nel 1973. Immaginate un bambino che fa i capricci perché vuole Hitler.
May 26, 2025 at 2:28 PM
È morto Peter David, sceneggiatore di fumetti e serie TV.
Anche quando leggevo ancora comics americani, riconoscevo che per larga parte erano spazzatura.
Tra le poche eccezioni ci metto le cose scritte da lui. Era un narratore di ferro con un grande sense of humor.
RIP.
May 25, 2025 at 8:21 PM
Il cinema italiano dà spesso l’impressione di non crederci fino in fondo.
Tipo: questa è la pubblicità che gira sui social di #ManiNude, in uscita il 5 giugno.
Da quest’immagine direste mai che è un film sui combattimenti clandestini?
May 24, 2025 at 9:08 AM
Tiziano Sclavi, il creatore di Dylan Dog.
Spesso spacciato per grande poeta, a me è sempre sembrato l’ennesimo rimestatore di luoghi comuni.
E infatti.
May 23, 2025 at 5:51 PM
Questo titolo ha scatenato le solite geremiadi contro il mondo del lavoro brutto e cattivo.
Un po’ è vero che il mondo del lavoro è brutto e cattivo, eh. Ma è altrettanto vero che se uno lavora male perché lo pagano poco probabilmente lavorerebbe male anche se lo pagassero tanto.
May 20, 2025 at 5:18 PM
In che senso “se”?
May 18, 2025 at 10:31 AM
Ho letto il romanzo.
Mi era sembrato più ben raccontato (bella idea, bella scansione degli eventi, personaggi interessanti) che ben scritto (prosa non all’altezza delle proprie pretese).
Potrebbe essere uno di quei non rarissimi casi nei quali è meglio il film.

#ManiNude
May 15, 2025 at 5:37 PM
Ma, mi raccomando: non esiste alcun antisemitismo, e guai a dire il contrario.

(La critica al governo israeliano è legittima e comprensibile, eh: ma mi pare chiaro che per alcuni, secondo me per molti, è solo un pretesto).
May 13, 2025 at 1:06 PM
In via Ronchi c’è questo negozio.
È chiuso da anni, non ricordo nemmeno più cosa vendesse.
Credo sia letteralmente il posto dove vanno a morire i sogni.
May 12, 2025 at 3:18 PM
Io sono a favore del riarmo europeo.
E sono d’accordo con chi dice che il sistema di finanziamenti al cinema italiano vada rivisto (rivisto, non cancellato).
Ma pensate davvero che questi quattro spicci possano influire seriamente sul bilancio per la Difesa?
May 10, 2025 at 10:28 AM