posso dire che a quel banchetto mi sono divertita parecchio e ringrazio tutte le persone che hanno letto, commentato, mi hanno scritto, hanno voluto presentarlo.
Cara banda, buon decimo compleanno.
Cara banda, buon decimo compleanno.
November 5, 2025 at 9:37 AM
posso dire che a quel banchetto mi sono divertita parecchio e ringrazio tutte le persone che hanno letto, commentato, mi hanno scritto, hanno voluto presentarlo.
Cara banda, buon decimo compleanno.
Cara banda, buon decimo compleanno.
di allestire un banchetto: le storie sono un luogo di incontro, magari anche di scontro, ma comunque sempre di discussione, di comunità e (si spera) di appagamento. Dopo tutto questo tempo, a ripercorrere il viaggio dalla sua scrittura e alla sua pubblicazione,
November 5, 2025 at 9:37 AM
di allestire un banchetto: le storie sono un luogo di incontro, magari anche di scontro, ma comunque sempre di discussione, di comunità e (si spera) di appagamento. Dopo tutto questo tempo, a ripercorrere il viaggio dalla sua scrittura e alla sua pubblicazione,
di comportarmi normalmente, il che sollevava domande interessanti. Vedevano tutti quella roba e facevano finta di nulla? La pazzia era solo una questione di smettere di fingere? Cosa non andava nelle persone che non vedevano certe cose? Erano cieche, per caso?"
S. Kaysen, La ragazza interrotta
S. Kaysen, La ragazza interrotta
October 16, 2025 at 6:59 AM
di comportarmi normalmente, il che sollevava domande interessanti. Vedevano tutti quella roba e facevano finta di nulla? La pazzia era solo una questione di smettere di fingere? Cosa non andava nelle persone che non vedevano certe cose? Erano cieche, per caso?"
S. Kaysen, La ragazza interrotta
S. Kaysen, La ragazza interrotta
103 sono state colpite in seguito al sospetto che fossero armate e in 9 casi su 10 erano disarmate; 665 erano sotto effetto di alcol o stupefacenti; 110 decessi sono avvenuti in carcere.
ilpunto.it/scienza-e-po...
ilpunto.it/scienza-e-po...
Taser: dissuasore o arma letale? - Il punto
Alcune riflessioni sulle armi a conduzione elettrica in dotazione alle forze dell’ordine: Luisa Mondo dell'OMCeO Torino
ilpunto.it
October 14, 2025 at 10:18 AM
103 sono state colpite in seguito al sospetto che fossero armate e in 9 casi su 10 erano disarmate; 665 erano sotto effetto di alcol o stupefacenti; 110 decessi sono avvenuti in carcere.
ilpunto.it/scienza-e-po...
ilpunto.it/scienza-e-po...
ma hanno apparati sensoriali diversi. Non vedono, non sentono, non sfiorano il nostro stesso mondo. Wittgenstein lo sapeva quando ha detto: se un leone potesse parlare non lo capiremmo comunque. E gli insetti? Come possiamo sapere se soffrono?
www.ilpost.it/2025/10/13/i...
www.ilpost.it/2025/10/13/i...
Gli insetti provano dolore? - Il Post
È una possibilità sempre più indagata dalla ricerca e che potrebbe cambiare in modo fondamentale il nostro rapporto con loro
www.ilpost.it
October 14, 2025 at 9:55 AM
ma hanno apparati sensoriali diversi. Non vedono, non sentono, non sfiorano il nostro stesso mondo. Wittgenstein lo sapeva quando ha detto: se un leone potesse parlare non lo capiremmo comunque. E gli insetti? Come possiamo sapere se soffrono?
www.ilpost.it/2025/10/13/i...
www.ilpost.it/2025/10/13/i...
ma anche il fatto che la crisi climatica non è solo ambientale, ma anche sociale, culturale, etica".
Una mia chiacchierata con la climatologa Elisa Palazzi, pubblicata su Agenda17 Plus
www.agenda17.it/2025/09/27/d...
Una mia chiacchierata con la climatologa Elisa Palazzi, pubblicata su Agenda17 Plus
www.agenda17.it/2025/09/27/d...
DOSSIER ONU: CLIMA Comunicazione e coinvolgimento emotivo: un festival “diffuso” per conoscere e sconfiggere l'eco ansia. Ne parla Elisa Palazzi, climatologa Unito - Agenda17 Plus
Si è chiuso recentemente a Torino il festival “Un grado e mezzo”, nato con l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico, in particolare le nuove generazioni, sui temi della crisi climatica e della sosten...
www.agenda17.it
October 13, 2025 at 9:27 AM
ma anche il fatto che la crisi climatica non è solo ambientale, ma anche sociale, culturale, etica".
Una mia chiacchierata con la climatologa Elisa Palazzi, pubblicata su Agenda17 Plus
www.agenda17.it/2025/09/27/d...
Una mia chiacchierata con la climatologa Elisa Palazzi, pubblicata su Agenda17 Plus
www.agenda17.it/2025/09/27/d...
le popolazioni più vulnerabili subiscono impatti maggiori ma, storicamente, hanno contribuito pochissimo alle emissioni globali di gas serra. Prendere a cuore questa questione significa comprendere non solo il principio di ‘responsabilità comuni ma differenziate’ >
October 13, 2025 at 9:27 AM
le popolazioni più vulnerabili subiscono impatti maggiori ma, storicamente, hanno contribuito pochissimo alle emissioni globali di gas serra. Prendere a cuore questa questione significa comprendere non solo il principio di ‘responsabilità comuni ma differenziate’ >