Alessandra Libutti 🇪🇺
banner
alibutti.bsky.social
Alessandra Libutti 🇪🇺
@alibutti.bsky.social
Populism is the sunset of democracy. Italian and British but mostly European.
Writer
#Rizzoli
LaRagione.eu
IlFoglio.it
inoltreblog.com
"La memoria del giglio" è la storia di una dinastia femminile che cresce, si spezza, resiste. Dall’Unità d’Italia al Secondo dopoguerra.

A raccontarle è Livia, convinta di restare fuori dal quadro, finché non capisce che anche il silenzio fa parte dell’eredità.
November 12, 2025 at 2:52 PM
Lei è Livia.

Non aveva il coraggio della sorella Barberina nello sfidare le convenzioni, né la vocazione all’insegnamento.
Aiutò gli altri.
Livia non scelse mai un ruolo per sé. Ed è per questo che ho voluto darle voce.
È lei a raccontare la storia.

Sua è la memoria del giglio.
October 21, 2025 at 7:31 AM
Nel 1889, a sedici anni, Barberina andò dal padre e disse: «Voglio diventare maestra. Mi occorre il suo permesso per ottenere il diploma.»
Lodovico, un nobile volterrano, restò esterrefatto.

Quattro anni dopo, Barberina partì per insegnare in una scuola diroccata di Sassetta.

Era la mia bisnonna.
October 16, 2025 at 7:35 AM
A domani!
October 13, 2025 at 10:27 AM
Lei è Adele Grandi e la sua storia è un po’ come quella di Cenerentola.

Ma nella vita reale, la storia non si conclude con le nozze, è invece lì che comincia, con il "dopo”: con le gravidanze, le malattie, gli aborti spontanei, la morte dei figli, uno dopo l’altro.

Il mio romanzo comincia con lei.
October 7, 2025 at 7:17 AM
Per chi di voi è a Roma,
segnatevi la data!

Sarà l’occasione per incontrarci.
October 3, 2025 at 8:20 AM
"Forse davvero i gigli hanno una natura duplice, sospesa tra dolore e speranza, come la vita. Crescono radicati nel fango, eppure si tendono verso il cielo, in uno slancio che libera."

La memoria del giglio, Rizzoli
October 2, 2025 at 12:38 PM
Da un palazzo nobiliare di Volterra al Prenestino, passando per due guerre mondiali. Quattro generazioni di donne.

Ci ho messo 13 anni per pubblicare il mio secondo romanzo ma alla fine eccolo.

È uscito oggi!
September 30, 2025 at 6:56 AM
La linea che separa l’opinione dal giudizio e l’etica dal moralismo.
September 3, 2025 at 7:15 AM
Il paradosso dei servizi segreti nella lotta al terrorismo sta nel fatto che il successo dell’Intelligence è, per definizione, invisibile: neutralizza reti terroristiche prima che il pericolo diventi evidente, lasciando l’opinione pubblica con l’impressione di vivere in sicurezza.
August 30, 2025 at 10:59 AM
Perché “paternalismo esistenziale”? Perché non c’è, in fondo, nulla di più intrinsecamente supponente, colonialista e razzista che guardare al “povero nero”, all’“emarginato latino” o al “disperato palestinese” e dirgli: “Ecco, io ti aiuto a risollevarti dalla tua misera condizione”.
August 12, 2025 at 8:12 AM
La cancel culture è un fenomeno in cui individui, opere o istituzioni vengono screditati o esclusi sulla base di giudizi morali e ideologici con un lettura binaria della storia come conflitto tra oppressori e oppressi.

Adesso sotto attacco c’è addirittura la parola: “antisemitismo”.
August 7, 2025 at 8:41 AM
Ecco, dopo Vincenzo De Luca che ci spiega che l’Ucraina è una proiezione psicotica della NATO arriva pure Goffredo Bettini, con l’evergreen del Sessantotto: la NATO cattiva, l’imperialismo americano, la guerra provocata dall’Occidente guerrafondaio per riarmarsi.
July 18, 2025 at 7:29 AM
Dai bambini che vivono bene anche sotto dittatura agli Ayatollah pazienti, il wannamarkismo degli influencer di grido dell’informazione italica si va sempre più consolidando.
June 24, 2025 at 12:10 PM
Prendiamo l’Iran. Repubblica islamica, teocrazia repressiva, famosa per impiccare dissidenti, segregare donne, finanziare milizie armate e invocare la distruzione di Israele. Ma siccome si posiziona contro lo “Stato sionista”, ecco che diventa un soggetto “da comprendere”, se non da giustificare.
June 21, 2025 at 10:18 AM
Era adesso o mai più. Perché quando una nazione che ha fatto della distruzione dello stato ebraico una missione, sta per mettere a punto un’arma che può spazzare via un paese in pochi secondi, c’è poco da fare i pacifisti.
June 13, 2025 at 6:39 AM
Appena si nomina l’ipotesi di centri di rimpatrio all’estero, il dibattito si polarizza. È come se l’idea stessa fosse da approvare o respingere in blocco, senza prima chiarirne i contorni, la natura giuridica o le implicazioni pratiche.
May 23, 2025 at 1:12 PM
La tendenza scettica verso l’immigrazione è stata prevalente fino all’elezione di Tony Blair, quando ha prevalso la tendenza internazionalista.

Keir Starmer riporta il Labour su posizioni storiche in materia di immigrazione.
May 16, 2025 at 8:07 AM
In Italia si preferisce sminuire e ridicolizzare tutto ciò che ha permesso alla destra di crescere, piuttosto che affrontarlo. Così, invece di riconoscere che certe politiche sono state sfruttate strumentalmente dal populismo reazionario, si fa finta che il problema non esista.
April 24, 2025 at 7:22 AM
Ci sarà anche un momento, e per alcuni è già arrivato, in cui la cronologia degli eventi sarà solo un ricordo sbiadito, se non addirittura cancellata o riscritta. Ma è scorrendo le fasi di questa vicenda che si intravede il furto compiuto ai danni dei piccoli investitori.
April 10, 2025 at 9:43 AM
Gli “apprendisti stregoni” - magnati della tecnologia e della finanza spinti dal sogno di un’economia senza regole - hanno contribuito a portare al potere le forze del populismo. Ora si ritrovano intrappolati nel caos che hanno innescato: dazi alle stelle, mercati in crollo, investitori in fuga.
April 8, 2025 at 8:36 AM
Aleksandr Dugin, spesso definito “il cervello di Putin”, non è un filosofo, ma un agente del caos, architetto di un ordine autoritario che oggi si traduce in invasione, disinformazione e culto della forza.
April 6, 2025 at 7:44 AM
Personaggi deliranti seguaci di assurde teorie complottiste oggi consigliano Trump. Quando Laura Loomer, paladina di QAnon, entra nello Studio Ovale con una lista di proscrizione, la democrazia si risveglia in un incubo: il complotto non urla più dalle retrovie, ora sussurra all’orecchio del potere.
April 5, 2025 at 8:36 AM
È arrivata la conferma ufficiale da parte di TikTok: le elezioni rumene hanno visto un numero impressionante di Operazioni di Influenza Sotto Copertura (CIO) volte a favorire il candidato filorusso Georgescu. @anderbruckes.bsky.social esamina i dettagli del report, e fa qualche riflessione.
April 4, 2025 at 10:44 AM
Sembrerebbe la trama di una serie Netflix, ma ormai ci stiamo abituando a una realtà che supera qualsiasi sceneggiatura di spionaggio.
March 31, 2025 at 10:48 AM