Alessia Colaianni
banner
alecolaianni.bsky.social
Alessia Colaianni
@alecolaianni.bsky.social
Giornalista e divulgatrice scientifica. Racconto storie di animali umani e non umani e dell’ambiente in cui vivono. Ho una dipendenza da libri.
www.iltrilobite.it
https://alefogliesparse.substack.com/
Ho intervistato Barbara Gallicchio, veterinaria, esperta in comportamento, patologia animale ed etologia applicata, sul suo libro "Lupi travestiti. Le origini biologiche del #cane domestico". L'articolo è su @dogsportal.bsky.social .

#etologia #scienza

www.dogsportal.it/lupi-travest...
November 17, 2025 at 7:26 AM
Ho parlato del ruolo dei luoghi sacri di sepoltura nella #conservazione della #natura nella nuova puntata della mia newsletter Foglie sparse.

open.substack.com/pub/alefogli...

#animali
I cimiteri, oasi per gli animali
[Foglie sparse #112] Non solo luoghi di ricordo e spiritualità, ma anche rifugio per tante specie, alcune rare o minacciate.
open.substack.com
November 4, 2025 at 7:38 AM
La #ricerca sul comportamento animale sta iniziando a restituirci un’immagine più autentica dei #cavalli, svelando i loro reali bisogni, il modo in cui percepiscono il mondo e la loro vita interiore. Il mio approfondimento per IlTascabile.

#animali

www.iltascabile.com/scienze/vers...
La versione del cavallo
Per secoli lo abbiamo domato, usato, idealizzato. Ora scienziate e scienziati ci mostrano come in realtà il cavallo sia un animale sociale, intelligente e capace di emozioni complesse.
www.iltascabile.com
October 30, 2025 at 8:45 AM
Animali e disinformazione nella nuova puntata della mia newsletter Foglie sparse 👇

#animali #disinformazione #IA #comunicazione

open.substack.com/pub/alefogli...
Strani comportamenti felini, salvataggi sospetti e lupi dalla dubbia nazionalità
[Foglie sparse #111] Quanto possono far male agli animali contenuti e notizie false?
open.substack.com
October 23, 2025 at 7:24 AM
Francesco Di Iacovo, coordinatore del progetto europeo, ha raccontato gli obiettivi raggiunti e le prospettive future nella diffusione di buone pratiche sulla vita degli animali in città. L'intervista è su @dogsportal.bsky.social

www.dogsportal.it/in-habit-luc...

#cani #smartcity #dogfriendly
IN-HABIT: Lucca diventa una smart city a misura di relazione umano – animale - Dogsportal.it | Blog cinofilo
Francesco Di Iacovo, professore ordinario del Dipartimento di Scienze Veterinarie dell'Università di Pisa, ci parla di IN-HABIT: Lucca diventa una smart city a misura di relazione umano – animale.
www.dogsportal.it
October 21, 2025 at 6:53 AM
Una ricerca pubblicata su PNAS ha rilevato che, nel Regno Unito, alti livelli di particolato fine hanno portato a un aumento del numero di visite veterinarie sia per i #cani che per i #gatti. Il mio articolo su @Dogsportal_it

www.dogsportal.it/qual-e-l-imp...

#inquinamento
Qual è l’impatto dell’inquinamento atmosferico sulla salute di cani e gatti? Uno studio sui dati raccolti nel Regno Unito - Dogsportal.it | Blog cinofilo
L'inquinamento atmosferico ha gravi effetti sulla salute degli animali. Scopri l'impatto dell'inquinamento atmosferico sulla salute di cani nel nostro studio.
www.dogsportal.it
October 15, 2025 at 6:45 AM
La mia recensione di "Umani, animali e macchine. Filosofia e neuroscienze del linguaggio" di Damiano Cantone e Franco Fabbro (2025) pubblicata su Il Tascabile.

#libri #scienza #animali #ia #linguaggio

www.iltascabile.com/recensioni/u...
Umani, animali e macchine. Filosofia e neuroscienze del linguaggio di Damiano Cantone e Franco Fabbro
Le recensioni del Tascabile.
www.iltascabile.com
October 13, 2025 at 2:46 PM
La vita di #JaneGoodall è stata ricca di avventura, conoscenza, compassione e speranza. L'ho raccontata in questa puntata della mia newsletter 👇

open.substack.com/pub/alefogli...

#scienza #animali
Goodbye, Dr Goodall
[Foglie sparse #110] Mercoledì scorso, 1 ottobre 2025, è morta la scienziata e attivista Jane Goodall. Celebriamo insieme la sua vita, ricca di avventura, conoscenza, compassione e speranza.
open.substack.com
October 9, 2025 at 7:07 AM
Le Giornate Internazionali di Studio SIUA di quest’anno avranno luogo il 25 e 26 ottobre, a Bologna. Roberto Marchesini, etologo, filosofo e patron delle GIS, mi ha parlato dell’evento e dei suoi obiettivi per @dogsportal.bsky.social

#biosfera #zooantropologia

www.dogsportal.it/biosfera-ess...
“Biosfera. Essere parte della natura”. Due giorni di workshop per ripensare il nostro posto nel mondo - Dogsportal.it | Blog cinofilo
Le giornate di studio SIUA del 25 e 26 ottobre a Bologna ci invitano a riflettere su "Biosfera. Essere parte della natura".
www.dogsportal.it
October 3, 2025 at 10:55 AM
In questa guida che ho scritto per @mm-corriere-bot.bsky.social, con la veterinaria Domenica Di Bari, rispondiamo a tutte le domande più importanti per accogliere un coniglio nella propria famiglia.

#animali #coniglio

www.corriere.it/animali/guid...

Credits: Simona Robová da Pixabay.
September 30, 2025 at 6:31 AM
Quanto può essere importante la comprensione e la protezione delle culture animali nella salvaguardia della #biodiversità? Leggetelo nell'episodio numero 109 di Foglie sparse.

#animali #etologia #scienza

open.substack.com/pub/alefogli...
Conservazione della natura: qual è il ruolo delle culture animali?
[Foglie sparse #109] Nuovi approcci per la tutela della biodiversità e un esempio inusuale: l'apprendimento sociale nei pesci.
open.substack.com
September 25, 2025 at 7:12 AM
Cinque specie, un destino incerto. La #GiornataInternazionaledelRinoceronte (22 settembre) ci ricorda la minaccia che incombe su questi animali e l’impegno per salvarli. Il mio articolo su @mm-corriere-bot.bsky.social

#conservazione #natura #rinoceronti #animali

www.corriere.it/animali/25_s...
www.corriere.it
September 23, 2025 at 6:18 AM
I Gifted Word Learner dogs, cani capaci di imparare un grande numero di nomi di oggetti, hanno mostrato di poter anche classificarli per la loro funzione 👇

www.dogsportal.it/giochi-da-ti...

#cani #scienza #cinofilia
Giochi da tirare e da riportare: i cani sanno classificare gli oggetti per la loro funzione? - Dogsportal.it | Blog cinofilo
Palla, treccia, kong: i cani conoscono bene i loro giochi. Scopri se "Giochi da tirare e da riportare: i cani sanno classificare gli oggetti per la loro funzione?"
www.dogsportal.it
September 19, 2025 at 7:01 AM
Incontri speciali, progetti nel cassetto e un mio nuovo approfondimento sulla conservazione della natura. Questo e molto altro nella nuova puntata della newsletter Foglie sparse 👇

open.substack.com/pub/alefogli...
Zoo, podcast e scrittura
[Foglie sparse #108] Cosa lega il mio incontro con un gorilla a un nuovo articolo.
open.substack.com
September 10, 2025 at 2:13 PM
Ti piacerebbe ascoltare qualche #podcast sugli #animali che sia piacevole e interessante? Qui alcuni miei suggerimenti👇

www.iltrilobite.it/ascolti-dest...
Ascolti d’estate: tre podcast sugli animali tra scienza, conservazione ed etica - Il Trilobite
Wild Behavior, Going Wild con Dr. Rae Wynn-Grant e The Animal Turn, podcast tra etologia, conservazione e animal studies.
www.iltrilobite.it
September 8, 2025 at 11:25 AM
Il sole, il mare, il vento... e un podcast! Sono stata ospite di #StoryTesiTellingOnTheBeach di Adriana Migliucci e insieme abbiamo chiacchierato del mio percorso universitario, delle tesi e della mia insaziabile curiosità e voglia di sperimentare👇

open.spotify.com/episode/4umJ...
#StoryTesiTellingOnTheBeach 28 Agosto 2025
open.spotify.com
August 30, 2025 at 11:56 AM
Per tutelare biodiversità ed ecosistemi l’essere umano si trova nella posizione di decidere quali specie salvare e quali, invece, sacrificare. Ma con quale criterio? Una riflessione etica su reintroduzioni, eradicazioni e de-estinzioni di animali non umani.

www.iltascabile.com/scienze/lato...
Il lato oscuro della conservazione
Per tutelare biodiversità ed ecosistemi l’essere umano si trova nella posizione di decidere quali specie salvare e quali invece sacrificare. Ma con quale criterio? Una riflessione etica su reintroduzi...
www.iltascabile.com
August 5, 2025 at 8:25 AM
La mia recensione de I gufi dei ghiacci orientali di Jonathan C. Slaght (Iperborea, 2024) su Il Tascabile 👇

www.iltascabile.com/recensioni/g...
I gufi dei ghiacci orientali di Jonathan C. Slaght - Il Tascabile
Le recensioni del Tascabile.
www.iltascabile.com
July 25, 2025 at 1:29 PM
Qui l'ultima puntata della mia newsletter prima della pausa estiva. Ho scritto di scimpanzé, ritmo e origine della musicalità negli esseri umani.

Foglie sparse ritorna a settembre con nuove storie. Vi aspetto!

alefogliesparse.substack.com/p/gli-scimpa...

#ritmo #musica #scimpanzé
Gli scimpanzé e le radici del ritmo
[Foglie sparse #107] Uno studio rivela nuovi indizi per comprendere le origini della nostra musicalità e un saluto prima della pausa estiva.
alefogliesparse.substack.com
July 23, 2025 at 11:52 AM
Qui la nuova puntata della mia newsletter Foglie sparse, tra riflessioni da canile, un mio recente approfondimento per Il Tascabile, intelligenze animali e un po' di libri che vi consiglio di leggere su questo argomento.

open.substack.com/pub/alefogli...
Sono così intelligente da scrivere di intelligenza degli animali?
[Foglie sparse #106] Riflessioni da canile, un mio recente approfondimento e tanti libri da leggere.
open.substack.com
July 10, 2025 at 6:17 AM
Qualche consiglio di lettura per la pausa estiva 🌻

www.iltrilobite.it/un-libro-o-p...

#libri #animali #scienza #ambiente
Un libro (o poco più) per l'estate 2025 - Il Trilobite
Consigli estivi di lettura su animali, scienza e ambiente.
www.iltrilobite.it
July 7, 2025 at 12:38 PM
Anche dal punto di vista professionale può accadere che certi amori non finiscano, facciano dei giri immensi e poi ritornino (semicit.). È la storia di Silvia Bonasegale Camnasio, della sua tenacia, del suo coraggio e del suo amore per il proprio lavoro 👇

www.dogsportal.it/cos-e-il-mar...
July 2, 2025 at 11:40 AM
La nuova puntata di Foglie sparse è dedicata al disegno naturalistico, a come mi abbia insegnato a osservare e a una straordinaria donna del passato, grande artista e pioniera dell’entomologia.

open.substack.com/pub/alefogli...

#natura #scienza #WomenInSTEM
L'arte di osservare
[Foglie sparse #105] Come carta e matita mi hanno insegnato a conoscere la natura e l'avventurosa storia di un'entomologa di alcuni secoli fa.
open.substack.com
June 27, 2025 at 7:52 AM
Cos’è l’intelligenza e in quali modi è possibile esplorarla negli animali non umani? Ne parlo con Giorgio Vallortigara, neuroscienziato e scrittore, nell'approfondimento che ho scritto per Il Tascabile.

#neuroscienze #intelligenza #animali #etologia

www.iltascabile.com/scienze/ogni...
Ogni intelligenza è relativa
Gli studi più recenti su cervelli umani e non umani stanno scardinando molti dei preconcetti che abbiamo sull’intelligenza e sul comportamento animale.
www.iltascabile.com
June 24, 2025 at 6:28 AM