Le reti sono il mio lavoro ma non sono un pescatore. 😊
Grande passione per il rugby e per la lingua tedesca
Per ogni anno un articolo, un’intervista o una recensione
Per ogni anno un articolo, un’intervista o una recensione
“Il divario nella conoscenza degli altri è un tratto delle classi dirigenti occidentali non solo rispetto alle loro controparti asiatiche attuali, ma anche al passato della seconda metà del Novecento”.
“Il divario nella conoscenza degli altri è un tratto delle classi dirigenti occidentali non solo rispetto alle loro controparti asiatiche attuali, ma anche al passato della seconda metà del Novecento”.
“Siamo un paese pieno di luci, ce lo diciamo troppo poco”
“Siamo un paese pieno di luci, ce lo diciamo troppo poco”
Favolose la sala modelli e il “Cubo”, stanza che racchiude pannelli e la storia di 20 progetti.
Qui Renzo Piano coordina il corso “Laboratorio Arte del Costruire”
Favolose la sala modelli e il “Cubo”, stanza che racchiude pannelli e la storia di 20 progetti.
Qui Renzo Piano coordina il corso “Laboratorio Arte del Costruire”
Titolo di Libération
Titolo di Libération
Interessante analisi di Laura Imai Messina su Robinson
Interessante analisi di Laura Imai Messina su Robinson
Riflessioni importanti sull‘obsolescenza dei supporti digitali e dei sistemi operativi (“rischiamo un‘’età oscura digitale”) e sulla necessità di decentralizzare gli archivi.
Riflessioni importanti sull‘obsolescenza dei supporti digitali e dei sistemi operativi (“rischiamo un‘’età oscura digitale”) e sulla necessità di decentralizzare gli archivi.
Per la notte di San Lorenzo, tutta la Domenica diventa “stellare”.
Tutti i pezzi di questo numero indagano il
mondo siderale.
Bravissimi!
Per la notte di San Lorenzo, tutta la Domenica diventa “stellare”.
Tutti i pezzi di questo numero indagano il
mondo siderale.
Bravissimi!
Presenti opere di artisti italiani del 900 che hanno varcato le porte di un manicomio.
Presenti opere di artisti italiani del 900 che hanno varcato le porte di un manicomio.
Umanisti e scienziati non sono così diversi come potrebbe apparire. Entrambi cercano un senso e procedono per teorie da verificare.
Umanisti e scienziati non sono così diversi come potrebbe apparire. Entrambi cercano un senso e procedono per teorie da verificare.
Intuì le tragedie del secolo e lo raccontò.
Allora non lo ascoltammo, oggi siamo ancora in tempo
Intuì le tragedie del secolo e lo raccontò.
Allora non lo ascoltammo, oggi siamo ancora in tempo
Finale dei Mondiali U20 di rugby. Partita di altissimo livello, giocata con rara intensità, soprattutto nel primo tempo.
Stadio stracolmo e organizzazione esemplare. Un evento che rimarrà nella storia di Rovigo.
Finale dei Mondiali U20 di rugby. Partita di altissimo livello, giocata con rara intensità, soprattutto nel primo tempo.
Stadio stracolmo e organizzazione esemplare. Un evento che rimarrà nella storia di Rovigo.
#daleggere Paolo Rumiz oggi su Repubblica
#daleggere Paolo Rumiz oggi su Repubblica
Franca Stablum, docente di Psicologia dell’attenzione all’Università di Padova
Franca Stablum, docente di Psicologia dell’attenzione all’Università di Padova
Anche tu sei nessuno?
Bene, allora saremo in due. Ma non dirlo a nessuno!
Ci caccerebbero e tu lo sai…”
Emily Dickinson
#Domenica24
Anche tu sei nessuno?
Bene, allora saremo in due. Ma non dirlo a nessuno!
Ci caccerebbero e tu lo sai…”
Emily Dickinson
#Domenica24