AIFA - Agenzia Italiana del Farmaco
banner
aifa-ufficiale.bsky.social
AIFA - Agenzia Italiana del Farmaco
@aifa-ufficiale.bsky.social
L’Agenzia Italiana del Farmaco è l'istituzione pubblica competente per l’attività regolatoria dei farmaci in Italia.
Seguici anche su Instagram, LinkedIn, Facebook, YouTube e Spotify.
Pinned
🔵 #AIFA è anche su Bluesky per essere sempre più vicina a chiunque voglia avere informazioni aggiornate sui #farmaci.
💊 Cosa è AIFA e di cosa si occupa? È l’ente pubblico che lavora per garantire ai pazienti medicinali sicuri, efficaci, di qualità e accessibili in tempi rapidi 👇
youtu.be/_NtRJa9Ex0o
Che cosa è AIFA e di cosa si occupa?
YouTube video by AIFA - Agenzia Italiana del Farmaco
youtu.be
👥💬 Parte “AIFA Ascolta”, nuovo spazio di dialogo con associazioni, reti e federazioni dei #pazienti.
🎙️ Nisticò: “Abbiamo voluto creare un canale esclusivo, per evidenziare la volontà di #AIFA di essere sempre più prossima alle istanze dei pazienti” 👇
www.aifa.gov.it/-/al-via-aif...
November 21, 2025 at 12:16 PM
📣 Unisciti a noi contro l’antibiotico-resistenza
Usa gli #antibiotici solo se necessari e prescritti dal medico. Non usarli per infezioni virali, perché combattono solo i batteri e sono inefficaci contro i virus, come quelli che causano raffreddore e influenza
bit.ly/AIFAEAAD
#KeepAntibioticsWorking
November 19, 2025 at 10:56 AM
💙 18/11 Giornata europea per l’uso consapevole degli #antibiotici.
#AIFA si illumina di blu per sensibilizzare su antibiotico-resistenza.
👉 Gli antibiotici vanno usati solo quando necessari: chiedi sempre al medico.
🎙️ Nisticò: “Essenziali innovazione, ricerca e approccio One-Health”.
bit.ly/AIFAEAAD
November 18, 2025 at 9:25 AM
📊 Presentato in #AIFA il Rapporto OsMed 2024 sull’uso dei #farmaci in Italia.
Dati principali: quasi 2 dosi al giorno per persona, notevole variabilità regionale in consumi e spesa, aumento prescrizioni psicofarmaci in età pediatrica, con picco in fascia 12‐17 anni
👉 www.aifa.gov.it/-/rapporto-o...
November 10, 2025 at 10:24 AM
Si conclude la campagna #MedSafetyWeek di quest'anno! 🎉
Grazie per aver seguito i nostri canali in questa settimana che ha ricordato l'importanza di segnalare a #AIFA i sospetti effetti indesiderati e come tutti noi abbiamo il potere di rendere i #farmaci sempre più sicuri 💪
November 9, 2025 at 2:08 PM
Come possono gli operatori sanitari aiutare a rendere i medicinali sempre più sicuri per tutti?
✔️Informare i pazienti dei possibili effetti indesiderati dei #farmaci
✔️Mostrare come e dove segnalarli
✔️Ricordare di leggere il foglio illustrativo e seguire le indicazioni sul dosaggio
✔️Segnalare sempre
November 9, 2025 at 11:11 AM
Ecco 4 modi in cui pazienti e caregiver possono diventare #MedSafetyHeroes:
✔️ Parlare con il medico dei possibili effetti indesiderati dei #farmaci
✔️ Chiedere come e dove segnalarli
✔️ Leggere il foglio illustrativo e seguire le indicazioni
✔️ Segnalare i sospetti effetti indesiderati
#MedSafetyWeek
November 7, 2025 at 8:48 AM
In AIFA la Prof.ssa Violeta Stoyanova-Beninska, già Chair del COMP di EMA.
👉 Lectio magistralis con importante momento di confronto, aggiornamento scientifico e approfondimento su sfide regolatorie e opportunità per facilitare sviluppo e accesso ai farmaci per malattie rare e neurodegenerative
November 6, 2025 at 2:49 PM
Il monitoraggio della sicurezza dei medicinali non finisce quando questi raggiungono gli scaffali delle farmacie.
Pazienti, operatori sanitari, Agenzie regolatorie e aziende farmaceutiche: TUTTI abbiamo il potere di rendere i #farmaci sempre più sicuri.
👉 bit.ly/segnalazioni...
#MedSafetyWeek
November 6, 2025 at 10:38 AM
🩺 Come medico, hai un ruolo chiave da svolgere per la sicurezza dei #farmaci e dei tuoi pazienti:
✔ Parla dei potenziali effetti indesiderati dei medicinali con i pazienti e i loro caregiver
✔ Spiega loro come prevenirli e gestirli
✔ Mostra come e dove segnalarli, quando si verificano
#MedSafetyWeek
November 5, 2025 at 9:06 AM
La #MedSafetyWeek compie 10 anni! 🎉
Dal 2016 aderiamo alla campagna globale per aumentare la consapevolezza e incoraggiare la segnalazione dei sospetti effetti indesiderati dei #farmaci.
Qual è il tuo momento preferito della #MedSafetyWeek nel corso degli anni? Faccelo sapere nei commenti 💬
November 4, 2025 at 2:20 PM
Sai come fare per diventare un #MedSafetyHero? 💪
Una delle principali fonti di informazione è il paziente, sei TU! Non importa quanto siano lievi o gravi, non aspettare a segnalare i sospetti effetti indesiderati e aiutaci a rendere i #farmaci sempre più sicuri: bit.ly/segnalazioni...
#MedSafetyWeek
November 4, 2025 at 9:07 AM
Tutti abbiamo il potere di diventare un #MedSafetyHero 💪
Segnalare i sospetti effetti indesiderati aiuta le autorità regolatorie come #AIFA a comprendere meglio il profilo di sicurezza dei #farmaci. Aiutaci a proteggere gli altri da danni futuri. Segnala sempre: bit.ly/segnalazioni...
#MedSafetyWeek
November 3, 2025 at 1:43 PM
📣 La #MedSafetyWeek inizia oggi!
La sicurezza dei medicinali inizia da noi.Pazienti, operatori sanitari, Agenzie regolatorie e aziende farmaceutiche: tutti abbiamo il potere di rendere i #farmaci più sicuri. Diventa un #MedSafetyHero e segnala i sospetti effetti indesiderati: bit.ly/segnalazioni...
November 3, 2025 at 8:18 AM
È iniziato il conto alla rovescia per la #MedSafetyWeek ⏱️
Partecipa alla conversazione online dal 3 al 9 novembre 💬
Scarica animazioni, card e altri materiali della campagna per sensibilizzare sull’importanza della segnalazione degli effetti indesiderati dei #farmaci 👇
who-umc.org/medsafetywee...
October 31, 2025 at 10:45 AM
📢 Il CdA #AIFA ha approvato la rimborsabilità di:

✔️ 2 nuovi medicinali
✔️ 1 estensione di indicazione terapeutica per un farmaco già rimborsato
✔️ 1 medicinale generico
✔️ 7 biosimilari
✔️ 1 farmaco di importazione parallela

👉 www.aifa.gov.it/-/farmaci-am...
CdA del 28 ottobre 2025, i farmaci ammessi alla rimborsabilità
Due nuove molecole, 1 estensione di indicazione terapeutica, 1 medicinale di importazione parallela, 1 generico e 7 biosimilari.
www.aifa.gov.it
October 29, 2025 at 10:53 AM
📆 Dalla prossima settimana unisciti a noi per la decima edizione della #MedSafetyWeek!
🌎 118 Paesi insieme per sensibilizzare sull’importanza della segnalazione degli effetti indesiderati dei #farmaci.
Aiutaci a rendere i medicinali sempre più sicuri per tutti! Scopri come 👇
bit.ly/segnalazioni...
October 27, 2025 at 8:55 AM
Incontro tra AIFA e Autorità Egiziana del Farmaco-EDA per rafforzare la cooperazione Italia–Egitto su #salute e innovazione, nel quadro del Piano Mattei.
🎙️ Presidente Nisticò: “Rinnovato l'impegno a supportare la crescita di EDA e il ruolo del Mediterraneo come ponte di sviluppo tra Europa e Africa"
October 22, 2025 at 10:11 AM
🤝 Durante il Summit ICMRA 2025 ad Amsterdam, il Presidente #AIFA Robert Nisticò ha incontrato il Direttore Generale di Taiwan FDA Chih-Kang Chiang. Al centro del bilateral meeting le prospettive di collaborazione, per esempio in tema di carenze di #farmaci e materie prime farmacologicamente attive.
October 21, 2025 at 10:58 AM
Fluorochinoloni: #antibiotici molto utilizzati,ma con potenziali effetti collaterali seri che negli ultimi anni hanno portato le autorità sanitarie a limitarne l’uso. Nel podcast raccontiamo perché è importante non abusarne e come diventare cittadini più consapevoli:
open.spotify.com/episode/1zWy...
October 20, 2025 at 2:03 PM
⏳ Bando #AIFA #ricercaindipendente: c'è tempo fino alle 12 del 18/11/2025 per inviare progetti su antibiotico-resistenza e medicina di precisione.

👉 20 milioni di euro per studi clinici no-profit con impatto diretto sul SSN e #salute dei cittadini.

🔗 Scopri di più: aifa.gov.it/bandi-2025
Bandi di Ricerca Indipendente 2025
aifa.gov.it
October 17, 2025 at 10:14 AM
📢 Pubblicato il Rapporto #AIFA 2024 con i dati su attività, riforme e risultati, che punta a rendere ancora più trasparente e accessibile l’operato dell’Agenzia e promuovere una maggiore conoscenza dei suoi compiti a tutela della #salute pubblica.
🔗 Leggi il rapporto:
www.aifa.gov.it/-/online-rap...
October 16, 2025 at 8:06 AM
🎗 Il 13 ottobre è la Giornata Nazionale sul Tumore al Seno Metastatico (TSM)
👉 Questa sera #AIFA si illumina di rosa per rinnovare l’impegno verso un accesso equo alle terapie e per il riconoscimento dei bisogni delle oltre 52.000 donne che convivono con questa diagnosi.
October 13, 2025 at 8:59 AM
#AIFA si illumina di verde per la Giornata Mondiale PANS/PANDAS 2025 e aderisce alla campagna globale #LightUp4PANS
📌 Obiettivo: sensibilizzare su due sindromi neuropsichiatriche pediatriche ancora poco conosciute, ma molto impattanti, legate
al disturbo ossessivo compulsivo.
💚 Unisciti a noi
October 9, 2025 at 8:27 AM
👵🏻👴🏻 Oggi è la Festa dei Nonni: un giorno per ringraziarli e per pensare anche alla loro salute.
Gli anziani assumono molti medicinali e spesso in concomitanza.
Ascolta il Podcast di AIFA dedicato all’uso dei farmaci nella popolazione anziana:
👉 bit.ly/42kDyaV
#FestaDeiNonni #PodcastAIFA
October 2, 2025 at 11:20 AM