canale yt: link4universe
E' incredibile pensare che il rover è lì da 13 anni
Non vedo l'ora di vedere le analisi e cosa scopriremo
Credits: NASA/JPL-Caltech/MSSS
E' incredibile pensare che il rover è lì da 13 anni
Non vedo l'ora di vedere le analisi e cosa scopriremo
Credits: NASA/JPL-Caltech/MSSS
Scatto da parte della sonda spaziale Juno, della NASA, durante il suo 65esimo sorvolo di Giove.
Credit - NASA/JPL/Kevin Gill
Scatto da parte della sonda spaziale Juno, della NASA, durante il suo 65esimo sorvolo di Giove.
Credit - NASA/JPL/Kevin Gill
NGC 5866 si trova a 45 milioni di anni luce da noi, nella direzione della Costellazione del Drago. Noi la vediamo di taglio qui.
Foto di Hubble!
NGC 5866 si trova a 45 milioni di anni luce da noi, nella direzione della Costellazione del Drago. Noi la vediamo di taglio qui.
Foto di Hubble!
Foto del Hubble Space Telescope.
Credit - NASA/ESA/STScl
Foto del Hubble Space Telescope.
Credit - NASA/ESA/STScl
Accanto, la piccola e misteriosa luna Europa, con una superficie di ghiaccio e un oceano di acqua liquida sotto.
Immagine dal Hubble Space Telescope.
Credit - NASA/ESA/STScl
Accanto, la piccola e misteriosa luna Europa, con una superficie di ghiaccio e un oceano di acqua liquida sotto.
Immagine dal Hubble Space Telescope.
Credit - NASA/ESA/STScl
Foto scattata dal fotografo José Santivañez Mueras.
Dopo il suo incontro con il Sole, quasi tutta la cometa è stata distrutta, ma ha lasciato dietro uno spettacolo incredibile!
Foto scattata dal fotografo José Santivañez Mueras.
Dopo il suo incontro con il Sole, quasi tutta la cometa è stata distrutta, ma ha lasciato dietro uno spettacolo incredibile!
L'immagine è stata ottenuta dal Hubble Space Telescope. La regione è nella Nebulosa Tarantola, a 160.000 luce da noi.
L'immagine è stata ottenuta dal Hubble Space Telescope. La regione è nella Nebulosa Tarantola, a 160.000 luce da noi.
Erano previste per durare per 4 anni terrestri e sono ancora funzionanti
Erano previste per durare per 4 anni terrestri e sono ancora funzionanti
Qui potete vedere come sono organizzate e le loro dimensioni
Qui potete vedere come sono organizzate e le loro dimensioni
Si tratta di Urano, ripreso qui dalla sonda Voyager 2, nel lontano 1986! E' stata la prima e unica volta in cui una sonda robotica l'ha visitato
Si tratta di Urano, ripreso qui dalla sonda Voyager 2, nel lontano 1986! E' stata la prima e unica volta in cui una sonda robotica l'ha visitato
Credit: NASA/JPL-Caltech
Credit: NASA/JPL-Caltech
Credit - NASA/ESA/CSA/STScl
Credit - NASA/ESA/CSA/STScl
Credit - NASA/STEREO/SECCHI + Alan Watson
Credit - NASA/STEREO/SECCHI + Alan Watson
Saranno due missioni umane, Shenzhou 20 e 21, più una robotica di rifornimento, Tianzhou 9.
Queste sono le patch ufficiali delle missioni, appena rilasciate
Saranno due missioni umane, Shenzhou 20 e 21, più una robotica di rifornimento, Tianzhou 9.
Queste sono le patch ufficiali delle missioni, appena rilasciate
Ship 33, prima della seconda gen, ok al lancio e separazione, perdita di carburante ed esplosione dopo.
Aspettiamo il test di volo 8!
Ship 33, prima della seconda gen, ok al lancio e separazione, perdita di carburante ed esplosione dopo.
Aspettiamo il test di volo 8!
Se funziona, tocca a razzi più grandi poi!
Se funziona, tocca a razzi più grandi poi!