Facts, numbers, stats.
No rhetoric, from either side.
Conversazioni interessanti, ospiti qualificati.
Format lungo (ma ogni tanto pubblichiamo qualche short).
linktr.ee/abrainpod
Recupera l'episodio completo su YouTube o piattaforme audio.
Recupera l'episodio completo su YouTube o piattaforme audio.
Gerardo Favaretto è psichiatra e professore di psichiatria presso l'Università di Padova.
In questo ciclo di due puntate abbiamo discusso di tematiche legate al ruolo del professionista medico nel dibattito pubblico nel 2025.
Gerardo Favaretto è psichiatra e professore di psichiatria presso l'Università di Padova.
In questo ciclo di due puntate abbiamo discusso di tematiche legate al ruolo del professionista medico nel dibattito pubblico nel 2025.
Sul finale, ci siamo addentrati in riflessioni esistenziali su riduzionismo, realtà e senso dell’esistenza.
Sul finale, ci siamo addentrati in riflessioni esistenziali su riduzionismo, realtà e senso dell’esistenza.
www.youtube.com/watch?v=tz2w...
www.youtube.com/watch?v=tz2w...
L'episodio completo è disponibile su YouTube e
piattaforme audio.
www.youtube.com/watch?v=guCT...
L'episodio completo è disponibile su YouTube e
piattaforme audio.
www.youtube.com/watch?v=guCT...
Ospite Luciano Somoza, Professore Associato di economia alla ESSEC Business School di Parigi.
👉 Video disponibile qui! youtu.be/-rWtlhjVZ6o
Ospite Luciano Somoza, Professore Associato di economia alla ESSEC Business School di Parigi.
👉 Video disponibile qui! youtu.be/-rWtlhjVZ6o
youtube.com/shorts/NVrjoHS_vaw
youtube.com/shorts/NVrjoHS_vaw
Puntata a tema medico, in particolare cardiologia. Antonio Cannatà è cardiologo e Clinical Research Fellow al KIng’s College di Londra. Abbiamo parlato di come funziona il cuore, e tante altre curiosità.
youtube.com/watch?v=-w28m45Cwl0&t=777s
Puntata a tema medico, in particolare cardiologia. Antonio Cannatà è cardiologo e Clinical Research Fellow al KIng’s College di Londra. Abbiamo parlato di come funziona il cuore, e tante altre curiosità.
youtube.com/watch?v=-w28m45Cwl0&t=777s
L'episodio completo sarà disponibile a partire da mercoledì 18 dicembre.
youtube.com/shorts/LC9cLV0SYj0
L'episodio completo sarà disponibile a partire da mercoledì 18 dicembre.
youtube.com/shorts/LC9cLV0SYj0
Ospite di Francesco Pannarale, fisico e professore associato all’Università di Roma “Sapienza”.
L’episodio è disponibile su YouTube e su tutte le principali piattaforme di streaming.
youtube.com/watch?v=Pz3CLUYD6NU
Ospite di Francesco Pannarale, fisico e professore associato all’Università di Roma “Sapienza”.
L’episodio è disponibile su YouTube e su tutte le principali piattaforme di streaming.
youtube.com/watch?v=Pz3CLUYD6NU
Un estratto:
youtube.com/shorts/M2VzaVMPuDg
Un estratto:
youtube.com/shorts/M2VzaVMPuDg
Siamo entusiasti di annunciare l'uscita del primo episodio del nuovo podcast, host Giulio Anichini. Ospite speciale la ricercatrice Erika Di Biase, dello Stevens Lab, parte del Broad Institute.
🔗 Ascoltalo ora!
youtu.be/Dg4ZDgJl-5M?...
Siamo entusiasti di annunciare l'uscita del primo episodio del nuovo podcast, host Giulio Anichini. Ospite speciale la ricercatrice Erika Di Biase, dello Stevens Lab, parte del Broad Institute.
🔗 Ascoltalo ora!
youtu.be/Dg4ZDgJl-5M?...
La prima puntata esce questo Mercoledì, 04 Dicembre 2024, su YouTube e sulle principali piattaforme audio.
La prima puntata esce questo Mercoledì, 04 Dicembre 2024, su YouTube e sulle principali piattaforme audio.
Dove ascoltarlo?
• YouTube (certamente);
• Apple Podcast, Spotify, Google Podcast (molto probabili);
• Altre piattaforme in arrivo, se il progetto prende piede.
Tutti i link utili in descrizione!
Dove ascoltarlo?
• YouTube (certamente);
• Apple Podcast, Spotify, Google Podcast (molto probabili);
• Altre piattaforme in arrivo, se il progetto prende piede.
Tutti i link utili in descrizione!