Venipedia
banner
venipedia.it
Venipedia
@venipedia.it
👉 https://venipedia.it

🌱 Per menti curiose, genuinamente da #Venezia.
🌱 For curious minds, genuinely from #Venice.
🇮🇹 (ENG below) Lì dove abitava Tintoretto a Venezia.

A Cannaregio, a dieci passi dall’ormai celebre “Siór Rioba” con il suo naso rotto e relativa protesi metallica c’è la casa di uno dei più famosi pittori veneziani. Quella di Jacopo Robusti, detto “Tintoretto”.

🧵1/6
November 11, 2025 at 9:01 AM
🇮🇹 (ENG below) Isole e terre emerse della laguna veneta.

Non esisterebbe Venezia se non esistessero le isole della laguna. Alcune naturali, altre create nel tempo da mani umane.

🧵1/4
November 7, 2025 at 9:01 AM
🇮🇹 (ENG below) La pesca a Chioggia.

L’economia ittica è uno dei pilastri fondamentali della città, una lunga tradizione confermata dalle varie tecniche di pesca ancora oggi utilizzate.

🧵1/6
November 5, 2025 at 9:00 AM
🇮🇹 (ENG below) Il primo festival del cinema al mondo: quello di Venezia.

🧵1/7
November 3, 2025 at 9:01 AM
🇮🇹 (ENG below) Quando Canaletto abitava a Londra, tra successi, difficoltà e l’accusa di essere un impostore.

A Londra hanno abitato e lavorato nomi illustri di ogni genere e tipo. Nei locali di Soho, David Bowie ha trovato la sua fama e aveva il suo vecchio studio.

🧵1/7
October 31, 2025 at 9:01 AM
🇮🇹 (ENG below) Venezia e la Luna: un rapporto speciale.

Venezia rimane ancora oggi una meravigliosa città di mare e lagunare, il cui cordone ombelicale e legame vitale con il suo elemento naturale resta ancora saldamente ancorato.

🧵1/8
October 29, 2025 at 9:01 AM
🇮🇹 (ENG below) Traghetto di San Felice. Il traghetto su gondola a Venezia è ancora attivo in alcuni punti della città, come servizio pubblico di trasporto riva a riva.

🧵1/5
October 27, 2025 at 9:02 AM
🇮🇹 (ENG below) C’è del Giappone a Venezia. 🇯🇵

Dal Grand Tour del principe Enrico di Borbone (1887-89) nasce una delle più prestigiose collezioni di arte asiatica in Europa oggi ospitate a Venezia, più esattamente all’interno del Museo d'Arte Orientale.

🧵1/6 #art #arte #giappone #japan
October 24, 2025 at 8:00 AM
✨ "L'inganno dell'automa" è selezionato da Wired in "I migliori libri di ottobre 2025 secondo Wired". ✨

🧵1/4
October 22, 2025 at 11:30 AM
🇮🇹 (ENG below) Artista poliedrico: Marco Boschini.

Nasce a Venezia nel 1602, fu un artista poliedrico: pittore, incisore, cartografo, mercante d’arte e scrittore.

🧵1/6
October 20, 2025 at 10:02 AM
🇮🇹 (ENG below) Venipedia Birthday Week - Puntata 3

Tre cose di rilievo che abbiamo fatto, o rilasciato, in Venipedia.

🧵1/10
October 19, 2025 at 3:30 PM
🇮🇹 (ENG below) Antichi mestieri: battitori di baccalà.

Tra i vari mestieri ambulanti che si potevano incontrare per le calli, le fondamenta e gli altri spazi urbani lagunari, c’erano anche i battitori di baccalà, come quelli raffigurati nell’immagine.

🧵1/6
October 17, 2025 at 8:02 AM
🇮🇹 (ENG below) Venipedia Birthday Week - Puntata 2

Se stai viaggiando in nostra compagnia fin dal lancio, sai che ad un certo punto abbiamo deciso di produrre anche nostre pubblicazioni su carta ed e-book, oltre ai contenuti online.
October 16, 2025 at 3:30 PM
🇮🇹 (ENG below) Il doge inaspettato: Carlo Contarini.

Fa numero tondo: è il 100° doge di Venezia.

🧵1/5 #history #storia #venezia #venice
October 15, 2025 at 8:00 AM
🇮🇹 (ENG below) Venipedia Birthday Week - Puntata 1

13 anni sono un bel po’ di tempo e nel mezzo abbiamo fatto un sacco di cose. Ma in quest’ultimo anno ci siamo rifatti anche il trucco e parrucco: nuovo colore, nuovi orizzonti, nuovo payoff. 🟨🟡💛

🧵1/10

#Venipedia #VenipediaBirthdayWeek #VNPVBW13
October 14, 2025 at 10:00 AM
🎉 (ENG 👇) Buon compleanno, happy birthday Venipedia!

Oggi 11 ottobre, alle 17:00 di 13 anni fa, dopo anni di gestazione festeggiavamo il lancio di Venipedia. Insieme agli amici della Biblioteca Nazionale Marciana, insieme a te che continui a seguirci oggi, insieme alla nostra amata Venezia.

🧵1/6
October 11, 2025 at 3:01 PM
🇮🇹 (ENG below) Campi, campielli e campazzi a Venezia.

Se normalmente nelle città ci si trova nelle piazze, nei parchi e nei giardini, a Venezia c’è il campo.

🧵1/8
October 10, 2025 at 8:00 AM
🇮🇹 (ENG below) Venipedia a Libri in Cantina, 2025, Castello San Salvatore, Susegana (TV).

Ci siamo, manca davvero poco. 🔥 Sabato 4 e domenica 5 ottobre 2025 ci trovi a Libri in Cantina, nello splendido Castello San Salvatore.

🧵1/11
October 2, 2025 at 8:00 AM
🇮🇹 (ENG below) Quando i ponti a Venezia non avevano il parapetto.

🧵1/6
October 1, 2025 at 8:01 AM
🇮🇹 (ENG below) Artista poliedrico: Marco Boschini.

Nasce a Venezia nel 1602, fu un artista poliedrico: pittore, incisore, cartografo, mercante d’arte e scrittore.

🧵1/6
September 29, 2025 at 8:00 AM
🇮🇹 (ENG below) Venipedia a EquiLibri 2025, Venezia.

Ci siamo, manca solo un giorno. 🔥 Sabato 27 e domenica 28 settembre 2025 ci trovi ad EquiLibri, la fiera del libro di Venezia.

🧵1/8
September 26, 2025 at 8:00 AM
🇮🇹 (ENG below) C’è del Giappone a Venezia. 🇯🇵

Dal Grand Tour del principe Enrico di Borbone (1887-89) nasce una delle più prestigiose collezioni di arte asiatica in Europa oggi ospitate a Venezia, più esattamente all’interno del Museo d'Arte Orientale.

🧵1/6 #art #arte #giappone #japan
September 24, 2025 at 8:00 AM
🇮🇹 (ENG below) Antichi mestieri: battitori di baccalà.

Tra i vari mestieri ambulanti che si potevano incontrare per le calli, le fondamenta e gli altri spazi urbani lagunari, c’erano anche i battitori di baccalà, come quelli raffigurati nell’immagine.

🧵1/6
September 19, 2025 at 8:01 AM
🇮🇹 (ENG below) Il giardino di Palazzo Contarini dal Zaffo.

È una veduta insolita quella che Francesco Guardi ci propone, su commissione di John Strange, poiché non rappresenta le vedute di Venezia a cui siamo abituati, con gli esterni della città, la laguna, i grandi palazzi.

🧵1/6 #Venezia #Dipinto
September 17, 2025 at 8:00 AM
🇮🇹 (ENG below) Marco Antonio Sabellico.

Autore della più antica guida di Venezia e primo uomo al mondo ad ottenere il diritto d'autore.

🧵1/6
September 15, 2025 at 8:00 AM