Georg Wilhelm Friedrich Hegel
Georg Wilhelm Friedrich Hegel
Sarà live su link4universe (yt) dalle 20.45!
Porterà nello spazio un satellite Sentinel 1C, del programma Copernicus
Sarà live su link4universe (yt) dalle 20.45!
Porterà nello spazio un satellite Sentinel 1C, del programma Copernicus
scatto da parte del rover Curiosity, della NASA, sul pianeta rosso da 12 anni ormai!
scatto da parte del rover Curiosity, della NASA, sul pianeta rosso da 12 anni ormai!
Aggiornamenti nella diretta: dangelodario.it/2024/12/03/l...
Aggiornamenti nella diretta: dangelodario.it/2024/12/03/l...
Qui è vista negli infrarossi, grazie al telescopio James Webb Space Telecope
Credit - NASA/ESA/CSA
Qui è vista negli infrarossi, grazie al telescopio James Webb Space Telecope
Credit - NASA/ESA/CSA
Le galassie Antenne (NGC 4038/NGC 4039) sono piene di buchi neri e stelle di neutroni che accelerano l'evoluzione delle stelle.
Le galassie Antenne (NGC 4038/NGC 4039) sono piene di buchi neri e stelle di neutroni che accelerano l'evoluzione delle stelle.
tutto il resto è in luce ottica.
Dati ottenuti da telescopi dell'European Southern Observatory!
tutto il resto è in luce ottica.
Dati ottenuti da telescopi dell'European Southern Observatory!
Dati messi insieme da Jorge Alvarez
Dati messi insieme da Jorge Alvarez
Non è una macchia solare.
È Venere, visto dalla Bulgaria la mattina del 6 Giugno 2012, in transito sul Sole.
La prossima volta che accadrà sarà nel 2117!
Non è una macchia solare.
È Venere, visto dalla Bulgaria la mattina del 6 Giugno 2012, in transito sul Sole.
La prossima volta che accadrà sarà nel 2117!