differx
@differx.bsky.social
.it experimental writer & artist. Into asemics, conceptual & (post)flarf paths too. Scrittura di ricerca, prosa in prosa, robe verbovisive.
*
web:
slowforward.net
differx.noblogs.org
mastodon.uno/@differx
tinyurl.com/differxx
don’t ask for💰I’m broke :(
*
web:
slowforward.net
differx.noblogs.org
mastodon.uno/@differx
tinyurl.com/differxx
don’t ask for💰I’m broke :(
oggi, 12 novembre, a roma, presso la biblioteca joyce lussu: incontro su roberto roversi e giorgio cesarano, in occasione dell’uscita del loro carteggio
Il libro: Evento fb:
Il libro: Evento fb:
oggi, 12 novembre, a roma, presso la biblioteca joyce lussu: incontro su roberto roversi e giorgio cesarano, in occasione dell’uscita del loro carteggio
Il libro: Evento fb:
slowforward.net
November 12, 2025 at 9:01 AM
oggi, 12 novembre, a roma, presso la biblioteca joyce lussu: incontro su roberto roversi e giorgio cesarano, in occasione dell’uscita del loro carteggio
Il libro: Evento fb:
Il libro: Evento fb:
oggi, 12 novembre, a bologna: “dalla documentazione alla vociferazione” (incontro con enzo minarelli)
L'incontro, organizzato nell'ambito del laboratorio di Linguaggi dell'arte contemporanea del DAMS di Bologna, ruota attorno al percorso artistico, poetico e performativo di Enzo Minarelli, autore…
L'incontro, organizzato nell'ambito del laboratorio di Linguaggi dell'arte contemporanea del DAMS di Bologna, ruota attorno al percorso artistico, poetico e performativo di Enzo Minarelli, autore…
oggi, 12 novembre, a bologna: “dalla documentazione alla vociferazione” (incontro con enzo minarelli)
L'incontro, organizzato nell'ambito del laboratorio di Linguaggi dell'arte contemporanea del DAMS di Bologna, ruota attorno al percorso artistico, poetico e performativo di Enzo Minarelli, autore del Manifesto della Polipoesia (1987)
slowforward.net
November 12, 2025 at 8:31 AM
oggi, 12 novembre, a bologna: “dalla documentazione alla vociferazione” (incontro con enzo minarelli)
L'incontro, organizzato nell'ambito del laboratorio di Linguaggi dell'arte contemporanea del DAMS di Bologna, ruota attorno al percorso artistico, poetico e performativo di Enzo Minarelli, autore…
L'incontro, organizzato nell'ambito del laboratorio di Linguaggi dell'arte contemporanea del DAMS di Bologna, ruota attorno al percorso artistico, poetico e performativo di Enzo Minarelli, autore…
oggi, 12 novembre, a milano: “the forty years later project”, vol. 1 (diaforia), di antonio syxty
_
_
oggi, 12 novembre, a milano: “the forty years later project”, vol. 1 (diaforia), di antonio syxty
_
slowforward.net
November 12, 2025 at 7:31 AM
oggi, 12 novembre, a milano: “the forty years later project”, vol. 1 (diaforia), di antonio syxty
_
_
“parola plurale” in una utilissima sintesi + link di luigi m. reale, su ‘italianistica online’, 7 dic. 2005
salvataggio nella Wayback Machine:
salvataggio nella Wayback Machine:
“parola plurale” in una utilissima sintesi + link di luigi m. reale, su ‘italianistica online’, 7 dic. 2005
salvataggio nella Wayback Machine:
slowforward.net
November 12, 2025 at 7:01 AM
“parola plurale” in una utilissima sintesi + link di luigi m. reale, su ‘italianistica online’, 7 dic. 2005
salvataggio nella Wayback Machine:
salvataggio nella Wayback Machine:
oggi, 12 novembre, a roma, bncr, seminario di studi sui fondi letterari della biblioteca nazionale centrale di roma
Dall’officina di lavoro all’officina di studio. Per i 10 anni del Museo Spazi900 Biblioteca nazionale centrale di Roma oggi, 12 novembre 2025, Sala 1 Seminario di studi sui fondi…
Dall’officina di lavoro all’officina di studio. Per i 10 anni del Museo Spazi900 Biblioteca nazionale centrale di Roma oggi, 12 novembre 2025, Sala 1 Seminario di studi sui fondi…
oggi, 12 novembre, a roma, bncr, seminario di studi sui fondi letterari della biblioteca nazionale centrale di roma
Dall’officina di lavoro all’officina di studio. Per i 10 anni del Museo Spazi900 Biblioteca nazionale centrale di Roma oggi, 12 novembre 2025, Sala 1 Seminario di studi sui fondi letterari della Biblioteca nazionale centrale di Roma PROGRAMMA:
slowforward.net
November 12, 2025 at 6:31 AM
oggi, 12 novembre, a roma, bncr, seminario di studi sui fondi letterari della biblioteca nazionale centrale di roma
Dall’officina di lavoro all’officina di studio. Per i 10 anni del Museo Spazi900 Biblioteca nazionale centrale di Roma oggi, 12 novembre 2025, Sala 1 Seminario di studi sui fondi…
Dall’officina di lavoro all’officina di studio. Per i 10 anni del Museo Spazi900 Biblioteca nazionale centrale di Roma oggi, 12 novembre 2025, Sala 1 Seminario di studi sui fondi…
tempo passato e motivi
riguardando l'elenco delle mie mostre di materiali asemici, intendo le mostre 'personali', mi rendo conto che è dal 2019 che non ne faccio una. molte collettive ma zero singole mie, da sei anni. e la cosa però non mi sorprende e infine nemmeno mi disturba. di fatto,…
riguardando l'elenco delle mie mostre di materiali asemici, intendo le mostre 'personali', mi rendo conto che è dal 2019 che non ne faccio una. molte collettive ma zero singole mie, da sei anni. e la cosa però non mi sorprende e infine nemmeno mi disturba. di fatto,…
tempo passato e motivi
riguardando l'elenco delle mie mostre di materiali asemici, intendo le mostre 'personali', mi rendo conto che è dal 2019 che non ne faccio una. molte collettive ma zero singole mie, da sei anni. e la cosa però non mi sorprende e infine nemmeno mi disturba. di fatto, continuando nella pratica dell'installance, e della dissipazione delle opere, i luoghi che a queste sono dedicati possono essere solo la perdita o – paradossalmente – al contrario, le collezioni (vari pezzi miei in giro per istituzioni oppure privati).
marcogiovenale.me
November 11, 2025 at 6:01 PM
tempo passato e motivi
riguardando l'elenco delle mie mostre di materiali asemici, intendo le mostre 'personali', mi rendo conto che è dal 2019 che non ne faccio una. molte collettive ma zero singole mie, da sei anni. e la cosa però non mi sorprende e infine nemmeno mi disturba. di fatto,…
riguardando l'elenco delle mie mostre di materiali asemici, intendo le mostre 'personali', mi rendo conto che è dal 2019 che non ne faccio una. molte collettive ma zero singole mie, da sei anni. e la cosa però non mi sorprende e infine nemmeno mi disturba. di fatto,…
a roma, 12-13 novembre: bienalsur 2025
La capitale entra nel vivo di BIENALSUR 2025, la biennale internazionale d’arte contemporanea che costruisce una mappa transnazionale della cultura, attraversando città, continenti e istituzioni con un modello espositivo diffuso. Dopo l’inaugurazione…
La capitale entra nel vivo di BIENALSUR 2025, la biennale internazionale d’arte contemporanea che costruisce una mappa transnazionale della cultura, attraversando città, continenti e istituzioni con un modello espositivo diffuso. Dopo l’inaugurazione…
a roma, 12-13 novembre: bienalsur 2025
La capitale entra nel vivo di BIENALSUR 2025, la biennale internazionale d’arte contemporanea che costruisce una mappa transnazionale della cultura, attraversando città, continenti e istituzioni con un modello espositivo diffuso. Dopo l’inaugurazione milanese, il progetto "Invocazioni", a cura di Benedetta Casini, approda a Roma con una serie di mostre che apriranno in contemporanea mercoledì 12 e giovedì 13 novembre, coinvolgendo alcune delle principali sedi culturali della città: Museo di Roma a Palazzo Braschi, Ambasciata del Brasile – Galleria Candido Portinari, Ambasciata di Spagna e Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone
slowforward.net
November 11, 2025 at 10:44 AM
a roma, 12-13 novembre: bienalsur 2025
La capitale entra nel vivo di BIENALSUR 2025, la biennale internazionale d’arte contemporanea che costruisce una mappa transnazionale della cultura, attraversando città, continenti e istituzioni con un modello espositivo diffuso. Dopo l’inaugurazione…
La capitale entra nel vivo di BIENALSUR 2025, la biennale internazionale d’arte contemporanea che costruisce una mappa transnazionale della cultura, attraversando città, continenti e istituzioni con un modello espositivo diffuso. Dopo l’inaugurazione…
oggi, 11 novembre: lidia riviello @ biblioteca pagliarani, in colloquio con giovanni greco
Lidia Riviello allo Spazio Pagliarani, in colloquio con Giovanni Greco: in presenza e online
Lidia Riviello allo Spazio Pagliarani, in colloquio con Giovanni Greco: in presenza e online
oggi, 11 novembre: lidia riviello @ biblioteca pagliarani, in colloquio con giovanni greco
Lidia Riviello allo Spazio Pagliarani, in colloquio con Giovanni Greco: in presenza e online
slowforward.net
November 11, 2025 at 8:02 AM
oggi, 11 novembre: lidia riviello @ biblioteca pagliarani, in colloquio con giovanni greco
Lidia Riviello allo Spazio Pagliarani, in colloquio con Giovanni Greco: in presenza e online
Lidia Riviello allo Spazio Pagliarani, in colloquio con Giovanni Greco: in presenza e online
oggi, 11 novembre, a parma: premio di narrativa luigi malerba 2025
_
_
oggi, 11 novembre, a parma: premio di narrativa luigi malerba 2025
_
slowforward.net
November 11, 2025 at 7:31 AM
oggi, 11 novembre, a parma: premio di narrativa luigi malerba 2025
_
_
ciao, carlo (10 novembre 2025)
foto da un post di Silvia Bordini cinque link e una telefonata:
foto da un post di Silvia Bordini cinque link e una telefonata:
ciao, carlo (10 novembre 2025)
foto da un post di Silvia Bordini cinque link e una telefonata:
slowforward.net
November 10, 2025 at 9:00 PM
ciao, carlo (10 novembre 2025)
foto da un post di Silvia Bordini cinque link e una telefonata:
foto da un post di Silvia Bordini cinque link e una telefonata:
nuovo post sul blog ‘esiste la ricerca’: francesca perinelli risponde a 4 domande sulle comunità della ricerca letteraria
Francesca Perinelli risponde a 4 domande sulle comunità della ricerca letteraria
Francesca Perinelli risponde a 4 domande sulle comunità della ricerca letteraria
nuovo post sul blog ‘esiste la ricerca’: francesca perinelli risponde a 4 domande sulle comunità della ricerca letteraria
Francesca Perinelli risponde a 4 domande sulle comunità della ricerca letteraria
slowforward.net
November 10, 2025 at 1:57 PM
nuovo post sul blog ‘esiste la ricerca’: francesca perinelli risponde a 4 domande sulle comunità della ricerca letteraria
Francesca Perinelli risponde a 4 domande sulle comunità della ricerca letteraria
Francesca Perinelli risponde a 4 domande sulle comunità della ricerca letteraria
podcast del secondo incontro della ‘finestra di antonio syxty’ con il n. 19 della rivista ‘la scuola delle cose’ sulla scrittura di ricerca
'La finestra di Antonio Syxty' dedica un secondo incontro a 'La scuola delle cose' n. 19, fascicolo dedicato alla SCRITTURA DI RICERCA. In dialogo con Antonio…
'La finestra di Antonio Syxty' dedica un secondo incontro a 'La scuola delle cose' n. 19, fascicolo dedicato alla SCRITTURA DI RICERCA. In dialogo con Antonio…
podcast del secondo incontro della ‘finestra di antonio syxty’ con il n. 19 della rivista ‘la scuola delle cose’ sulla scrittura di ricerca
'La finestra di Antonio Syxty' dedica un secondo incontro a 'La scuola delle cose' n. 19, fascicolo dedicato alla SCRITTURA DI RICERCA. In dialogo con Antonio Syxty: Chiara Serani, Gian Luca Picconi e Marco Giovenale Link all'incontro precedente: =
slowforward.net
November 10, 2025 at 12:59 PM
podcast del secondo incontro della ‘finestra di antonio syxty’ con il n. 19 della rivista ‘la scuola delle cose’ sulla scrittura di ricerca
'La finestra di Antonio Syxty' dedica un secondo incontro a 'La scuola delle cose' n. 19, fascicolo dedicato alla SCRITTURA DI RICERCA. In dialogo con Antonio…
'La finestra di Antonio Syxty' dedica un secondo incontro a 'La scuola delle cose' n. 19, fascicolo dedicato alla SCRITTURA DI RICERCA. In dialogo con Antonio…
esce il n. 89 (ottobre 2025) del ‘verri’: “lingue senza madre”
È uscito l'ultimo numero del 'verri': "lingue senza madre"
È uscito l'ultimo numero del 'verri': "lingue senza madre"
esce il n. 89 (ottobre 2025) del ‘verri’: “lingue senza madre”
È uscito l'ultimo numero del 'verri': "lingue senza madre"
slowforward.net
November 10, 2025 at 10:36 AM
esce il n. 89 (ottobre 2025) del ‘verri’: “lingue senza madre”
È uscito l'ultimo numero del 'verri': "lingue senza madre"
È uscito l'ultimo numero del 'verri': "lingue senza madre"
link e materiali per “vamp” (la camera verde, 2025)
Dati e informazioni su VAMP, di Marco Giovenale (La camera verde, 2025)
Dati e informazioni su VAMP, di Marco Giovenale (La camera verde, 2025)
link e materiali per “vamp” (la camera verde, 2025)
Dati e informazioni su VAMP, di Marco Giovenale (La camera verde, 2025)
slowforward.net
November 10, 2025 at 7:31 AM
link e materiali per “vamp” (la camera verde, 2025)
Dati e informazioni su VAMP, di Marco Giovenale (La camera verde, 2025)
Dati e informazioni su VAMP, di Marco Giovenale (La camera verde, 2025)
video della presentazione di “80 fiori”, di louis zukofsky, allo studio campo boario, 25 ott. 2025
Per il ciclo "Retrospettive", presentazione del libro 80 fiori di Louis Zukofsky (Benway Series, 2024) allo Studio Campo Boario di Roma
Per il ciclo "Retrospettive", presentazione del libro 80 fiori di Louis Zukofsky (Benway Series, 2024) allo Studio Campo Boario di Roma
video della presentazione di “80 fiori”, di louis zukofsky, allo studio campo boario, 25 ott. 2025
Per il ciclo "Retrospettive", presentazione del libro 80 fiori di Louis Zukofsky (Benway Series, 2024) allo Studio Campo Boario di Roma
slowforward.net
November 9, 2025 at 8:31 AM
video della presentazione di “80 fiori”, di louis zukofsky, allo studio campo boario, 25 ott. 2025
Per il ciclo "Retrospettive", presentazione del libro 80 fiori di Louis Zukofsky (Benway Series, 2024) allo Studio Campo Boario di Roma
Per il ciclo "Retrospettive", presentazione del libro 80 fiori di Louis Zukofsky (Benway Series, 2024) allo Studio Campo Boario di Roma
oggi, 9 novembre, a macerata: argofest
Una grande festa con gli autori, le autrici e tutto il collettivo argonautico
Una grande festa con gli autori, le autrici e tutto il collettivo argonautico
oggi, 9 novembre, a macerata: argofest
Una grande festa con gli autori, le autrici e tutto il collettivo argonautico
slowforward.net
November 9, 2025 at 7:31 AM
oggi, 9 novembre, a macerata: argofest
Una grande festa con gli autori, le autrici e tutto il collettivo argonautico
Una grande festa con gli autori, le autrici e tutto il collettivo argonautico
16 novembre, palermo: asemismo
cliccare per ingrandire
cliccare per ingrandire
16 novembre, palermo: asemismo
cliccare per ingrandire
slowforward.net
November 8, 2025 at 6:25 PM
16 novembre, palermo: asemismo
cliccare per ingrandire
cliccare per ingrandire
roma, 12 novembre 2025, biblioteca joyce lussu: incontro su roberto roversi e giorgio cesarano
Il libro:
Il libro:
roma, 12 novembre 2025, biblioteca joyce lussu: incontro su roberto roversi e giorgio cesarano
Il libro:
slowforward.net
November 8, 2025 at 9:31 AM
roma, 12 novembre 2025, biblioteca joyce lussu: incontro su roberto roversi e giorgio cesarano
Il libro:
Il libro:
oggi, 8 novembre, a roma: finissage della mostra di magdalo mussio @ bianco contemporaneo: “il segno dell’essere sulla traccia del tempo”
Il segno dell’essere sulla traccia del tempo di Magdalo Mussio presso la galleria BIANCO CONTEMPORANEO introduzione al testo di Loredana Finicelli e testo…
Il segno dell’essere sulla traccia del tempo di Magdalo Mussio presso la galleria BIANCO CONTEMPORANEO introduzione al testo di Loredana Finicelli e testo…
oggi, 8 novembre, a roma: finissage della mostra di magdalo mussio @ bianco contemporaneo: “il segno dell’essere sulla traccia del tempo”
Il segno dell’essere sulla traccia del tempo di Magdalo Mussio presso la galleria BIANCO CONTEMPORANEO introduzione al testo di Loredana Finicelli e testo critico di Paola Ballesi Finissage oggi, 8 novembre 2025, ore 17:30 Via Reno 18/a Roma In mostra una serie di 15 opere dell’artista scomparso nel 2006, che mostrano l’ultima fase della sua ricerca: il periodo nel quale egli sembra trovare tenui indizi di alle sue indagini di una vita. Un’ esistenza finalizzata alla comprensione dell’Umano, utilizzando il segno grafico, sia sotto forma di scrittura che di immagine, come medium privilegiato di ricerca.
slowforward.net
November 8, 2025 at 8:32 AM
oggi, 8 novembre, a roma: finissage della mostra di magdalo mussio @ bianco contemporaneo: “il segno dell’essere sulla traccia del tempo”
Il segno dell’essere sulla traccia del tempo di Magdalo Mussio presso la galleria BIANCO CONTEMPORANEO introduzione al testo di Loredana Finicelli e testo…
Il segno dell’essere sulla traccia del tempo di Magdalo Mussio presso la galleria BIANCO CONTEMPORANEO introduzione al testo di Loredana Finicelli e testo…
14 novembre, roma: presentazione di “come l’amore di un timpano per una pupilla”, di rossella or
venerdì 14 novembre, ore 18 Libreria TOMO via degli Etruschi, 4 - Roma presentazione del libro COME L'AMORE DI UN TIMPANO E UNA PUPILLA di Rossella Or (Argolibri, collana Talee, 2025) In dialogo con…
venerdì 14 novembre, ore 18 Libreria TOMO via degli Etruschi, 4 - Roma presentazione del libro COME L'AMORE DI UN TIMPANO E UNA PUPILLA di Rossella Or (Argolibri, collana Talee, 2025) In dialogo con…
14 novembre, roma: presentazione di “come l’amore di un timpano per una pupilla”, di rossella or
venerdì 14 novembre, ore 18 Libreria TOMO via degli Etruschi, 4 - Roma presentazione del libro COME L'AMORE DI UN TIMPANO E UNA PUPILLA di Rossella Or (Argolibri, collana Talee, 2025) In dialogo con l'autrice: Giorgiomaria Cornelio Lidia Riviello Fabio Orecchini Claudio Orlandi Letture di Rossella Or Evento FB info sul volume
slowforward.net
November 8, 2025 at 7:32 AM
14 novembre, roma: presentazione di “come l’amore di un timpano per una pupilla”, di rossella or
venerdì 14 novembre, ore 18 Libreria TOMO via degli Etruschi, 4 - Roma presentazione del libro COME L'AMORE DI UN TIMPANO E UNA PUPILLA di Rossella Or (Argolibri, collana Talee, 2025) In dialogo con…
venerdì 14 novembre, ore 18 Libreria TOMO via degli Etruschi, 4 - Roma presentazione del libro COME L'AMORE DI UN TIMPANO E UNA PUPILLA di Rossella Or (Argolibri, collana Talee, 2025) In dialogo con…
la corte penale internazionale abbandona microsoft office
grazie a che mi porta qui: : La Corte Penale Internazionale ha avviato la migrazione da Microsoft Office a OpenDesk, una suite open source sviluppata in Europa, con l'obiettivo di rafforzare la propria autonomia digitale e ridurre la…
grazie a che mi porta qui: : La Corte Penale Internazionale ha avviato la migrazione da Microsoft Office a OpenDesk, una suite open source sviluppata in Europa, con l'obiettivo di rafforzare la propria autonomia digitale e ridurre la…
la corte penale internazionale abbandona microsoft office
grazie a che mi porta qui: : La Corte Penale Internazionale ha avviato la migrazione da Microsoft Office a OpenDesk, una suite open source sviluppata in Europa, con l'obiettivo di rafforzare la propria autonomia digitale e ridurre la dipendenza dal software statunitense. La decisione si inserisce in un contesto geopolitico teso, in cui le istituzioni europee cercano soluzioni tecnologiche più allineate ai principi di sovranità e trasparenza.
marcogiovenale.me
November 7, 2025 at 11:05 PM
la corte penale internazionale abbandona microsoft office
grazie a che mi porta qui: : La Corte Penale Internazionale ha avviato la migrazione da Microsoft Office a OpenDesk, una suite open source sviluppata in Europa, con l'obiettivo di rafforzare la propria autonomia digitale e ridurre la…
grazie a che mi porta qui: : La Corte Penale Internazionale ha avviato la migrazione da Microsoft Office a OpenDesk, una suite open source sviluppata in Europa, con l'obiettivo di rafforzare la propria autonomia digitale e ridurre la…
consider this: mastodon.uno/@randahl@mas...
so, please: always make multiple storage hubs for your videos and documentation about the genocide. make copies. never trust the big tech companies. use their services, yet pile up files elsewhere.
#genocide #documentation #palestine #gaza
so, please: always make multiple storage hubs for your videos and documentation about the genocide. make copies. never trust the big tech companies. use their services, yet pile up files elsewhere.
#genocide #documentation #palestine #gaza
Mastodon Uno Social - Italia
mastodon.uno
November 7, 2025 at 9:31 PM
consider this: mastodon.uno/@randahl@mas...
so, please: always make multiple storage hubs for your videos and documentation about the genocide. make copies. never trust the big tech companies. use their services, yet pile up files elsewhere.
#genocide #documentation #palestine #gaza
so, please: always make multiple storage hubs for your videos and documentation about the genocide. make copies. never trust the big tech companies. use their services, yet pile up files elsewhere.
#genocide #documentation #palestine #gaza
roma, comitato ‘monteverde per la pace’: per gaza e la cisgiordania
cliccare per ingrandire NON SMETTIAMO DI IMPEGNARCI PER GAZA E LA PALESTINA. incontro il 19 novembre: informazioni nel volantino.
cliccare per ingrandire NON SMETTIAMO DI IMPEGNARCI PER GAZA E LA PALESTINA. incontro il 19 novembre: informazioni nel volantino.
roma, comitato ‘monteverde per la pace’: per gaza e la cisgiordania
cliccare per ingrandire NON SMETTIAMO DI IMPEGNARCI PER GAZA E LA PALESTINA. incontro il 19 novembre: informazioni nel volantino.
slowforward.net
November 7, 2025 at 4:26 PM
roma, comitato ‘monteverde per la pace’: per gaza e la cisgiordania
cliccare per ingrandire NON SMETTIAMO DI IMPEGNARCI PER GAZA E LA PALESTINA. incontro il 19 novembre: informazioni nel volantino.
cliccare per ingrandire NON SMETTIAMO DI IMPEGNARCI PER GAZA E LA PALESTINA. incontro il 19 novembre: informazioni nel volantino.
ieri “vamp”, oggi “vampyr”: sempre in camera verde
chi non ha ceduto al morso testuale di ieri può cedere oggi, visto che oltretutto in Camera verde si proietta proprio Vampyr, che al libro Vamp ha dato scintilla e ossatura: Venerdì 7 novembre 2025, in Camera verde (via G. Miani 20) h. 19:00…
chi non ha ceduto al morso testuale di ieri può cedere oggi, visto che oltretutto in Camera verde si proietta proprio Vampyr, che al libro Vamp ha dato scintilla e ossatura: Venerdì 7 novembre 2025, in Camera verde (via G. Miani 20) h. 19:00…
ieri “vamp”, oggi “vampyr”: sempre in camera verde
chi non ha ceduto al morso testuale di ieri può cedere oggi, visto che oltretutto in Camera verde si proietta proprio Vampyr, che al libro Vamp ha dato scintilla e ossatura: Venerdì 7 novembre 2025, in Camera verde (via G. Miani 20) h. 19:00 Vampyr – Der Traum des Allan Gray (Vampyr - Il vampiro), di Carl T. Dreyer 1932 h. 20:30 Only Lovers Left Alive (Solo gli amanti sopravvivono), di Jim Jarmush 2013 Ovviamente chi vede il film potrà doppiamente delibare il libro, presente in abbondanza già all'entrata.
slowforward.net
November 7, 2025 at 2:19 PM
ieri “vamp”, oggi “vampyr”: sempre in camera verde
chi non ha ceduto al morso testuale di ieri può cedere oggi, visto che oltretutto in Camera verde si proietta proprio Vampyr, che al libro Vamp ha dato scintilla e ossatura: Venerdì 7 novembre 2025, in Camera verde (via G. Miani 20) h. 19:00…
chi non ha ceduto al morso testuale di ieri può cedere oggi, visto che oltretutto in Camera verde si proietta proprio Vampyr, che al libro Vamp ha dato scintilla e ossatura: Venerdì 7 novembre 2025, in Camera verde (via G. Miani 20) h. 19:00…
video della presentazione di “poesia ibrida”, di valerio cuccaroni (studio campo boario, 27 sett. 2025)
Per il ciclo "Contesti", presentazione del libro Poesia ibrida di Valerio Cuccaroni (Biblion, 2025) allo Studio Campo Boario, Roma, 27 settembre 2025
Per il ciclo "Contesti", presentazione del libro Poesia ibrida di Valerio Cuccaroni (Biblion, 2025) allo Studio Campo Boario, Roma, 27 settembre 2025
video della presentazione di “poesia ibrida”, di valerio cuccaroni (studio campo boario, 27 sett. 2025)
Per il ciclo "Contesti", presentazione del libro Poesia ibrida di Valerio Cuccaroni (Biblion, 2025) allo Studio Campo Boario, Roma, 27 settembre 2025
slowforward.net
November 7, 2025 at 9:31 AM
video della presentazione di “poesia ibrida”, di valerio cuccaroni (studio campo boario, 27 sett. 2025)
Per il ciclo "Contesti", presentazione del libro Poesia ibrida di Valerio Cuccaroni (Biblion, 2025) allo Studio Campo Boario, Roma, 27 settembre 2025
Per il ciclo "Contesti", presentazione del libro Poesia ibrida di Valerio Cuccaroni (Biblion, 2025) allo Studio Campo Boario, Roma, 27 settembre 2025