Conosci Firenze
banner
conoscifirenze.bsky.social
Conosci Firenze
@conoscifirenze.bsky.social
Gruppo di guide fiorentine ti aspetto per farti conoscere Firenze e la Toscana.
Vegane, vegetariane e adoriamo gli animali.
Mercatale Val di Pesa, 1908. La piazza si mette in posa: adulti, ragazzi e bottegai allineati lungo la strada sterrata, con la piccola chiesa sullo sfondo.

#MercataleValDiPesa #Chianti #Toscana #CartolinaDepoca #StoriaLocale #1908 #Piazza #Comunità
November 13, 2025 at 5:20 AM
Un vetro per lanterna magica dei primi del ’900 ritrae l’Arno e il Ponte Vecchio. Il piccolo scafo al centro del fiume e le botteghe aggettanti sul ponte.

#Firenze #PonteVecchio #Arno #LanternaMagica #FotografiaStorica #PrimoNovecento #CorridoioVasariano #ToscanaDaScoprire #StoriaDiFirenze
November 12, 2025 at 6:10 PM
Piazza della Libertà, 1956
Le aiuole e le vasche incorniciano l’arco: una piazza da passeggio, prima della rotatoria e del flusso dei viali.

#Firenze #PiazzaDellaLibertà #PortaSanGallo #Anni50 #MemorieFiorentine #CartolineDAltriTempi #StoriaDiFirenze #ToscanaDaLeggere #ItaliaStorica
November 12, 2025 at 9:30 AM
19.000 alberi, specie e habitat
Il parco conta oltre 19.000 alberi: ginkgo al piazzale, cedri a Vittorio Veneto, platani e lecci nei grandi prati, pioppi bianchi lungo l’Arno. Avifauna varia con specie acquatiche come airone cenerino.
#ParcodelleCascine #Firenze #botanica #fauna #biodiversità
November 11, 2025 at 4:55 AM
A Livorno la Terrazza Mascagni è una scacchiera che guarda il mare. Le colonnine disegnano una fuga elegante, il pavimento bianconero sembra muoversi con le onde.
Immagine elaborata con l'IA.
#Livorno #TerrazzaMascagni #Lungomare #Belvedere #Architettura #Toscana #Mare #Passeggiate #Città
November 11, 2025 at 4:40 AM
Sentieri per il birdwatching (Otto Viottoli)
Nei sentieri interni degli Otto Viottoli si osservano picchio verde e picchio rosso maggiore. In stagione si avvistano anche allocco, upupa, ballerina bianca e gialla, parrocchetti dal collare lungo i viali.
#ParcodelleCascine #Firenze #birdwatching
November 10, 2025 at 12:10 PM
Il “Viale in Curva”, poi Viale Belfiore, ai primissimi del ’900: strada quasi deserta, filari giovani e il viadotto ferroviario che la scavalca.

#Firenze #VialeBelfiore #VialiDiCirconvallazione #PortaAlPrato #PrimoNovecento #CartolinaDepoca #StoriaDiFirenze #ToscanaDaScoprire
November 9, 2025 at 11:44 AM
Cartolina d’inizio ’900 tra piazza dell’Unità Italiana e Santa Maria Novella: il fianco gotico della basilica con campanile.

#Firenze #SantaMariaNovella #PiazzaSantaMariaNovella #PiazzaDellUnitàItaliana #CartolinaDepoca #PalioDeiCocchi #Obelischi #Giambologna #StoriaDiFirenze #ToscanaDaScoprire
November 9, 2025 at 11:42 AM
Il Palio dei Cocchi – ultima corsa in Piazza Ciano (oggi Libertà), 1935.
Bighe lanciate al galoppo, tribune gremite e polvere nell’aria: l’ultima rievocazione “alla romana” della storica corsa fiorentina.

#Firenze #ConosciFirenze #FirenzeStorica #VecchiaFirenze
November 7, 2025 at 8:39 PM
Delfini amici del mare. Il mare è la loro scuola e la loro famiglia. Quando togli un rifiuto dalla spiaggia fai una scelta intelligente. www.amazon.it/stores/autho...

#Delfini #MarePulito #RispettoDellaNatura #Bambini #EducazioneAmbientale #immagineIA #IA #elaborataIA
November 7, 2025 at 9:11 AM
Il Prato in una cartolina spedita nel 1908. Sul lato destro la filiera di platani disegna l’ombra del passeggio; al centro avanza un drappello di soldati

#Firenze #IlPrato #ViaDelPrato #PortaAlPrato #CartolinaStorica #Primi900 #Viali #Cascine #Toscana
November 5, 2025 at 2:55 PM
Cartolina spedita nel 1908: da Piazza dell’Unità Italiana si guarda il fianco di Santa Maria Novella, con rosone e campanile a cuspide. La piazza funziona da soglia tra stazione e centro

#Firenze #PiazzaDellUnitàItaliana #SantaMariaNovella #CartolinaStorica #Primi900 #Tram #PortaDellaCittà
November 5, 2025 at 2:53 PM
4 novembre 1966: il giorno che cambiò Firenze
Nelle prime ore del 4 novembre 1966 l’Arno ruppe gli argini e invase Firenze. Le strade divennero torrenti, l’elettricità saltò, botteghe e case vennero travolte da acqua, fango e nafta.
#Firenze #Alluvione1966 #Arno #Memoria #Storia
elaborata con l'IA
November 4, 2025 at 6:16 AM
Piazza della Repubblica, eleganza in movimento. Una passerella improvvisata: cappotto doppiopetto, guanti, clutch, tacchi sottili. Sullo sfondo le insegne delle confetterie e le linee morbide delle utilitarie d’epoca.

Hashtag:
#Firenze #PiazzaDellaRepubblica #StreetStyle #Moda #Anni50 #Anni60
November 3, 2025 at 4:57 AM
Settefinestre, tra Capalbio e Orbetello: una grande villa agricola della tarda Repubblica, legata alla gens Volusia e organizzata come azienda schiavile. Nata nel I sec. a.C., si amplia nel I sec. d.C. con un criptoportico e in età tarda si fortifica.
#Settefinestre #Maremma #VillaRomana #Volusii
November 2, 2025 at 10:46 AM
Giardino di Boboli, 1910. Due fidanzati si scambiano le mani attorno a un tronco, lui in cappello rigido e giacca, lei con blusa di pizzo e cappellino. Da notare il bellissimo cane.

#Anni10 #FotografiaStorica #Coppie #Cani #Toscana
November 2, 2025 at 10:44 AM
Piazza del Duomo in uno scatto d’epoca: pochi passanti, un carretto, le tende dei negozi allineate verso via Martelli.

#Firenze #PiazzaDelDuomo #DuomoDiFirenze #FotografiaStorica #Calzaiuoli #Memoria #Città #Toscana
November 1, 2025 at 9:01 PM
In Piazza San Firenze nel 1975: altro che ZTL. Tra doppie file e parcheggi improvvisati, un vigile prova a rimettere ordine. Sullo sfondo il Bargello

#Firenze #PiazzaSanFirenze #Bargello #Anni70 #FotografiaStorica #Traffico #AutoDepoca #Memoria #Toscana
November 1, 2025 at 8:43 PM
Le coppe rosse di Arezzo
Arezzo è famosa per vasetti rossi lucidi. Si chiamano “terra sigillata” o “ceramica aretina”. Artigiani bravi modellano, decorano e cuociono. Le coppe viaggiano in tante città dell’Impero.

#Arezzo #TerraSigillata #CeramicaAretina #Arte #Artigiani #RomaAntica #ImperoRomano
November 1, 2025 at 5:42 AM
Piazza Santo Spirito tra Otto e Novecento: la facciata liscia (mai rivestita) della basilica brunelleschiana domina una piazza allora più “verde”, con aiuole e fontana ottocentesca.
#SantoSpirito #Oltrarno #Diladdarno #Brunelleschi #Baccani #FirenzeStorica #CartolinaDepoca #PiazzeDiFirenze
October 31, 2025 at 4:11 PM
Un tesoro (quasi) segreto nel cuore di Firenze: nella chiesa di San Giuseppe, seconda cappella a sinistra, si conserva la “Madonna del Giglio” attribuita a Raffaellino del Garbo (allievo di Filippino Lippi).

#Firenze #Rinascimento #RaffaellinoDelGarbo #MadonnaDelGiglio #ChiesaDiSanGiuseppe
October 31, 2025 at 4:09 PM
Quando in piazza Santa Maria Novella la fontana zampillava davvero.
Un’isola di verde in pieno centro: i piccioni padroni del prato, la vasca al centro che faceva da colonna sonora alle passeggiate verso la stazione.
#Firenze #PiazzaSantaMariaNovella #RicordiFiorentini #AnniCheFurono #Toscana
October 31, 2025 at 4:06 PM
Via Calimala com’era (prima del 1944)
Arteria mercantile medievale tra Mercato Vecchio/Porcellino e l’asse verso Por Santa Maria–Ponte Vecchio. Via Calimala cambiò volto con le ricostruzioni del dopoguerra.

#Firenze #ViaCalimala #ArteDiCalimala #PorSantaMaria #PonteVecchio #FirenzeScomparsa #1944
October 29, 2025 at 2:16 PM
San Casciano Val di Pesa — Piazza dell’Orologio, c. 1920
La folla del mercato, le tende delle botteghe e, al centro, la torre civica con l’arco della porta del castello trecentesco.

#SanCasciano #ValDiPesa #Chianti #PiazzaDellOrologio #BorghiToscani #FotoStoriche #Anni20 #VitaDiPaese
October 28, 2025 at 2:38 PM
Firenze, 1911 — posa della prima pietra della Biblioteca Nazionale Centrale
Scelta scenografica ma esposta all’Arno: nel 1966 la Biblioteca fu tra i luoghi più colpiti dall’alluvione.
#Firenze #BibliotecaNazionale #Cavalleggeri #SantaCroce #Lungarno #1911 #Alluvione1966 #BNCF
October 26, 2025 at 9:59 AM