Enrico Bucci
cattiviscienziati.bsky.social
Enrico Bucci
@cattiviscienziati.bsky.social
ED ECCO L'ENNESIMO ANTIVACCINISTA NOMINATO AI POSTI DI COMANDO DEL CDC

www.nytimes.com/2025/11/25/h...
C.D.C. Quietly Appoints Doctor Critical of Vaccines as Second in Command
www.nytimes.com
November 25, 2025 at 6:53 PM
COME INIZIAMO AD ATTIVARE LA NOSTRA MENTE?

A causa dell'esposizione all'ambiente o in autonomia?

www.ilfoglio.it/scienza/2025...
Nuove evidenze sullo sviluppo neurale: genetica e ambiente non sono opposti
Un nuovo studio dimostra che la rete costruisce da sé una grammatica dinamica prima degli stimoli esterni. L’esperienza agisce poi entro questi vincoli. Così si ridefinisce il...
www.ilfoglio.it
November 25, 2025 at 7:56 AM
COSA SUCCEDEREBBE SE MIGLIAIA DI ABILITAZIONI PER I CONCORSI UNIVERSITARI FOSSERO BASATI SU UN ERRORE DI CALCOLO?

www.ilfoglio.it/scienza/2025...
Un piccolo fraintendimento può alterare la distribuzione delle citazioni scientifiche su scala globale
Il sistema di bibliometria non ha meccanismi interni di controllo capaci di diagnosticare gli errori. Il risultato, riportato in un preprint del fisico Kriváchy, è che la disto...
www.ilfoglio.it
November 21, 2025 at 12:34 PM
NEUROTECH.

È una parola su cui tutti dovremmo riflettere un po' più a fondo di quanto ci spinge a fare il mercato.

www.ilfoglio.it/scienza/2025...
L'incredibile sviluppo della neurotech fa emergere alcune riflessioni etiche
Se da un lato la neurotecnologia promette benefici tangibili nel campo della riabilitazione, dall'altro comincia a entrare in territori molto meno regolati dove le finalità sono compor...
www.ilfoglio.it
November 18, 2025 at 6:56 AM
SOLO UN'ASPIRINA?

L'acido salicilico, o il suo sale salicilato, è molto, molto di più.
Scopriamo insieme una delle "parole chimiche" più forte ed universali nel linguaggio delle piante.

lucysuimondi.com/il-salice-sa...
Il salice sapiente - Lucy sui mondi
Emissario tra le piante, medicina per gli umani, l'acido salicilico difende i vegetali ed è alla base dell'aspirina. La sua storia dimostra la continuità tra chimica e natura.
lucysuimondi.com
November 15, 2025 at 5:47 PM
LA TRAPPOLA BIBLIOMETRICA DA CUI NON SAPPIAMO USCIRE

Benché da decine di anni sappiamo che il sistema attuale di pubblicazione e valutazione sta distruggendo la buona ricerca, non riusciamo a fermare il peggioramento. Perché?

www.ilfoglio.it/scienza/2025...
Quando la quantità diventa la qualità della ricerca
Se l'attenzione si sposta dalla solidità scientifica alla massimizzazione di indicatori quantitativi si producono molti articoli, ma la qualità media e l’impatto real...
www.ilfoglio.it
November 13, 2025 at 7:02 AM
DOPO LA AI, I BAMBINI?

Scopriamo un ecosistema di aziende USA che vuole "programmare geneticamente" i bambini.

Ma confondere ideologia tech e mercato con la scienza vera non é mai una buona idea.

www.ilfoglio.it/scienza/2025...
Quando la scienza diventa marketing
Un'inchiesta del Wall Street Journal racconta come una startup di San Francisco stia progettando la nascita di un bambino geneticamente modificato per eliminare una malattia ereditaria. Ma&nb...
www.ilfoglio.it
November 11, 2025 at 7:13 AM
PICCOLA NOTA DI UN DIVULGATORE OCCASIONALE

In questi giorni molti lettori sono piú volte ritornati sul senso e sul modo di discutere di scienza per esaminarne insieme i risultati.
Credo di voler porre qualche punto fermo, che vale per lo meno per il mio caso.

www.ilfoglio.it/scienza/2025...
L'obiettivo della scienza non è parlare a tutti, ma parlare in modo onesto a chi vuole ascoltare
Tentare di dialogare con chi rifiuta per principio il metodo scientifico è inutile perché il rifiuto riguarda l'idea stessa di verifica. Ma ciò non significa che bis...
www.ilfoglio.it
November 7, 2025 at 6:50 AM
UN'ALTRA AI

Ben prima degli LLM, algoritmi di intelligenza artificiale sono stati sviluppati per compiti specifici.

I discendenti di quegli algoritmi di IA "classica" si dimostrano utili per esplorare i dati che abbiamo e trovare nuove soluzioni a vecchi problemi.

www.ilfoglio.it/scienza/2025...
L'IA che scioglie la plastica. Ecco l'enzima che “digerisce” il poliuretano
Un algoritmo della Chinese Academy of Sciences ha scoperto un enzima capace di degradare una delle plastiche più resistenti al mondo. Non un’intelligenza artificiale che scrive, ma u...
www.ilfoglio.it
November 5, 2025 at 5:42 AM
LE MIGRANTI SIBERIANE

46000 anni fa, gruppi di Neanderthal si spostavano giá per migliaia di chilometri, dimostrando come anche oltre la nostra specie questo comportamento sia alla radice dell'identitá umana.

www.ilfoglio.it/scienza/2025...
La parola migrante evoca paura, ma la nostra esistenza è il risultato di un'antica catena di spostamenti
Una scoperta legata al dna estratto da un reperto osseo in Crimea ci ricorda che gli stessi processi che hanno plasmato le popolazioni neanderthaliane non sono diversi da quelli che ci hanno gene...
www.ilfoglio.it
November 4, 2025 at 9:44 PM
UMAMI

Che cosa è l'umami? Il sapore e il gusto sono modi di discriminare la presenza di molecole specifiche in ciò che portiamo alla bocca.

Per ragioni evolutive, condivise con altri animali, l'umami ci piace moltissimo!

lucysuimondi.com/il-gusto-del...
L'umami, il gusto della materia viva - Lucy sui mondi
Attraverso l'umami, il quinto gusto, la lingua riconosce proteine e nucleotidi liberati dalla trasformazione degli alimenti. I recettori traducono questi segnali chimici in piacere: un codice evolutiv...
lucysuimondi.com
November 2, 2025 at 7:15 AM
October 31, 2025 at 8:50 AM
L'URAGANO DELLA VITA

I sistemi dissipativi, da un ciclone a una cellula, hanno caratteristiche e funzionano su principi generali comuni.

www.ilfoglio.it/scienza/2025...
L'uragano della vita
Quanto accaduto nei Caraibi è una versione macroscopica e instabile di ciò che accade in ogni cellula. Ogni organismo vivente è un gradiente in equilibrio dinamico: trasforma...
www.ilfoglio.it
October 31, 2025 at 8:17 AM
Si continuerà a considerare "atto medico" ogni baggianata, dall'omeopatia all'antroposofia, purchè somministrata da un medico? E a quali costi per tutto il SSN?

www.ilfoglio.it/scienza/2025...
Perché la pseudomedicina è un danno al sistema sanitario nazionale
Chiamare “integrazione” ciò che spesso è rinvio, sostituzione o deviazione dal percorso basato sull’evidenza mina la fiducia collettiva nella medicina e scarica costi c...
www.ilfoglio.it
October 29, 2025 at 6:49 AM
I BUROSAURI CHE SPENGONO RICERCA E INSEGNAMENTO

www.ilfoglio.it/scienza/2025...
October 28, 2025 at 6:47 AM
CURARE LE MALATTIE RARE

Per definizione, una singola malattia rara riguarda un numero di individui molto basso, in modo che lo sviluppo di una sua cura è in genere antieconomico.

www.ilfoglio.it/scienza/2025...
L'unica risposta alle malattie rare è politica, collettiva e strutturale
Quando la possibilità di cura dipende dalla redditività della malattia, lo stato abdica alla propria funzione più alta e trasforma il diritto alla salute in un privilegio di merca...
www.ilfoglio.it
October 24, 2025 at 6:27 AM
H-INDEX IN VENDITA: COME FUNZIONA IL SERVIZIO?

In questa seconda parte della mia indagine, scopriamo a che serve creare finti autori di articoli scientifici e rubare l'identità di quelli veri.

cattiviscienziati.com/2025/10/23/a...
Autori fantasma, identità rubate
Qualche mese fa, Liudmila Zavolokina, professore aggiunto di Information Systems and Digital Innovation presso l’Università di Losanna, ha scoperto che il suo nome è stato utilizzato come aut…
cattiviscienziati.com
October 23, 2025 at 8:12 AM
CALMA.

Lungi dall'indurre "turbotumori", i vaccini a mRNA sembrerebbero stimolare in modo aspecifico una risposta utile a combatterli.

Ma per averne la prova e dimostrarne il meccanismo servono ben altri dati che quelli appena presentati.

www.ilfoglio.it/scienza/2025...
Un vaccino basato su mRNA potrebbe aiutare il sistema immunitario contro il cancro
Se gli studi saranno confermati, si aprirebbero due orizzonti complementari: l’uso dei vaccini già approvati come coadiuvanti a basso costo dell’immunoterapia e lo sviluppo di vacci...
www.ilfoglio.it
October 22, 2025 at 6:55 AM
COME COMPRARE UN ALTO H-INDEX SU SCOPUS

Cominciamo insieme un viaggio in quello che è diventato il mercato promosso dalla valutazione bibliometrica di carriere e finanziamenti di ricerca.

I cosiddetti "freddi numeri" ormai sono la merce di "frodi calde".

cattiviscienziati.com/2025/10/20/c...
COME COMPRARE UN ALTO H-INDEX SU SCOPUS
La bibliometria è nata come strumento di analisi, non come misura del valore umano o scientifico. Doveva servire a comprendere la diffusione delle idee, non a sostituirsi alla valutazione del pensi…
cattiviscienziati.com
October 20, 2025 at 6:57 PM
DI PREDISPOSIZIONE ED ESITI.

Le predisposizioni genetiche alle malattie non sono affatto predittive di cosa avverrà, una volta che la malattia predetta dovesse insorgere.

www.ilfoglio.it/scienza/2025...
Dalla visione statica a quella dinamica: l'evoluzione dello studio della genetica
La medicina di precisione dovrà svilupparsi verso un modello più tridimensionale: dal rischio alla risposta e dalla risposta all’evoluzione. Capire non solo chi si ammale...
www.ilfoglio.it
October 14, 2025 at 2:53 PM
REPETITA JUVANT

Andiamo un po' piú a fondo nell'esame del Nobel per la chimica appena assegnato.

lucysuimondi.com/il-nuovo-mod...
Il nuovo modo di concepire la materia che vale il Nobel - Lucy sui mondi
Il Premio Nobel per la Chimica 2025 è stato assegnato a chi ha inventato e sviluppato i metal–organic frameworks, uno dei materiali più straordinari della chimica contemporanea, che consente una liber...
lucysuimondi.com
October 11, 2025 at 3:24 PM
OGGI CHIMICA

Cosa sono i MOF, che sono valsi il Nobel di quest'anno ai loro inventori?
Piccola storia di una grande idea.

www.ilfoglio.it/scienza/2025...
La feconda invenzione dei Mof vale il Nobel per la Chimica 2025
Il premio è stato conferito a Susumu Kitagawa, Richard Robson e Omar M. Yaghi per lo sviluppo dei metal-organic frameworks. Gli scienziati hanno unito due mondi che la chimica tradizionale tene...
www.ilfoglio.it
October 8, 2025 at 12:34 PM
E ADESSO LA FISICA.

Sicuri che la meccanica quantistica sia irrilevante a livello macroscopico?

www.ilfoglio.it/scienza/2025...
Fenomeni quantistici che fanno irruzione nel nostro mondo. Il Nobel per la Fisica 2025
Il premio è stato assegnato a John Clarke, Michel Devoret e John Martinis. La loro scoperta rivoluzionaria ha aperto una finestra stabile tra il macroscopico e il quantistico, e ha trasformato ...
www.ilfoglio.it
October 7, 2025 at 12:39 PM