Metto in evidenza per chi cerca idee di lettura vacanziere a tema storico, archeologico etc...
⬇️⬇️⬇️
(la #farmacistaEsaurita aderisce e ringrazia)
(la #farmacistaEsaurita aderisce e ringrazia)
Quid de rerum naturā querimur? Illa se benigne gessit: vita, si uti scias, longa est.
Perché ci lamentiamo della natura? Essa si è comportata generosamente: la vita, se la sai usare, è lunga.
(De brevitate vitae, I)
Un abbraccio al profumo di caffè 🫂
Quid de rerum naturā querimur? Illa se benigne gessit: vita, si uti scias, longa est.
Perché ci lamentiamo della natura? Essa si è comportata generosamente: la vita, se la sai usare, è lunga.
(De brevitate vitae, I)
Un abbraccio al profumo di caffè 🫂
Le altre forme di allegria non riempiono il cuore; rilassano il volto, sono superficiali (...). Credimi, la vera gioia è una cosa seria.
(Seneca, Ep. Luc. XXIII)
Le altre forme di allegria non riempiono il cuore; rilassano il volto, sono superficiali (...). Credimi, la vera gioia è una cosa seria.
(Seneca, Ep. Luc. XXIII)
'Ora devi fare la retro'.
'Lo so'
'Sei capace?'
.
.
.
'Ora devi fare la retro'.
'Lo so'
'Sei capace?'
.
.
.
Sentitevi buongiornati, caffeinati e abbracciati.
💙
Sentitevi buongiornati, caffeinati e abbracciati.
💙
Voglio: una birra e una torta con tanta crema e tanta panna.
Voglio: una birra e una torta con tanta crema e tanta panna.
🆓 doi.org/10.15184/aqy...
🏺 #Archaeology
🆓 doi.org/10.15184/aqy...
🏺 #Archaeology
Stiamo riflettendo che, arrivate alla nostra venerabile età, non ci si debba più limitare a prendere in considerazione negli uomini simpatia, lavoro, aspetto. No.
La PENSIONE!
Non ci avevo mai pensato ma è fondamentale.
(Credo che i vicini di tavolo stiano soffocando dal ridere)
Stiamo riflettendo che, arrivate alla nostra venerabile età, non ci si debba più limitare a prendere in considerazione negli uomini simpatia, lavoro, aspetto. No.
La PENSIONE!
Non ci avevo mai pensato ma è fondamentale.
(Credo che i vicini di tavolo stiano soffocando dal ridere)
Ad summa pervēnit qui scit quo gaudeat, qui felicitatem suam in aliena potestate non posuit (...)
Alla sommità è giunto chi sa di che cosa possa godere, chi non ha collocato in potere di altri la propria felicità (...)
(Seneca Ep. Luc. XXIII)
Ad summa pervēnit qui scit quo gaudeat, qui felicitatem suam in aliena potestate non posuit (...)
Alla sommità è giunto chi sa di che cosa possa godere, chi non ha collocato in potere di altri la propria felicità (...)
(Seneca Ep. Luc. XXIII)
(si sente il calore tipico della festa del grazie)
(si sente il calore tipico della festa del grazie)
Boh non lo so, come posso far paura io? Un piccolo esserino dolce e tenerello con lo sguardo confettoso. Ma fatevi crescere gli attributi su.
Boh non lo so, come posso far paura io? Un piccolo esserino dolce e tenerello con lo sguardo confettoso. Ma fatevi crescere gli attributi su.
En iterum crudelia retro
Fata vocant, conditque natantia lumina somnus.
Ecco di nuovo indietro i destini chiamano, e il sonno sommerge i miei occhi smarriti.
(Verg. Georg. IV, 495-6)
En iterum crudelia retro
Fata vocant, conditque natantia lumina somnus.
Ecco di nuovo indietro i destini chiamano, e il sonno sommerge i miei occhi smarriti.
(Verg. Georg. IV, 495-6)