Sardo fuor d’acqua.
Antifascista.
Il mio primo romanzo presto in libreria: L'Elmo di Scipio.
Il mio podcast: OMBRE ITALIANE.
Scrivo qui: https://asoro.substack.com?r=56ok6e&utm_medium=ios&utm_source=profile
Ci sono ferite che l’Italia non ha mai davvero curato.
La stagione 2 di Ombre Italiane prova a farlo: stragi, depistaggi, silenzi di Stato, vite spezzate.
Un racconto che ancora ci riguarda.
Ascolta su tutte le piattaforme.
1/2
1/2
su @valigiablu.it e merita davvero.
Un viaggio in Ucraina che diventa un atto di testimonianza: parla di dignità, di resistenza, della voglia di libertà di un popolo.
Un promemoria potente di cosa significa difendere la democrazia, ogni giorno
su @valigiablu.it e merita davvero.
Un viaggio in Ucraina che diventa un atto di testimonianza: parla di dignità, di resistenza, della voglia di libertà di un popolo.
Un promemoria potente di cosa significa difendere la democrazia, ogni giorno
Racconterò il lungo cammino della Giustizia. Tra assoluzioni, condanne e revisioni, alla fine gran parte delle domande hanno avuto risposte.
La Giustizia è lenta, ma pervicace
#ombreitaliane
Racconterò il lungo cammino della Giustizia. Tra assoluzioni, condanne e revisioni, alla fine gran parte delle domande hanno avuto risposte.
La Giustizia è lenta, ma pervicace
#ombreitaliane
(personalmente non sono una elettriche 5stelle, ma posso vantarmi di avere l'onestà intellettuale che mi permette di saper riconoscere persone con esperienza specifica che meritano di essere ascoltate più di altre)
(personalmente non sono una elettriche 5stelle, ma posso vantarmi di avere l'onestà intellettuale che mi permette di saper riconoscere persone con esperienza specifica che meritano di essere ascoltate più di altre)
www.valigiablu.it/russia-scuol...
Ci sono ferite che l’Italia non ha mai davvero curato.
La stagione 2 di Ombre Italiane prova a farlo: stragi, depistaggi, silenzi di Stato, vite spezzate.
Un racconto che ancora ci riguarda.
Ascolta su tutte le piattaforme.
Ci sono ferite che l’Italia non ha mai davvero curato.
La stagione 2 di Ombre Italiane prova a farlo: stragi, depistaggi, silenzi di Stato, vite spezzate.
Un racconto che ancora ci riguarda.
Ascolta su tutte le piattaforme.
Piove, quella mattina del 28 maggio 1974.
Una piazza gremita di insegnanti, operai, studenti.
Un comizio contro la violenza fascista.
Franco Castrezzati parla dal palco. La gente ascolta, stretta sotto gli ombrelli.
Poi un lampo. Un boato.
8 vittime. Più di 100 feriti.
Piove, quella mattina del 28 maggio 1974.
Una piazza gremita di insegnanti, operai, studenti.
Un comizio contro la violenza fascista.
Franco Castrezzati parla dal palco. La gente ascolta, stretta sotto gli ombrelli.
Poi un lampo. Un boato.
8 vittime. Più di 100 feriti.
Ok, voglio fare il ministro dei trasporti. Come lo fa lui, però!
Ok, voglio fare il ministro dei trasporti. Come lo fa lui, però!
È una iniziativa del partito di Giorgia.
Onestamente non so neppure come commentarla, perché sembra quasi ironica sé si pensa che la manifestazione si svolgerà a Roma, dove le “sfilate in macchina”, cioè il normale traffico, fanno parte del quotidiano (e sono odiate da tutti)
È una iniziativa del partito di Giorgia.
Onestamente non so neppure come commentarla, perché sembra quasi ironica sé si pensa che la manifestazione si svolgerà a Roma, dove le “sfilate in macchina”, cioè il normale traffico, fanno parte del quotidiano (e sono odiate da tutti)
Gli hanno chiesto quali competenze avesse in ambito teatrale.
La sua risposta: sono andato molte volte a teatro.
#ReportRaiTre
Gli hanno chiesto quali competenze avesse in ambito teatrale.
La sua risposta: sono andato molte volte a teatro.
#ReportRaiTre
Il secondo dei due episodi dedicati alla strana storia di Gianfranco Bertoli, il finto anarchico che lanciò la bomba davanti alla questura di Milano, è stato il podcast più ascoltato della scorsa domenica nella categoria Documentari su Apple Podcast.
Grazie di ❤️
Il secondo dei due episodi dedicati alla strana storia di Gianfranco Bertoli, il finto anarchico che lanciò la bomba davanti alla questura di Milano, è stato il podcast più ascoltato della scorsa domenica nella categoria Documentari su Apple Podcast.
Grazie di ❤️
Ombre Italiane è al 2° posto tra i Documentari e tra i primi 200 (al 191°) nella classifica generale di Apple Podcast.
Grazie a chi ascolta, condivide e ci accompagna tra le ombre.
Scoprilo su Apple Podcast.
#BlueskyPodcast #Podcast #podcaster
Ombre Italiane è al 2° posto tra i Documentari e tra i primi 200 (al 191°) nella classifica generale di Apple Podcast.
Grazie a chi ascolta, condivide e ci accompagna tra le ombre.
Scoprilo su Apple Podcast.
#BlueskyPodcast #Podcast #podcaster
Io cerco di vedere sempre il bicchiere mezzo pieno, e sono contento (anche se non abito a NYC), però qui andrei cauto.
Un sindaco dem a NYC è un buon segnale, ma la gran parte del consenso GOP arriva dalle aree rurali.
⬇️
Io cerco di vedere sempre il bicchiere mezzo pieno, e sono contento (anche se non abito a NYC), però qui andrei cauto.
Un sindaco dem a NYC è un buon segnale, ma la gran parte del consenso GOP arriva dalle aree rurali.
⬇️
Un anarchico solitario, una spia, un neofascista?
O tutte queste cose insieme?
Nel 1973 lanciò una bomba davanti alla Questura di Milano.
Il nuovo episodio ripercorre quella strage, tra archivi, testimonianze e molte ombre
Un episodio che cambia la prospettiva
Un anarchico solitario, una spia, un neofascista?
O tutte queste cose insieme?
Nel 1973 lanciò una bomba davanti alla Questura di Milano.
Il nuovo episodio ripercorre quella strage, tra archivi, testimonianze e molte ombre
Un episodio che cambia la prospettiva