L’accesso alle Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA) da parte di persone affette da morbo di Alzheimer rappresenta uno dei temi più delicati e controversi in ambito sociosanitario. In…
L’accesso alle Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA) da parte di persone affette da morbo di Alzheimer rappresenta uno dei temi più delicati e controversi in ambito sociosanitario. In…
Il tema del bonifico truffa è divenuto sempre più centrale nel contenzioso bancario e nella giurisprudenza recente, alla luce dell’aumento esponenziale delle frodi telematiche e del crescente utilizzo dei bonifici…
Il tema del bonifico truffa è divenuto sempre più centrale nel contenzioso bancario e nella giurisprudenza recente, alla luce dell’aumento esponenziale delle frodi telematiche e del crescente utilizzo dei bonifici…
La sentenza della Corte d’Appello di Bari del 24 ottobre 2025 rappresenta un nuovo tassello nell’evoluzione giurisprudenziale sulla nullità delle fideiussioni…
La sentenza della Corte d’Appello di Bari del 24 ottobre 2025 rappresenta un nuovo tassello nell’evoluzione giurisprudenziale sulla nullità delle fideiussioni…
Nota a sentenza – Ordinanza Cass. civ., Sez. V, 13 novembre 2025, n. 30036 1. Premessa: oggetto della controversia L’ordinanza della Corte di Cassazione, Sez. V civile, n. 30036 del 13 novembre 2025, si inserisce nel consolidato filone giurisprudenziale…
Nota a sentenza – Ordinanza Cass. civ., Sez. V, 13 novembre 2025, n. 30036 1. Premessa: oggetto della controversia L’ordinanza della Corte di Cassazione, Sez. V civile, n. 30036 del 13 novembre 2025, si inserisce nel consolidato filone giurisprudenziale…
Nota a delibera – Arbitro Bancario Finanziario (Collegio di Palermo, Decisione n. 7389 del 29 luglio 2025) Oggetto della controversia La controversia…
Nota a delibera – Arbitro Bancario Finanziario (Collegio di Palermo, Decisione n. 7389 del 29 luglio 2025) Oggetto della controversia La controversia…
La validità di una multa per eccesso di velocità rilevata da autovelox dipende dal rigoroso rispetto di specifici requisiti normativi e giurisprudenziali. In particolare, la differenza tra omologazione, approvazione e taratura,…
La validità di una multa per eccesso di velocità rilevata da autovelox dipende dal rigoroso rispetto di specifici requisiti normativi e giurisprudenziali. In particolare, la differenza tra omologazione, approvazione e taratura,…
Commento alla sentenza del Tribunale di Gela, 30 ottobre 2025 1. Premessa: una decisione “di sistema” sui mutui fondiari indicizzati La sentenza del Tribunale di Gela del 30 ottobre 2025 si colloca in quel filone…
Commento alla sentenza del Tribunale di Gela, 30 ottobre 2025 1. Premessa: una decisione “di sistema” sui mutui fondiari indicizzati La sentenza del Tribunale di Gela del 30 ottobre 2025 si colloca in quel filone…
Nota a sentenza – Commento tecnico-giuridico alla pronuncia n. 30037/2025 della Corte di Cassazione, Sezione VI Civile Oggetto: Obbligazioni…
Nota a sentenza – Commento tecnico-giuridico alla pronuncia n. 30037/2025 della Corte di Cassazione, Sezione VI Civile Oggetto: Obbligazioni…
La decisione del Tribunale di Firenze affronta uno dei temi oggi più delicati e dibattuti nel contenzioso bancario e finanziario: la validità…
La decisione del Tribunale di Firenze affronta uno dei temi oggi più delicati e dibattuti nel contenzioso bancario e finanziario: la validità…
Nota a sentenza tecnico-giuridica – Ordinanza n. 30038/2025 – Corte di Cassazione, Sez. V Civile Oggetto: Legittimità dell’avviso di accertamento ai fini IRPEF, IVA e IRAP ex art. 39, comma 1,…
Nota a sentenza tecnico-giuridica – Ordinanza n. 30038/2025 – Corte di Cassazione, Sez. V Civile Oggetto: Legittimità dell’avviso di accertamento ai fini IRPEF, IVA e IRAP ex art. 39, comma 1,…
Se un inquilino abbandona l’immobile senza rispettare il termine di preavviso previsto dal contratto, si configura una violazione contrattuale con conseguenze giuridiche precise. Tuttavia, la…
Se un inquilino abbandona l’immobile senza rispettare il termine di preavviso previsto dal contratto, si configura una violazione contrattuale con conseguenze giuridiche precise. Tuttavia, la…
Nota a decisione ABF Palermo, n. 7392/2025 Estinzione anticipata di finanziamento con cessione del quinto e diritto alla restituzione dei costi: applicazione dei principi Lexitor e sentenza Corte…
Nota a decisione ABF Palermo, n. 7392/2025 Estinzione anticipata di finanziamento con cessione del quinto e diritto alla restituzione dei costi: applicazione dei principi Lexitor e sentenza Corte…
📌 1. Il principio affermato: validità del verbale anche se redatto “post assemblea” Con la sentenza n. 1733/2025, il Tribunale di Catanzaro si pronuncia su una questione assai…
📌 1. Il principio affermato: validità del verbale anche se redatto “post assemblea” Con la sentenza n. 1733/2025, il Tribunale di Catanzaro si pronuncia su una questione assai…
Il blocco di un conto corrente da parte di una banca per sospetto riciclaggio è previsto dalla normativa vigente, ma deve avvenire nel rispetto rigoroso delle regole dettate dal diritto bancario, dalla normativa…
Il blocco di un conto corrente da parte di una banca per sospetto riciclaggio è previsto dalla normativa vigente, ma deve avvenire nel rispetto rigoroso delle regole dettate dal diritto bancario, dalla normativa…
1. Premessa: perché questa sentenza è importante La decisione del Tribunale di Barcellona Pozzo di Gotto del 24 ottobre 2025 affronta uno dei nervi scoperti del contenzioso bancario: si può…
1. Premessa: perché questa sentenza è importante La decisione del Tribunale di Barcellona Pozzo di Gotto del 24 ottobre 2025 affronta uno dei nervi scoperti del contenzioso bancario: si può…
Nota a sentenza – Cassazione Civile, Sez. V, ordinanza n. 30039/2025IVA – IRPEF – IRAP – Studi di Settore – Reverse Charge – Ricostruzione del reddito – Buona fede e affidamento –…
Nota a sentenza – Cassazione Civile, Sez. V, ordinanza n. 30039/2025IVA – IRPEF – IRAP – Studi di Settore – Reverse Charge – Ricostruzione del reddito – Buona fede e affidamento –…
🎯 1. Come funziona il Bonus e a quanto ammonta lo sconto Il Bonus Elettrodomestici prevede uno sconto diretto in fattura (o un contributo sotto forma di voucher) per l’acquisto di elettrodomestici ad alta efficienza. L’importo dello sconto: base 100 € per acquisto…
🎯 1. Come funziona il Bonus e a quanto ammonta lo sconto Il Bonus Elettrodomestici prevede uno sconto diretto in fattura (o un contributo sotto forma di voucher) per l’acquisto di elettrodomestici ad alta efficienza. L’importo dello sconto: base 100 € per acquisto…
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha concluso il procedimento I872 e I872B, avviato nel novembre 2024 nei…
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha concluso il procedimento I872 e I872B, avviato nel novembre 2024 nei…
Nota a delibera tecnico-giuridica – Decisione n. 7395 del 29 luglio 2025 Collegio ABF di Palermo – Relatore Avv. Sergio ScibettaMateria: strumenti di pagamento elettronici – responsabilità per uso fraudolento della carta bancomat 1. Premessa:…
Nota a delibera tecnico-giuridica – Decisione n. 7395 del 29 luglio 2025 Collegio ABF di Palermo – Relatore Avv. Sergio ScibettaMateria: strumenti di pagamento elettronici – responsabilità per uso fraudolento della carta bancomat 1. Premessa:…
La decisione della Corte d’Appello di Bari n. 1402/2025 segna un passaggio giurisprudenziale di grande interesse: il sexting – cioè lo scambio di messaggi,…
La decisione della Corte d’Appello di Bari n. 1402/2025 segna un passaggio giurisprudenziale di grande interesse: il sexting – cioè lo scambio di messaggi,…
L’accesso del datore di lavoro alle email aziendali dei dipendenti rappresenta un tema delicato, che richiede un bilanciamento tra il potere direttivo e di controllo dell’impresa e il diritto alla riservatezza e alla protezione dei…
L’accesso del datore di lavoro alle email aziendali dei dipendenti rappresenta un tema delicato, che richiede un bilanciamento tra il potere direttivo e di controllo dell’impresa e il diritto alla riservatezza e alla protezione dei…
1. Il caso: scioglimento di un’unione civile e richiesta di assegno La pronuncia della Prima Sezione civile della Corte di Cassazione del 2025 affronta un tema…
1. Il caso: scioglimento di un’unione civile e richiesta di assegno La pronuncia della Prima Sezione civile della Corte di Cassazione del 2025 affronta un tema…
Milioni di utenti possono chiedere il rimborso delle somme pagate tra il 2007 e il 2012. ADICU avvia la tutela legale collettiva. La recente sentenza n. 43/2025 della Corte costituzionale ha dichiarato…
Milioni di utenti possono chiedere il rimborso delle somme pagate tra il 2007 e il 2012. ADICU avvia la tutela legale collettiva. La recente sentenza n. 43/2025 della Corte costituzionale ha dichiarato…
Introduzione: Il Contesto Giuridico Questo documento analizza la sentenza n. 43/2025 della Corte Costituzionale, un verdetto cruciale che ha dichiarato l'illegittimità dell'addizionale provinciale all'accisa…
Introduzione: Il Contesto Giuridico Questo documento analizza la sentenza n. 43/2025 della Corte Costituzionale, un verdetto cruciale che ha dichiarato l'illegittimità dell'addizionale provinciale all'accisa…
Nota a sentenza – Ordinanza Cassazione Civile, Sez. Lavoro, n. 30044/2025(Oggetto: Opposizione a ordinanza ingiunzione per violazioni in materia di lavoro – responsabilità ispettiva – valore probatorio del verbale – limiti…
Nota a sentenza – Ordinanza Cassazione Civile, Sez. Lavoro, n. 30044/2025(Oggetto: Opposizione a ordinanza ingiunzione per violazioni in materia di lavoro – responsabilità ispettiva – valore probatorio del verbale – limiti…